Rispondi 
quando le barche si incontrano ...
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #41
quando le barche si incontrano ...
Citazione:shabrumi ha scritto:


Gli autori consigliano testualmente: Per rallentare ulteriormente
la barca sopravvento, si cazza la randa a ferro, portando la balumina il più sopravvento possibile incanalando così i suoi rifiuti verso l'altra barca.

Anche questa manovra la interpreto come un'amplificazione dell'effetto sopra citato; infatti, poiché si sa che il vento devia in anticipo sull'ostacolo, sceglierà di passare ancor più sottovento al fiocco, dando ancor più 'buono' davanti, mentre, diminuendo il canale tra le due barche (portando la randa sopravvento), parte del flusso preferirà passare sopravvento all'altra barca, costringendola ad un down wash.

ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2012 19:54 da einstein.)
04-11-2012 19:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #42
quando le barche si incontrano ...
aggiungo uno schemino postato tempo fa da (mi pare) albert in cui si può notare come varia percentualmente la 'pressione' intorno ad una barca che naviga di bolina.
Si può notare come nella posizione di avanti e sottovento rispetto alla barca del grafico vi sia un aumento del 20% proprio causato dalla barca.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2012 19:56 da shein.)
04-11-2012 19:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #43
quando le barche si incontrano ...
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:


Gli autori consigliano testualmente: Per rallentare ulteriormente
la barca sopravvento, si cazza la randa a ferro, portando la balumina il più sopravvento possibile incanalando così i suoi rifiuti verso l'altra barca.

Anche questa manovra la interpreto come un'amplificazione dell'effetto sopra citato; infatti, poiché si sa che il vento devia in anticipo sull'ostacolo, sceglierà di passare ancor più sottovento al fiocco, dando ancor più 'buono' davanti, mentre, diminuendo il canale tra le due barche (portando la randa sopravvento), parte del flusso preferirà passare sopravvento all'altra barca, costringendola ad un down wash.

ciao

Ein trovo un pò difficile che la barca sottovento possa usufruire di un buono cazzando significativamente la sua randa per inviare i suoi rifiuti verso la barca sopravvento.

Se diamo come presupposto che, prima di iniziare questa manovra, la barca sottovento aveva entrambe le vele regolate in modo ottimale ( particolarmente per gli aspetti che riguardano l'interazione tra fiocco e randa ) l'aumento significativo dell'angolo di incidenza della randa comporta un aumento dell'apertura del canale tra le due vele. Da ciò, come ben sai:

1. Aumento della portata del flusso nel canale.
2. Aumento della pressione nel canale
3. Diminuzione della portata e della velocità del flusso di estradosso del fiocco.
4. Diminuzione del delta di pressione tra l'estradosso del fiocco e il flusso nel canale.
5. Allontanamento della balumina del fiocco dall' estradosso della randa con difficoltà del flusso in uscita da questa di 'saltare' e riunirsi con il flusso ad alta velocità relativa sull' estradosso di randa con difficolta di generare la condizione di Kutta per i flussi in uscita dalla balumina di randa.

Insomma una degenerazione delle condizioni ottimali per la barca sottovento.

Probabilmente è per questo che gli autori della nostra benedetta Bibbia sono portati a scrivere (pag. 55) ' Non si può cazzare la randa a ferro a lungo (per inviare i suoi rifiuti verso la barca sopravvento) perché si comincia a perdere velocità e scarrocciare sottovento quando la chiglia va in stallo.'
04-11-2012 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #44
quando le barche si incontrano ...
Shab, a parte il punto 2, hai messo in evidenza cose sacrosante, ma se regoli anche la vela di prua in conseguenza ed orzi leggermente, ecco che gli equilibri ritornano, sarai un po' più impiccato ma, come dice giustamente la bibbia, una volta messo dietro l'avversario o costretto a virare, si ritorna al target. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
04-11-2012 22:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #45
quando le barche si incontrano ...
Citazione:einstein ha scritto:
Shab, a parte il punto 2, hai messo in evidenza cose sacrosante, ma se regoli anche la vela di prua in conseguenza ed orzi leggermente, ecco che gli equilibri ritornano, sarai un po' più impiccato ma, come dice giustamente la bibbia, una volta messo dietro l'avversario o costretto a virare, si ritorna al target. Wink
ciao
Hai ragione, scusami, una sinapsi andata a male, pensato diminuzione scritto aumento!Blush
04-11-2012 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #46
quando le barche si incontrano ...
io penso che a volte la teoria meriti di essere verificata di persona!
gli aspetti teorici non ti danno la sicurezza della pratica!
sabato con un 38 piedi mi sono trovato (non per caso) avanti e sottovento ad un 44 nuovo nuovo!
guadagnato mezzo nodo e 5 gradi di prua, ci ha raggiunto velocemente e appena ingaggiati e' successo il miracolo (lo chiamo cosi solo perche da biblica esperienza)
cosa sia successo a lui per me non ha nessuna importanza, se non ci fosse stato sarei andato piu piano e con un angolo peggiore!
questo significa per me guadagnare sulla flotta.. poi sui motivi ci si puo anche scannare...
anzi Vi, visto che einstein rappresenta benissimo il mio pensiero, le mie conoscenze e la mia misera esperienza... mi tiro indietro!

amare le donne, dolce il caffe.
05-11-2012 04:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #47
quando le barche si incontrano ...
Citazione:ZK ha scritto:
io penso che a volte la teoria meriti di essere verificata di persona!
gli aspetti teorici non ti danno la sicurezza della pratica!

sabato con un 38 piedi mi sono trovato (non per caso) avanti e sottovento ad un 44 nuovo nuovo!
guadagnato mezzo nodo e 5 gradi di prua, ci ha raggiunto velocemente e appena ingaggiati e' successo il miracolo (lo chiamo cosi solo perche da biblica esperienza)
cosa sia successo a lui per me non ha nessuna importanza, se non ci fosse stato sarei andato piu piano e con un angolo peggiore!
questo significa per me guadagnare sulla flotta.. poi sui motivi ci si puo anche scannare...
anzi Vi, visto che einstein rappresenta benissimo il mio pensiero, le mie conoscenze e la mia misera esperienza... mi tiro indietro!

E pensi bene! Sono pienamente d'accordo con te.
L'approfondimento teorico può essere solo un valore aggiunto a quello che si è scoperto con la pratica, alle volte per confermarne la validità, altre per perfezionare dei particolari.

Quello che invece mi meraviglia, consentimi, e che dai tuoi scritti sembra emergere un retropensiero, tipo: 'quelli che parlano troppo di teoria non vanno molto per mare'.

Su questo posso rassicurati: sebbene, lo confesso, gli aspetti teorici della aero/idrodinamica mi appassionano particolarmente, ho comunque macinato, e spero di poter continuare a macinare, molte miglia marine.
05-11-2012 19:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #48
quando le barche si incontrano ...
shab.. su questo la penso esattamente come te, pero mi capita continuamente che gente che nulla sa di teoria mi faccia nero in regata.
siccome succede spesso, non puo essere solo posteriore.. la teoria ha dei limiti, sono rari i progettisti che sanno anche portare al massimo le loro barche.. non me li far fare i nomi.. invece tra i velai che sono spesso decisamente ignoranti dal punto di vista teorico ci trovi dei gran velisti
opss ciao albert.. no, non parlavo di te!

amare le donne, dolce il caffe.
05-11-2012 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #49
quando le barche si incontrano ...
Citazione:ZK ha scritto:

opss ciao albert.. no, non parlavo di te!
424242
nessuno tocchi il grande Albert!!
05-11-2012 21:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #50
quando le barche si incontrano ...
Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:

opss ciao albert.. no, non parlavo di te!
424242
nessuno tocchi il grande Albert!!

io l' avrei toccato volentieri ma la volta che c'e' stata l' occasione ha preferito festeggiare il compleanno della moglie!SadsmileySadsmiley

amare le donne, dolce il caffe.
05-11-2012 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #51
quando le barche si incontrano ...
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:

opss ciao albert.. no, non parlavo di te!
424242
nessuno tocchi il grande Albert!!

io l' avrei toccato volentieri ma la volta che c'e' stata l' occasione ha preferito festeggiare il compleanno della moglie!SadsmileySadsmiley

Ma va là, che nella foga delle libagioni barcolaniche Wink ti sei dimenticato di telefonarmi e sei scappato a casa come un ladro 42...

E poi non si era parlato di 'toccarsi' 424242...
05-11-2012 23:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #52
quando le barche si incontrano ...
Citazione:ZK ha scritto:
io penso che a volte la teoria meriti di essere verificata di persona!
gli aspetti teorici non ti danno la sicurezza della pratica!
sabato con un 38 piedi mi sono trovato (non per caso) avanti e sottovento ad un 44 nuovo nuovo!
guadagnato mezzo nodo e 5 gradi di prua, ci ha raggiunto velocemente e appena ingaggiati e' successo il miracolo (lo chiamo cosi solo perche da biblica esperienza)
cosa sia successo a lui per me non ha nessuna importanza, se non ci fosse stato sarei andato piu piano e con un angolo peggiore!
questo significa per me guadagnare sulla flotta.. poi sui motivi ci si puo anche scannare...
anzi Vi, visto che einstein rappresenta benissimo il mio pensiero, le mie conoscenze e la mia misera esperienza... mi tiro indietro!
si ma vedo che pensi sempre alle regate a compenso, ti sei fatto un po tirare dal 44... ma poi sarei curioso di sapere quando lui è avanzato e ti ha coperto cosa hai fatto. Io non starei li ad aspettare che una barca ben più grande mi venga a coprire solo per sfruttare quel po di beneficio quando inizia l'ingaggio.
Tu vorrai dirmi che hai stretto di più e l'hai messa dietro... ma se quella barca per vari motivi (vele, timoniere, appendici,ecc) fosse comunque riuscita a stringere quanto te?
Ora prova a pensare ad una regata di monotipi, mentre tu stai li a lottare con il tuo 'up-wash' con la barca sopra, qualcun altro con le contro-palle che non puoi più marcare se ne va a cercare aria pulita, zone di maggiore pressione o si stacca da te creando serio pericolo in caso di salto, oppure semplicemente rimane in fase sul vento mentre tu non puoi virare.

Quindi mi ripeto, tanta bella teoria, anche utile qualche volta, ma da qui ad andare a dire, come si era partiti, che mi vado a cercare una barca per virargli sotto non al fine di disturbarla ma al fine di correre di più rispetto alla flotta, mi pare un po fuori della realtà.
O no?

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
06-11-2012 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #53
quando le barche si incontrano ...
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:

opss ciao albert.. no, non parlavo di te!
424242
nessuno tocchi il grande Albert!!

io l' avrei toccato volentieri ma la volta che c'e' stata l' occasione ha preferito festeggiare il compleanno della moglie!SadsmileySadsmiley

Ma va là, che nella foga delle libagioni barcolaniche Wink ti sei dimenticato di telefonarmi e sei scappato a casa come un ladro 42...

E poi non si era parlato di 'toccarsi' 424242...

e magari fosse andata come dici tu!
avrei riportato a casa un ricordino.. anche se rubato!
in realta sabato mattina mi so messo a regolare l' albero dello stag!
mentre regolavo qualcosa ha fatto 'kio' esattamente come il pulcino pio!
e' saltata l' anima dello strallo dal norseman.. e mica ero a regolare pel ventone!
fortuna abbiamo trovato un negozio vicino al centro che ci ha rifatto lo strallo.. c'e' voluto tutto il giorno tra riaprire lo strallo cavo portare i pezzi per montare le piombe e rimontare il tutto.
domenica alle 17 eravamo in mezzo al mare, siamo tornati a monfalcone con la coda tra le gambe sotto al diluvio universale.. che tirar fuori il telefonino era come suicidarlo!

e poi almeno una mano te l' avrei toccata... non famo scherzi per toccarsi da quelle parti che intendete? ohh perbacco!

amare le donne, dolce il caffe.
06-11-2012 00:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #54
quando le barche si incontrano ...
Citazione:tiger86 ha scritto:
[quote]ZK ha scritto:
... mi vado a cercare una barca per virargli sotto non al fine di disturbarla ma al fine di correre di più rispetto alla flotta, mi pare un po fuori della realtà.
O no?

e perche dovrei andarmi a cercare una barca in mezzo al mare?
e' pieno di gente col barcone che pensa che sia facile passare una barca piu piccola da sopravento!
alla fine quando il 44 s'e' trovato dietro abbiamo poggiato e dato spi!
stavamo facendo un allenamento mica la guerra agli hanse grossi.. queste cose e' sempre bene provarle tante volte prima di usarle in regata... pure in regata non te le cerchi ci capiti!
in monotipo queste cose non succedono, gli sprovveduti il monotipo non se lo comprano, preferiscono lamentarsi del compenso penalizzante!
ritorniamo a noi:
ci sono tre domande e tre possibili strategie per una posizione di incrocio molto, molto particolare:
le due barche sono in rotta di collisione (non so a te quante vole succede, io cerco di fare un po di valutazioni quando si tratta di virare.. tipo valutare a quali incroci e coperture saro soggetto!)
quando ti capita (perche hai sbagliato o ha sbagliato l' altro) hai le famose tre possibilita se sei mure a sx:
poggi un poco in anticipo o poggi tanto all' ultimo e viri sotto!
queste prime due sono (spero che su questo ci troviamo) secondi persi sul resto della flotta, la lee bow tack da un piccolo vantaggio e massacra l' avversario..(se e' li quasi sicuramente e' anche un concorrente diretto.. uno dietro) purtroppo mica sei sempre pronto a usarla, e mica hai sempre l' equipaggio che e' in grado di farla, e mica trovi sempre quello che ci casca.. ci vuole occhio per capire la reazione.. lo vedi che poggia un filo e gia sai che devi passare dietro ma quante volte trovi quello che pensa che siccome ce l' ha piu lunga ti mette sotto e sta bello orzato per fare prima a coprirti?

nella maggior parte delle volte sono raggiungenti che pensano di passarti sopra senza storia.. dopo fanno delle facce!!!!!
se vuoi aprire una discussione sul fatto che in quella posizione guadagni io ci posso anche stare ma sarebbe inutile, se vogliamo parlare di cose serie possimo discutere di come e cosa si guarda per capire cosa pensa di fare l' altro.. questo si avrebbe un senso.

amare le donne, dolce il caffe.
06-11-2012 01:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #55
quando le barche si incontrano ...
ZULOKILO (posso nickarti cosi che è più lungo, che quello short ZK mi sembra tanto la sigla di uno shampoo per la forfora?!).

Senti, tu mi sei simpatico e permettimi di farti una domanda personale:
Ma tu, da dopo qualche minuto dalla partenza fino a quando non arriva il momento di agganciare una lay e andare a fare il rounding alla boa di bolina, che diavolo combini in mezzo al campo??!! Vai solo in cerca di qualcuno più grosso per attaccar briga??!!

No, perchè, quelli normali invece cercano di dispiegare una strategia, tipo: se il vento bascula in una direzione cercano di guadagnare la parte del campo da dove proviene il nuovo vento e bordeggiano in quell'area stando solo attenti a veleggiare il più veloce possibile. Oppure, se il vento oscilla cercano di mettersi in fase ed evitare gli scarsi e sfruttare i buoni.

Insomma, per quelli normali il solo unico avversario è il tempo: bisogna bloccare il tic e tac di quel maledetto orologio il prima possibile.

Per quelli normali tutte quelle altre barchette che gli sfilano intorno sono solo dei 'disturbatori' che bisogna togliersi dalle Palla 8Palla 8 il prima possibile per concentrarsi sulla strategia.

Lo so, siamo umani e possiamo sbagliare, tu che dici: sbagliamo??

Con immutata simpatia, il tuo shab
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-11-2012 04:27 da shabrumi.)
06-11-2012 02:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #56
quando le barche si incontrano ...
Citazione:shabrumi ha scritto:
ZULOKILO (posso nickarti cosi che è più lungo, che quello short ZK mi sembra tanto la sigla di uno shampoo per la forfora?!).

...
Con immutata simpatia, il tuo shab

shab.. la taglio qui, se andiamo oltre finisce che invece di farmi un amico mi faccio un nemico.. avremo tempo di parlarne dopo che ci saremo toccati!4242

amare le donne, dolce il caffe.
06-11-2012 05:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #57
quando le barche si incontrano ...
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:
ZULOKILO (posso nickarti cosi che è più lungo, che quello short ZK mi sembra tanto la sigla di uno shampoo per la forfora?!).

...
Con immutata simpatia, il tuo shab

shab.. la taglio qui, se andiamo oltre finisce che invece di farmi un amico mi faccio un nemico.. avremo tempo di parlarne dopo che ci saremo toccati!4242


Va bene!

PS: io sono meno 'schizzinoso' di Albert: se per farsi un nuovo amico, tra l'altro probabilmente simpatico, occorre un contatto fisico sono disponibile!Wink
06-11-2012 06:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #58
quando le barche si incontrano ...
Citazione:ZK ha scritto:


e perche dovrei andarmi a cercare una barca in mezzo al mare?
e' pieno di gente col barcone che pensa che sia facile passare una barca piu piccola da sopravento!
stiamo parlando di incroci
alla fine quando il 44 s'e' trovato dietro abbiamo poggiato e dato spi!
stavamo facendo un allenamento mica la guerra agli hanse grossi..
ecco là, perchè è rimasto dietro, e perchè non eri in regata
queste cose e' sempre bene provarle tante volte prima di usarle in regata... pure in regata non te le cerchi ci capiti!
in monotipo queste cose non succedono, gli sprovveduti il monotipo non se lo comprano, preferiscono lamentarsi del compenso penalizzante!
ritorniamo a noi:
ci sono tre domande e tre possibili strategie per una posizione di incrocio molto, molto particolare:
le due barche sono in rotta di collisione (non so a te quante vole succede, io cerco di fare un po di valutazioni quando si tratta di virare.. tipo valutare a quali incroci e coperture saro soggetto!)
quando ti capita (perche hai sbagliato o ha sbagliato l' altro) hai le famose tre possibilita se sei mure a sx:
poggi un poco in anticipo o
poggi tanto all' ultimo e viri sotto!
sei sicuro? e che cavolo di esperimento sarebbe?
queste prime due sono (spero che su questo ci troviamo) secondi persi sul resto della flotta, la lee bow tack da un piccolo vantaggio e massacra l' avversario..(se e' li quasi sicuramente e' anche un concorrente diretto.. uno dietro) purtroppo mica sei sempre pronto a usarla, e mica hai sempre l' equipaggio che e' in grado di farla, e mica trovi sempre quello che ci casca.. ci vuole occhio per capire la reazione.. lo vedi che poggia un filo e gia sai che devi passare dietro ma quante volte trovi quello che pensa che siccome ce l' ha piu lunga ti mette sotto e sta bello orzato per fare prima a coprirti?
si hai ragione

nella maggior parte delle volte sono raggiungenti che pensano di passarti sopra senza storia.. dopo fanno delle facce!!!!!
certo questo capita spesso nelle regate a formula, ne abbiamo tutti l'esperienza. Non si può passare una barca sopravento e neppure sottovento!
se vuoi aprire una discussione sul fatto che in quella posizione guadagni io ci posso anche stare ma sarebbe inutile,
in quale posizione guadagni? sopravento? certo che no?
se vogliamo parlare di cose serie possimo discutere di come e cosa si guarda per capire cosa pensa di fare l' altro.. questo si avrebbe un senso.
Non solo ha senso ma è di fondamentale importanza. Hai presente la sandokan in boa, manovra inventata per ingannare l'avversario. Prevenire ed ingannare l'avversario fa parte del gioco. Ad esempio agli incroci in cui sei mure a sinistra se l'altro è sveglio allarga un attimo la rotta e ti induce a virare prima, poi riorza e tu ti trovi troppo sottovento con la tua teorica lee bow troppo lontana per avere benefici. Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
06-11-2012 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #59
quando le barche si incontrano ...
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:


..

tiger pure tu sara bene che ci tocchiamo un po!
non possiamo discutere del colore delle ali degli angeli e tu chiami celeste quello che io chiamo turchese.. tocca che ti compri un pantone!

amare le donne, dolce il caffe.
06-11-2012 16:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #60
quando le barche si incontrano ...
ehi! io conosco uno che ha una villetta
in Brianza con uno scantinato attrezzato
con un palo per la lap dance...
Possiamo andare lì per 'toccacciarci' tutti!!
424242
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-11-2012 19:39 da shabrumi.)
06-11-2012 19:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riflessione sulle barche da crociera ADL 101 13.188 08-12-2022 08:59
Ultimo messaggio: kitegorico
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.159 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  quando le vele sono vecchie? kpotassio 36 6.824 18-07-2018 16:38
Ultimo messaggio: kpotassio
  Quando la cerniera del fiocco si rompe Mario Falci 10 2.378 30-08-2017 13:36
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Quando ridurre la randa... non la solita domanda Scetti 53 8.867 29-08-2017 21:17
Ultimo messaggio: bullo
  Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? N/A 74 13.873 13-07-2017 11:36
Ultimo messaggio: jetsep
  quando le rotaie sono brutte CkDre 19 3.863 17-04-2017 22:53
Ultimo messaggio: CkDre
  sui gennaker e sulle barche che li usano ZK 64 10.634 14-03-2017 10:57
Ultimo messaggio: ZK
  Quando è necessario Epirb per regate ? def90 22 5.120 04-01-2016 19:03
Ultimo messaggio: cavallone
  Quando si fa confusione a bordo.... kermit 24 7.846 17-08-2015 15:46
Ultimo messaggio: oudeis

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)