Rispondi 
Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
Autore Messaggio
Clau Offline
Senior utente

Messaggi: 1.128
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #1
Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
Salve...
vorrei cambiare la mia elica a due pale fisse originale da cantiere per una 3 pale abbattibili ...

Motivazione: migliore rendimento a vela, più spinta a motore, minor usura componenti meccanici andando a vela....

Dubbi: maggiore manutenzione, che non si apri nei momenti di necessità (fondamentalmente in porto/manovre)...

Barca: Oceanis 331

Ne vale realmente la pena ?

Si accettano consigli.
Grazie
BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2015 13:10 da Clau.)
04-05-2015 13:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
Se oltre ai consigli accetti anche una osservazione:
Quantifica quanto vale per te il "migliore rendimento a vela". Se ti piace sentire che la tua barca restituisce tutto quello che può andando a vela, se ti piace regolare le vele e capire cosa succede... cambia.
Se per te mezzo nodo in più o in meno non cambia un tubo... e le vele basta che ti portino in giro... risparmia.
Usura... apertura... abbastanza pippe mentali, a mio modesto avviso.

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
04-05-2015 16:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Clau Offline
Senior utente

Messaggi: 1.128
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #3
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(04-05-2015 16:41)jetsep Ha scritto:  Se oltre ai consigli accetti anche una osservazione:
Quantifica quanto vale per te il "migliore rendimento a vela". Se ti piace sentire che la tua barca restituisce tutto quello che può andando a vela, se ti piace regolare le vele e capire cosa succede... cambia.
Se per te mezzo nodo in più o in meno non cambia un tubo... e le vele basta che ti portino in giro... risparmia.
Usura... apertura... abbastanza pippe mentali, a mio modesto avviso.


Grazie..e "accettatissima" osservazione....

allora: mi piace sentire (magari direi: imparare visto poca esperienza) che la mia barca mi faccia sentire il massimo a vela....regolare ecc....

MA dico: avendo il rollaranda... (non voluto ma c'era nella barca che io comunque desideravo) detto da gente con esperienza non si può fare molto....e qui non sò se magari può valerne la pena la tua saggia e vera osservazione nella regolazione della randa...

Il resto ...vedo che secondo te non ha molta importanza.... e ne terrò conto comunque.... MA, in caso di mare formato, vento, ecc...con il mio motore Volvo 29 cavalli...con una 3 pale abbattibili non avrei comunque più spinta o meglio usati i cv ?

Cioè...sarebbe un insieme di cose..che magari poteva valerne la pena visto che sto aggiornando la mia prima barca ...

Grazie
04-05-2015 17:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
Dico che il rollaranda... se ti tocca... non è certamente il massimo... ma ci si può fare.
Mica sono così convinto che andrai tanto più piano con mare contro. E poi quanto mare contro vuoi prendere rispetto alle più tranquille veleggiate senza rumore sotto e con la barca che non trascina?

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
04-05-2015 17:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Clau Offline
Senior utente

Messaggi: 1.128
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(04-05-2015 17:16)jetsep Ha scritto:  Dico che il rollaranda... se ti tocca... non è certamente il massimo... ma ci si può fare.
Mica sono così convinto che andrai tanto più piano con mare contro. E poi quanto mare contro vuoi prendere rispetto alle più tranquille veleggiate senza rumore sotto e con la barca che non trascina?

Si certo..allora comunque mi consigli cambiarla ? lo dico per la tua frase al finale...."senza rumore sotto e con la barca che non trascina"...o sbaglio ?...
04-05-2015 17:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(04-05-2015 17:51)Clau Ha scritto:  
(04-05-2015 17:16)jetsep Ha scritto:  Dico che il rollaranda... se ti tocca... non è certamente il massimo... ma ci si può fare.
Mica sono così convinto che andrai tanto più piano con mare contro. E poi quanto mare contro vuoi prendere rispetto alle più tranquille veleggiate senza rumore sotto e con la barca che non trascina?

Si certo..allora comunque mi consigli cambiarla ? lo dico per la tua frase al finale...."senza rumore sotto e con la barca che non trascina"...o sbaglio ?...

Ti dico quello che farei io... potendo la cambierei. E' stata la prima cosa che ho cambiato sulla barca. Avevo una tripala fissa e la ho sostituita con una tripala orientabile. Attenzione: orientabile non abbattibile. Ci ho guadagnato in tutto.

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
04-05-2015 18:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Clau Offline
Senior utente

Messaggi: 1.128
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #7
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(04-05-2015 18:01)jetsep Ha scritto:  
(04-05-2015 17:51)Clau Ha scritto:  
(04-05-2015 17:16)jetsep Ha scritto:  Dico che il rollaranda... se ti tocca... non è certamente il massimo... ma ci si può fare.
Mica sono così convinto che andrai tanto più piano con mare contro. E poi quanto mare contro vuoi prendere rispetto alle più tranquille veleggiate senza rumore sotto e con la barca che non trascina?

Si certo..allora comunque mi consigli cambiarla ? lo dico per la tua frase al finale...."senza rumore sotto e con la barca che non trascina"...o sbaglio ?...

Ti dico quello che farei io... potendo la cambierei. E' stata la prima cosa che ho cambiato sulla barca. Avevo una tripala fissa e la ho sostituita con una tripala orientabile. Attenzione: orientabile non abbattibile. Ci ho guadagnato in tutto.


ok. chiaro quanto dici. grazie. Non vorrei aprire ora altro capitolo su "orientabile o abbattibile" perché sò che si è detto e scritto fiumi di parole....comunque ero giustamente orientato su pale abbattibili Volvo (che poi è Radice) ma comunque mi dicono che è garanzia in tutti i sensi....
04-05-2015 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #8
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
Ciao, io sono passato da una 2 pale fisse a 2 pale orientabili. Ho scelto una bi-pala e non tri in quanto la barca è abbastanza leggera e sportiva (un po' più della tua) e la bi-pala calcolata giusta fa bene il suo lavoro.
Pale orientabili: gran guadagno a vela (con vento < 8/12 kts un buon mezzo kts), ottima in retro (al punto che ho dovuto re-imparare a manovrare in quanto i tempi di reazione si sono dimezzati), l'ho trovata migliore anche in marcia avanti rispèetto alla fissa (ma questo soprattutto perché la fissa montata dal cantiere era sbagliata di diametro).
ciao
matteo
04-05-2015 18:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Clau Offline
Senior utente

Messaggi: 1.128
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #9
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(04-05-2015 18:11)matteo Ha scritto:  Ciao, io sono passato da una 2 pale fisse a 2 pale orientabili. Ho scelto una bi-pala e non tri in quanto la barca è abbastanza leggera e sportiva (un po' più della tua) e la bi-pala calcolata giusta fa bene il suo lavoro.
Pale orientabili: gran guadagno a vela (con vento < 8/12 kts un buon mezzo kts), ottima in retro (al punto che ho dovuto re-imparare a manovrare in quanto i tempi di reazione si sono dimezzati), l'ho trovata migliore anche in marcia avanti rispèetto alla fissa (ma questo soprattutto perché la fissa montata dal cantiere era sbagliata di diametro).
ciao
matteo

grazie per comment..... si la mia siamo sui 5.000 chili... per questo pensavo 3 pale....
04-05-2015 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.599
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #10
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
Quando sulla mia ho cambiato la tre pale fisse con la max prop a tre pale e ho cambiato le vele la barca è cambiata completamente. Intendiamoci i nostri oceanis non diventeranno mai delle barche da regata ma la cosa che ho apprezzato di più è che si abbassa enormemente la soglia di vento che consente di andare a vela. Mentre prima sotto gli 7/8 nodi di vento la barca incominciava ad entrare un pò in apnea oggi vado piacevolmente a vela anche con 3/4 nodi di vento.
Manutenzione? in 17 anni di max prop l'unica manutenzione che ho fatto è stata ingrassarla...stop. L'unica vera controindicazione è il costo ma a parte quello solo vantaggi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2015 13:58 da Mikey.)
07-05-2015 13:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ocapitanomiocapitano Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #11
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
quest'inverno ho sostituito la due pale fisse con la max prop 3 pale e la mia barca è diventata un'altra!!!
il motivo del cambio non è da cercare in velleità veliche ma solo in sicurezza e prestazioni a motore:
la velocità di crociera a motore era di 4,5 ora è di 6 a parità di giri.
quando entravo in porto e c'era molta corrente, non potevo posizionarmi di poppa perchè a tutto gas la barca non indietreggiava, rimaneva ferma, adesso è un missile di retro ed appena la tocco parte!!!
a vela ho guadagnato qualcosina, più che in termini di velocità di punta, in termine di leggerezza!!! e comunque un nodo o più fino a 5/6 nodi di vento.... oltre poca roba.
in assoluto il miglior investimento!!! buttate via quei papillon!!!
07-05-2015 15:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Clau Offline
Senior utente

Messaggi: 1.128
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #12
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
Mikey....grazie per contributo...ma sinceramene leggo tantissime "cose" riguardo problemi, ma forse sbaglio, di vedere più commentari con situazioni, che come il tuo tipo "solo ingrassata ...e in 17 anni" ... sbaglio ? non so.... ma il mio dubbio poi non è tanto la resa che penso sia positiva in tanti aspetti.... ma la preoccupazione che nel momento ormeggio o manovre, non si apra l'Elica e.....devo essere sincero che un po di timore in questo senso ce l'ho. Per quanto riguarda la fissa, però noto anche che pochi la difendono e penso che ha due cose positive ...zero manutenzione (o quasi) ma se non la ingrassi una stagione vai lo stesso sereno.....e due che sempre conti con la sicurezza di averla "operativa"...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2015 17:33 da Clau.)
07-05-2015 16:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Clau Offline
Senior utente

Messaggi: 1.128
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #13
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(07-05-2015 15:51)ocapitanomiocapitano Ha scritto:  quest'inverno ho sostituito la due pale fisse con la max prop 3 pale e la mia barca è diventata un'altra!!!
il motivo del cambio non è da cercare in velleità veliche ma solo in sicurezza e prestazioni a motore:
la velocità di crociera a motore era di 4,5 ora è di 6 a parità di giri.
quando entravo in porto e c'era molta corrente, non potevo posizionarmi di poppa perchè a tutto gas la barca non indietreggiava, rimaneva ferma, adesso è un missile di retro ed appena la tocco parte!!!
a vela ho guadagnato qualcosina, più che in termini di velocità di punta, in termine di leggerezza!!! e comunque un nodo o più fino a 5/6 nodi di vento.... oltre poca roba.
in assoluto il miglior investimento!!! buttate via quei papillon!!!


Smiley30 tanto cosi ????? caspiterina !!! e che Oceanis 311 Clipper già di per sé anche con due pale fisse è una barca maneggievole ....interessante la tua testimonianza...grazie.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2015 17:31 da Clau.)
07-05-2015 17:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Clau Offline
Senior utente

Messaggi: 1.128
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #14
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(07-05-2015 13:58)Mikey Ha scritto:  Quando sulla mia ho cambiato la tre pale fisse con la max prop a tre pale e ho cambiato le vele la barca è cambiata completamente. Intendiamoci i nostri oceanis non diventeranno mai delle barche da regata ma la cosa che ho apprezzato di più è che si abbassa enormemente la soglia di vento che consente di andare a vela. Mentre prima sotto gli 7/8 nodi di vento la barca incominciava ad entrare un pò in apnea oggi vado piacevolmente a vela anche con 3/4 nodi di vento.
Manutenzione? in 17 anni di max prop l'unica manutenzione che ho fatto è stata ingrassarla...stop. L'unica vera controindicazione è il costo ma a parte quello solo vantaggi.

non si è mai bloccata...voglio dire...rimasta chiusa in 17 anni a motore ?
07-05-2015 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Clau Offline
Senior utente

Messaggi: 1.128
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #15
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
pensando di non avere problemi di "apertura" -unica mia fissa mentale- nel momento manovre, sarei per Max Prop 3 pale easy o EWOL E ...il materiale che utilizzano mi sembra molto interessante (superleghe)...cosa ne pensate ?

BV
08-05-2015 12:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.599
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #16
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(07-05-2015 17:34)Clau Ha scritto:  
(07-05-2015 13:58)Mikey Ha scritto:  Quando sulla mia ho cambiato la tre pale fisse con la max prop a tre pale e ho cambiato le vele la barca è cambiata completamente. Intendiamoci i nostri oceanis non diventeranno mai delle barche da regata ma la cosa che ho apprezzato di più è che si abbassa enormemente la soglia di vento che consente di andare a vela. Mentre prima sotto gli 7/8 nodi di vento la barca incominciava ad entrare un pò in apnea oggi vado piacevolmente a vela anche con 3/4 nodi di vento.
Manutenzione? in 17 anni di max prop l'unica manutenzione che ho fatto è stata ingrassarla...stop. L'unica vera controindicazione è il costo ma a parte quello solo vantaggi.

non si è mai bloccata...voglio dire...rimasta chiusa in 17 anni a motore ?

Mai. Credo sinceramente non si ponga nemmeno il rischio, se parliamo di Max prop
08-05-2015 14:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #17
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(08-05-2015 12:33)Clau Ha scritto:  pensando di non avere problemi di "apertura" -unica mia fissa mentale- nel momento manovre, sarei per Max Prop 3 pale easy o EWOL E ...il materiale che utilizzano mi sembra molto interessante (superleghe)...cosa ne pensate ?

BV

Io non conosco le due eliche che hai citato, ma uso con somma soddisfazione la Variprofile (pale orientabili) tedesca SPW http://www.spw-gmbh.de/en/variprofile.html
Importatore per l'Italia il gentile Paolo Stillitano della Nautilus Marina di Fiumicino http://www.variprop.it/
L'elica è di ottimi materiali, molto studiata, semplice da montare e smontare, più leggera di tutte (a parte forse solo Kiwi prop) a tutto vantaggio del sail drive, col passo di facilissima regolazione (in acqua, in apnea, mi basta una brugola e un solo tuffo), meno cara di quelle che hai citato.
Ciao
matteo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2015 16:31 da matteo.)
08-05-2015 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #18
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
(08-05-2015 12:33)Clau Ha scritto:  pensando di non avere problemi di "apertura" -unica mia fissa mentale- nel momento manovre, sarei per Max Prop 3 pale easy o EWOL E ...il materiale che utilizzano mi sembra molto interessante (superleghe)...cosa ne pensate ?

BV

Credo tu abbia fatto benissimo a cambiare idea... e passare alla pale orientabili...
Che è l'elica ideale per la tu barca.

Il problema (parlo per esperienza pluriennale con Maxprop) non è se si apre o meno, posto che sia correttamente manutenuta, ma semmai se con poco vento e partendo da bassa velocità non si orienti correttamente con le pale "in bandiera" e lasciandoti qundi con mezzo-secchio appeso. Succede.

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
12-05-2015 12:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
arina Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 76
Registrato: Jul 2013 Online
Messaggio: #19
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
Ho sostituito una 2 pale fisse con una 3 abbattibili flexofold a vela con vento reale inferiore 10 nodi si guadagna anche 1di velocità,a motore in retro un altra storia un leggero ritardo nell'apertura ma poi efficace nell'utilizzo della potenza del motore e trascurabile spostamento laterale della poppa, in avanti stesse prestazioni di una 3 pale fisse. Ho utilizzato anche una jprop per alcuni anni ma qualche inversione mancata delle pale mi ha fatto passare qualche brivido, infine nonostante annuale ingrassaggio si sono disintegrati gli ingranaggi e si è bloccata.
Questa estate avrò modo di valutare la media dei consumi di gasolio con le differenti condimeteo.
Importante è un buon calcolo del diametro e del passo.
15-05-2015 17:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.415
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #20
RE: Cambio Elica 2 pale fisse a 3 abbattibili
Con la tre pale abbattibile Volvo/Radice problemi di mancata apertura e chiusura sono pressoché impossibili, ottima resa sia a vela che a motore. A mio avviso scelta ampiamente consigliata, anche in riguardo al prezzo.
16-05-2015 07:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  BAVARIA - montaggio anello leva cambio maras 2 359 18-04-2024 19:49
Ultimo messaggio: Anxur
  Elica Autoprop 3 pale Sundurighi 140 46.967 06-04-2024 19:32
Ultimo messaggio: Pacio56
  Elica tre pale fissa per Dufour 385gl motore Volvo Penta D2 40 Antonio marsala 21 4.725 12-03-2024 11:30
Ultimo messaggio: Enz
  Elica 3 pale franfio 16 1.172 20-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: otis
  CAMBIO ELICA DA DESTRORSA A SINISTROSA: possibile invertendo marce?? Acajou 14 1.535 05-12-2023 20:14
Ultimo messaggio: ibanez
  Motore volvo 2003t lo revisiono o lo cambio ? Con cosa lo sostituisco ? Raggio 9 1.374 19-03-2023 22:02
Ultimo messaggio: megalodon
  Cambio Olio motore Volvo Penta MD 2020 / bilanciamento a poppa LG 12 1.864 05-12-2022 19:13
Ultimo messaggio: LG
  Volvo Penta 2030 cambio olio motore. Frappettini 5 1.323 03-10-2022 01:11
Ultimo messaggio: spinner
  Cambio Olio Volvo Penta Rino 43 34.785 02-08-2022 15:40
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Cambio olio MD2030D Zaffiro55 12 1.537 16-07-2022 23:42
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)