Rispondi 
effetto evolutivo quasi scomparso
Autore Messaggio
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #1
effetto evolutivo quasi scomparso
Vi racconto un episodio che ritengo strano.
Quando ho preso la mia nuova barca, Alpa 34 con motore Vetus 25Cv e invertitore Technodrive, già dal test in acqua in fase di perizia abbiamo notato un forte effetto evolutivo che durante le manovre in retro portava la poppa a sinistra nelle fasi di avvio. In pratica la barca non sentiva proprio il timone fino a prendere abbrivio.

Dopo poco la barca prendeva comunque il timone, quindi nel complesso non ho mai trovato difficoltà di manovra. Ma era evidente che anche scontrando il timone la barca andava a sinistra, in maniera decisa e persistente.

Poi, dopo l'alaggio per le operazioni di manutenzione annuale, questo effetto è quasi completamente sparito... anzi a volte per far andare la poppa a sinistra devo insistere col timone.

Preciso che le operazioni di manutenzione mi hanno portato a smontare l'elica, ma senza aver fatto nulla all'elica stessa, nemmeno all'asse. L'ho solo pulita e rimontata.
Poi abbiamo sostituito lo zinco che sta dietro l'elica.

Può essere oppure sarà una mia impressione?
09-09-2014 11:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
Anche io noto che, con elica e carena pulita, l' effetto evolutivo con il motore addietro, è molto meno sensibile.
Mi sono dato questa spiegazione: siccome l' elica è bella pulita rende al meglio e quindi riesce a dare spostare indietro la barca più velocemente rispetto a quando era sporca.
09-09-2014 12:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.053
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #3
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
Molto probabilmente il motivo è quello spiegato da Frappettini. Accade anche a me (Oceanis 323).
09-09-2014 14:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Online
Vecio AdV

Messaggi: 13.489
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #4
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
Confermo. Mi capitò di non riuscire nemmeno a muovere indietro una
barca che era ferma da tempo. Anche portata ai giri massimi era quasi
ingovernabile. Dopo alaggio e pulizia - 3 kg di cozze e dentidicane-
è tornata agile e manovriera.
In pratica l'elica sporca ha poca spinta e molto effetto laterale.

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
09-09-2014 14:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #5
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
potrebbe essere... ma il test che feci in sede di perizia fu fatto con carena pulitissima.
Inoltre anche prima della AV la carena non era affatto sporca.
Nemmeno l'elica.

Boh?
09-09-2014 14:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.053
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #6
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
(09-09-2014 14:56)kpotassio Ha scritto:  potrebbe essere... ma il test che feci in sede di perizia fu fatto con carena pulitissima.
Inoltre anche prima della AV la carena non era affatto sporca.
Nemmeno l'elica.

Boh?

Beh se la metti così è veramente strano!
09-09-2014 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maroglia Offline
Amico del forum

Messaggi: 833
Registrato: Jul 2012 Online
Messaggio: #7
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
La mia Alpa 825, carena ed elica pulitissime, si comporta come descritto sopra: poppa tutta a sinistra fino a ruotare di 180°.
Ho provato a scontrare il timone in vari modi, poco, tanto, non scontrare affatto aspettando che prenda abbrivio…non c'è niente da fare.
Per fortuna sono ormeggiato alla boa, non saprei proprio come fare in porto :-).
26-09-2014 17:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pasdik Offline
Amico del forum

Messaggi: 342
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #8
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
(26-09-2014 17:25)maroglia Ha scritto:  La mia Alpa 825, carena ed elica pulitissime, si comporta come descritto sopra: poppa tutta a sinistra fino a ruotare di 180°.
Ho provato a scontrare il timone in vari modi, poco, tanto, non scontrare affatto aspettando che prenda abbrivio…non c'è niente da fare.
Per fortuna sono ormeggiato alla boa, non saprei proprio come fare in porto :-).

Potresti presentarti all'ormeggio di prua.....la fai ruotare di 180° e poi vai dritto dentro.
Semplice no!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2014 17:44 da pasdik.)
26-09-2014 17:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #9
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
(26-09-2014 17:25)maroglia Ha scritto:  La mia Alpa 825, carena ed elica pulitissime, si comporta come descritto sopra: poppa tutta a sinistra fino a ruotare di 180°.
Ho provato a scontrare il timone in vari modi, poco, tanto, non scontrare affatto aspettando che prenda abbrivio…non c'è niente da fare.
Per fortuna sono ormeggiato alla boa, non saprei proprio come fare in porto :-).
Ma gli dai gas o fai ingranare e aspetti? Prova a daje di gas!!!

Birbante di un Frap!!!
26-09-2014 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Online
Senior utente

Messaggi: 3.597
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #10
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
La mia mette la poppa decisamente a dritta nonostante la max prop. Lo fa se do poco gas in retro, se do una sgasata netta lo fa molto meno...mai capito perchè.
26-09-2014 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #11
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
nel frattempo la mia ha ripreso a tirare a sinistra... ma è gestibilissima.
Basta farle prendere abbrivio, levando il gas e facendola partire un pò alla volta, e il problema quasi non si pone.
26-09-2014 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.117
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #12
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
(26-09-2014 18:19)Mikey Ha scritto:  ...
.. se do una sgasata netta lo fa molto meno...mai capito perchè.

La tecnica ha un nome particolare che non ricordo.
Me lo spiegava anche un francese anni addietro che aveva la mia stessa barca. Gli chiesi se avesse problemi in retro e mi spiegò la tecnica da usare.
Da allora faccio manovre decorose.
26-09-2014 20:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #13
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
(26-09-2014 18:19)Mikey Ha scritto:  La mia mette la poppa decisamente a dritta nonostante la max prop. Lo fa se do poco gas in retro, se do una sgasata netta lo fa molto meno...mai capito perchè.
Forse perchè l'elica prende prima e sul timone al primo abbrivio inizia ad esserci pressione.
Dopo che hai preso un po' di abbrivio molla il gas e vai solo di timone e se serve qualche altro colpetto leggero di gas.
Girare troppo il timone serve solo a mandarlo in stallo o peggio, se si gira troppo, a farlo scontrare da un lato.... meglio seguire piano piano in base anche alla velocità.
Qualche prova in spazi aperti invece che farlo solo all'ormeggio aiuta a "sensibilizzarsi".
Almeno... queste le mie impressioni.

Un amico invece, con barca vecchiotta, pesante e con skeg, ormeggia senza toccare praticamente il timone. Sfrutta l'effetto evolutivo prima in retro e se serve con dei colpi alternati avanti e di nuovo retro per non far perdere l'abbrivio ma nel contempo far ruotar la barca. A suo favore ha un invertitore idraulico, quindi l'invertitore non soffre.

Ciao

Birbante di un Frap!!!
26-09-2014 21:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maroglia Offline
Amico del forum

Messaggi: 833
Registrato: Jul 2012 Online
Messaggio: #14
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
(26-09-2014 18:02)Edolo Ha scritto:  
(26-09-2014 17:25)maroglia Ha scritto:  La mia Alpa 825, carena ed elica pulitissime, si comporta come descritto sopra: poppa tutta a sinistra fino a ruotare di 180°.
Ho provato a scontrare il timone in vari modi, poco, tanto, non scontrare affatto aspettando che prenda abbrivio…non c'è niente da fare.
Per fortuna sono ormeggiato alla boa, non saprei proprio come fare in porto :-).
Ma gli dai gas o fai ingranare e aspetti? Prova a daje di gas!!!

...piu' do' gas e peggio e': l'elica sposta parecchia acqua ma tutta di lato. Per prendere un minimo di abbrivio in retro bisogna dare gas a colpetti ma ci vuole una vita. Quando parte, poi, bisogna stare attentissimi a dare poco timone perche' la barra "prende sotto" e ci vogliono due braccia per tenerla....Vero e' che la barca e' vecchiotta e pesantina. In compenso in avanti va dritta come su binari.
Ma, ripeto, sono ormeggiato alla boa per cui non e' un gran problema :-).
P.S. ...se qualche possessore di Alpa 825 ha qualche consiglio e' ben accetto, ovviamente!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2014 23:10 da maroglia.)
26-09-2014 23:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #15
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
(26-09-2014 23:08)maroglia Ha scritto:  
(26-09-2014 18:02)Edolo Ha scritto:  
(26-09-2014 17:25)maroglia Ha scritto:  La mia Alpa 825, carena ed elica pulitissime, si comporta come descritto sopra: poppa tutta a sinistra fino a ruotare di 180°.
Ho provato a scontrare il timone in vari modi, poco, tanto, non scontrare affatto aspettando che prenda abbrivio…non c'è niente da fare.
Per fortuna sono ormeggiato alla boa, non saprei proprio come fare in porto :-).
Ma gli dai gas o fai ingranare e aspetti? Prova a daje di gas!!!

...piu' do' gas e peggio e': l'elica sposta parecchia acqua ma tutta di lato. Per prendere un minimo di abbrivio in retro bisogna dare gas a colpetti ma ci vuole una vita. Quando parte, poi, bisogna stare attentissimi a dare poco timone perche' la barra "prende sotto" e ci vogliono due braccia per tenerla....Vero e' che la barca e' vecchiotta e pesantina. In compenso in avanti va dritta come su binari.
Ma, ripeto, sono ormeggiato alla boa per cui non e' un gran problema :-).
P.S. ...se qualche possessore di Alpa 825 ha qualche consiglio e' ben accetto, ovviamente!
Ah scusa. Non avevo capito che si trattasse di un 8,25 che non conoscevo.

Vedo qui la carena http://www.sailingtheweb.it/barca-vela/Alpa+8.25/Alpa/

Allora hai ragione.... l'unica è sapere che gira così e tenerne conto in fase di manovra. Con la barca dell'amica Laura (Freja) che non era un 8,25 ma una vecchia barca in legno con chiglia lunga, effettivamente l'unica per farla andare dritta in retro era, come dici tu, dare dei piccoli colpetti, se si insisteva la barca tendeva a girare ed il timone scontrava.
Ci ho messo un po' a capire le dinamiche, ma alla fine non era così drastica la cosa. Comunque con una chiglia così, farla girare è inevitabilmente più complicato.
Ciao

Birbante di un Frap!!!
26-09-2014 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maroglia Offline
Amico del forum

Messaggi: 833
Registrato: Jul 2012 Online
Messaggio: #16
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
Grazie Edolo, sempre gentilissimo...tra l'altro la barca del link nella foto grande e' proprio la mia!
Uno di questi giorni mi prendero' una mattinata per fare allenamento comunque...:-)
27-09-2014 08:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zorrolavolpe Offline
Amico del forum

Messaggi: 118
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #17
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
Buongiorno a tutti
Un mio amico ha installato un motore a poppa di quelli
Elettrici da pesca a carpe la barca è un vagabond 33
Come la mia è adesso lo farò anch'io va che è una meraviglia
Saluti
02-10-2014 12:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #18
RE: effetto evolutivo quasi scomparso
L'effetto evolutivo aiuto molto la manovra una volta che lo si sa usare.
Consente per esempio di fare 360 in spazi ristrettissimi.
Per ridurlo occorre dare il giusto numero di giri a barca ferma (abbastanza alti) per far abbriviare la barca e poi, appena si ha un po di movimento, minimo se serve ancora di arretrare o folle.
02-10-2014 17:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  effetto evolutivo oceano71 16 4.293 26-04-2016 19:50
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Effetto evolutivo straesagerato Sailor 9 3.247 16-04-2015 14:51
Ultimo messaggio: Giada0959
  Tagliando motore, di un inesperto quasi totale. kpotassio 1 1.936 15-07-2014 16:31
Ultimo messaggio: umeghu
  motori maledetti...quasi quasi.. franco53 18 5.295 06-05-2013 18:40
Ultimo messaggio: lfabio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)