Rispondi 
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Autore Messaggio
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #61
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
MI verrebbe da pensare che non è fondamentale che sia incollata.
Io con lo spessore del foglio di rame sono andato avanti 3 anni e senza gioco. Poi si è consumato il foglio e ne ha preso un po'. Mi sa che rimetterò il foglio. Lo trovo più semplice.
Bene comunque scambiarsi esperienze.
Grazie
20-02-2012 06:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #62
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Per me invece è fondamentale che sia incollata altrimenti il gioco non lo regoli (infatti lui ha rimontato così com'era tenendosi il gioco).
Con il foglio di rame secondo me rischi che il complesso cuscinetto/bronzina non si lubrifichi a dovere e vada tutto in usura. Non a caso tu dici che si è consumato il foglio ecc mentre il sistema Beneteau la bronzina non si consuma affatto.
Io potendo fare un lavoro come prescritto non vedo la necessità di fare un lavoro diverso ed anche di dubbia efficacia soprattutto su una timoneria ma il bello della differenza d'idee è questa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2012 14:45 da kermit.)
20-02-2012 14:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.506
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #63
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Zerbinati Davide ha scritto:
Buon lavoro...per incollare non usare sika per il cuscinetto basso, piuttosto vinilestere e scartavetra tutto bene prima.
Perchè?

AAALLTT!!!

Dopo aver seguito l'interessante discussione, mentre salvavo gli schemi postati ho ri-trovato nei meandri dell'HD la procedura di Beneteau; la allego in .pdf.

Ciao !

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
20-02-2012 18:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Paolo Malaika Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 44
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #64
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Tamata, se ho ben interpretato le istruzioni di Beneteau, confermate anche da Kermit, la colla poliuretanica va messa sulla boccola a C dopo che questa è stata serrata sulla camicia inox del timone con una fascetta (sostituita poco prima di posizionare il tutto con un nastro adesivo) e non nella sede all'interno della losca. Poi si infila il timone, con boccola a C, nella losca, ben allineato con l'aiuto anche della boccola in derlin superiore, e si lascia tirare il collante poliuretanico. Un'altra precisazione: la fascetta va stretta bene in modo da minimizzare il gioco. Dopo averla serrata bene bisogna verificare che la fessura della C sia sufficientemente larga (1,5 mm +/- 0,5 mm), se non lo fosse bisogna rifilare la bronzina con una lima fine.
La settimana prossima farò questo lavoro e vi farò sapere. Ciao a tutti.
20-02-2012 18:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #65
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Ottimo! E' tutto molto più chiaro. Grazie ad @Umeghu per aver condiviso il file.
Il nastro adesivo viene lasciato inevitabilmente sulla bronzina a C giusto? Non limita l'afflusso di acqua? Inoltre, l'apertura della C dal disegno non sembra nella parte a proravia della losca e nel file non ne da indicazione. Comunque, metterla li non costa nulla.
Sul file pdf parla di clip e di 'wide sticker', la clip credo sia la fascetta da elettricista ma la seconda che è?
Mi domando se, una volta messo il nastro sia indispensabile mettere la fascetta (clip) ma forse la confusione nasce anche dalla correzione che c'è sulle istruzioni.
20-02-2012 19:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #66
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
@kermit Condivido quello che scrivi però ti faccio osservare che il foglio di rame (veramente un foglio poco più spesso di un foglio di carta) ha durato 3 anni e solo alla fine ha preso un po' di gioco che, mi sembra, per un motivo o per un altro prendono un po' tutti i timoni.
Comunque ora che so che il lavoro viene prescritto cosi lo faccio cosi. Farò un confronto sul campo delle due soluzioni!
La colla 52.30 che è? Si può usare il 5200 della 3M?
20-02-2012 19:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Paolo Malaika Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 44
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #67
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
@Tamata64 Credo che dovresti mettere la fascetta per stringere bene la bronzina e poi il nastro, che rimane in loco. Non ostacola la circolazione dell'acqua perchè rimane tra la bronzina e lo scafo e non tra bronzina e collare inox.
20-02-2012 21:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zerbinati Davide Offline
Amico del forum

Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #68
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Scusa Kermit, arrivo solo ora. Boccio il sika perchè prevede il primer ed è più difficile da togliere del 5200 della 3M, di fatto chi ha la sede lasca usa la Vinilestre in cantiere per bloccare il tutto con un pochino di microsfere. Se la sede è rovinata ci sta meglio (ovvio è un po' difficile da togliere, anche se poi con del nuovo gioco, si sfila meglio).
Il 52.30 è proprio la sigla commerciale della colla poliuretanica usata per copri profili, parquet, finestre. Alcuni in cantiere usano il 5200 o il Simpson marine.
La bronzina non ha quasi mai nessuna usura, la boccola sopra un pochino di più. Mi è capitato di avere dei timoni rimontati con dei giochi di mezzo millimetro - 1 millimetro...a qualcuno torna? (Altri erano perfetti)
21-02-2012 01:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #69
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Ciao Davide,
mi hanno parlato della fantastica sessione tenuta da te recentemente.
Ero, purtroppo, in Grecia a grattare e me la sono persa. Grazie per la bella iniziativa e complimenti. Vado di 5200!!
21-02-2012 03:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #70
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
ancora una precisazione che ritengo utile sempre riferita alle esigenze del 411 Clipper. spero contribuisca a togliere qualche dubbio, ma non so che altro direWink

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
21-02-2012 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zerbinati Davide Offline
Amico del forum

Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #71
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Ottimo, un bel post, intelligente e migliorativo...fossero tutti così!
21-02-2012 21:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #72
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
devo dire che queste procedure Beneteau sono la fine del mondo. Mai viste per altri cantieri. Non se le possono permettere.
22-02-2012 06:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.506
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #73
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Citazione:stevern ha scritto:

Stefano, visto che accedi alle procedure Beneteau, riesci mica a reperire quella specifica per cambiare il manicotto ad acqua di mare dentro il quale gira l'asse elica? Il procedimento generale l'ho e anche ben documentato, ma avere quello proprio degli Oceanis sarebbe il massimo della tranquillità.
Grazie!Cool
22-02-2012 16:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #74
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Ok gianni ci provo. magari te la dò martedì sera alla serata d'inaugurazione. Ci verrai ...mi confermi??
WinkWinkWink
22-02-2012 16:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #75
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Sempre per un confronto...ovviamente.
Io ho fatto cosi poi mi dite se è sbagliato.
Ovviamente barca a terra. Ho infilato l'asse nello skeg dopo aver messo la boccola nuova a poppa(e su questo aprirei un altra parentesi, magari in un altro post).
Ho infilato sull'asse, utilizzando quel proteggi membrana della volvo, il cuffiotto già bello ingrassato senza inserirlo nella sede.
Ho fissato il mancione all'asse e quest'ultimo all'invertitore.
Con uno spessore ho verificato che l'asse fosse centrato sull'astuccio in resina. Nel mio caso non lo era ed ho provveduto a intervenire sui supporti motore per spostarlo.
Una volta centrato ho tirato tutti i supporti e montato l'astuccio.
Ha senso? La barca è ancora a terra faccio sempre in tempo a modificare!!
22-02-2012 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #76
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Non mi sembra la procedura corretta, la regolazione dei supporti motore si fa con l'accoppiamento asse/invertitore staccato e tutto il resto montato, non con l'asse attaccato ed il resto smontato.

Come faresti a misurare un'asse tondo all'interno del tubo dello skeg con lo spessimetro, che misurazione sarebbe?
Comunque ti suggerisco di aprire un post a parte per questo tema.

P.S. se non avevi vibrazioni prima, toccare la regolazione dei supporti motore mi sembra una cosa da non fare
23-02-2012 02:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #77
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Ettepareva a te!!! Big GrinBig GrinBig Grin
L'anno scorso ho fatto come dici tu, che è come sapevo anche io, visto che avevo la barca in acqua e non potevo togliere la cuffia.
E ballava, non troppo, ma ballava. E avevo solo dovuto abbassare un pochino. Ora avevo un disallineamento orizzontale.
Sentiamo altri oppure se è di interesse posso aprire un altro thread.
23-02-2012 02:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Anghelos Offline
Senior utente

Messaggi: 1.423
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #78
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
@stevern ha scritto:
Eccomi! Questo sistema ...[]
[/quote]
Ciao Stevern!
Non mi dire che hai acquistato la bronzina nuova.
La cosa stava come dicevo io[?]
Visto...la bronzina deve essere incollata e succede invece che si scolla e quindi consuma la losca da cui il timone balla; tutto come dicevo io. C'era chi non era d'accordo e si diceva scettico, ma vedo che ora si è ricreduto. Wink
23-02-2012 07:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #79
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Ecco questo è il classico intervento ironico che andrebbe evitato. Nel post che dici tu ero io che lo dicevo ma se te lo vai a rileggere capirai meglio che si è equivocato per una pagina intera sulla boccola/boccole di cui si parlava, tu parlavi di quella della losca mentre io mi riferivo a quella in plastica di rasamento e all'anello che sta sull'asse (d'acciaio) che è troncoconica. Rimango comunque del fatto che senza un carico o un urto al timone la boccola nella losca non si stacca.

Però, ironia per ironia, nonostante che tu avessi fatto il lavoro d'incollaggio ti sei ben guardato di pubblicare la procedura che prescrive Beneteau (forse perchè non l'hai rispettata? tant'è che tu stesso dici che il problema è stato parzialmente risolto) e che in questo post forse ho cercato d'interpretare correttamente prima che altri poi siano arrivati a seguire, incluso lo stesso Zerbinati che a quanto pare è tornato sui sui passi circa la resina poliestere (ora finalmente si parla solo di poliuretanica).

Tu a dir la verità dicevi cose parziali dicendo che la boccola s'incollava ma non dicendo come (magari non lo sapevi) e che la boccola si stacca, la boccola senza un urto non si stacca.

Tu hai incollato con fascetta, nastro tutto come prescrive beneteau? Secondo me no e il fatto che tu abbia ripristinato la sede nella losca è una prova evidente, la sede nella losca è volutamente più larga del necessario per eseguire la procedura nastro ecc e metterci la poliuretanica che fa spessore con la boccola regolata senza gioco
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2012 15:21 da kermit.)
23-02-2012 14:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #80
Sostituzione boccole timone Beneteau 50
Scusa Tamata io purtroppo ti dico quello che leggo, tu hai mai letto su un manuale, un libro come si allinea una trasmissione? Se si segui con attenzione le istruzioni e risolvi, se diversamente vai per tentativi senza leggere ovvio ti tocca rimetterci le mani più volte.
L'allineamento di una trasmissione credo sia stato già trattato in passato e suscita interesse, vedi tu di riproporlo della sezione adeguata
23-02-2012 14:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione pulegge ilmaz68 6 76 oggi 12:57
Ultimo messaggio: grillovirante
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 575 04-04-2024 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 219 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.040 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Sostituzione boccola Comet 12 marinari@email.it 24 2.155 15-06-2023 13:08
Ultimo messaggio: ibanez
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 676 09-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  First 45 - timone improvvisamente duro - sostituzione boccole asse ? elan 333 40 3.047 06-06-2023 19:39
Ultimo messaggio: elan 333
  Sostituzione baderna Drupadi 8 1.034 29-05-2023 20:46
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione boccola timone oceanis 411 trenuvole 29 3.693 22-05-2023 02:28
Ultimo messaggio: trenuvole
  Help boccole asse timone silentisland 16 5.001 18-05-2023 23:26
Ultimo messaggio: Jpanto83

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)