Rispondi 
Valvole Randex
Autore Messaggio
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #21
Valvole Randex
Vent'anni fa quando dal mio cantiere usci mimita ,il mio stag 384 in alluminio,montai delle valvole in materiale plastico ,acquistate in Swizzera,costruite appositamente per l'indusria farmaceutica e chimica ,e questo da quando avevo visto Aldebaran ,un bellissimo Pouvreau di 14 metri affondato dalle valvole in bronzo.L'ingegnere del Rina (ironia della sorte si chiamava Ferro,si oppose obiettando che le valvole dovevano essere rigorosaente in materiale metallico.Mandai una relazione sui danni certi gia' provocati dalla corrosione da correnti galvaniche , al terzo diniego,mandai al Rina una relazione da firmare nella quale pretendevo che l'ingegnere deputato,sottoscrivesse la decisione del suo ufficio di obbligarmi a montare valvole metalliche e che si fosse reso garante e responsabile di danni specifici eventuali derivati da questa imposizione.Dopo una settimana ,durante la visita ,come anticipatomi ,ok sulle valvole in plastica,che dopo 21 anni ,sono ancora li' al loro posto.Oggi ci sono numerosi tipi di valvole per lo più costruite per l'irrigazione. Quelle che montai io erano decisamente più serie come spessore materiale e costruzione.Piuttosto posso dirti che non hanno la classica riga di giunzione ,da cui di solito parte la rottura , ma forzare l'accoppiamento con troppo teflon ,è controproducente.
24-04-2013 23:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #22
Valvole Randex
Citazione:mimita ha scritto:
Vent'anni fa quando dal mio cantiere usci mimita ,il mio stag 384 in alluminio,montai delle valvole in materiale plastico ,acquistate in Swizzera,costruite appositamente per l'indusria farmaceutica e chimica ,

quoto tutto... io non metterò nemmeno sotto minaccia altro metallo fuori che alluminio sotto la liena di galleggiamento.. del RINA me ne strainfischio e batto bandiera altro paese prorpio per non avere a che fare con queste imbecillità...Cool
PS le RANDEX non sono VALVOLE da giardinaggio sono approvate ormai anche dal RINA e sono rinforzate in fibbra di vetro ...

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-04-2013 01:36 da irruenza.)
24-04-2013 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.507
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #23
Valvole Randex
Citazione:mimita ha scritto:
Vent'anni fa quando
Nel 1989 andavo a ritirare il 303 esposto al salone di Genova e dovevo montare il passascafo per il log: incrociai un amico ingegnere del RINA che mi avverti' che il passascafo in resina, speditomi dal produttore inglese assieme agli strumenti, non sarebbe stato accettato dal RINA; corsi a procurarmene uno in bronzo (si trovavano ancora).
Mi disse anche che i filtri separatori con la vaschetta in vetro o plastica non erano accettati.
25-04-2013 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ecotango Offline
Senior utente

Messaggi: 1.092
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #24
Valvole Randex
Scusa la franchezza ma se e possibile che montando una valvola con troppo teflon c'è la possibilità che si rompa sarebbe da pazzi montarle

Citazione:francesco72 ha scritto:
@gianluca1961 Sono i miei '2 cents', mi rendo conto, ma avendole cambiate recentemente, voglio dirti che empatizzo molto con te e con il tuo problema: mi immagino a vedere l'acqua che esce dalle valvole appena cambiate e a chiedere di far ritirare su, con tutto ciò che ne consegue. Nel fatto che ti è accaduto c'è una variabile molto importante che non si può più misurare a posteriori, ovvero quanto teflon hai messo. Se si esagera, nel momento in cui si avvita la valvola, il teflon 'gonfia' e può rompere la valvola, tanto più su un passascafo in metallo. Ho raccontato l'accaduto con chi mi fa manutenzione in azienda e mi ha detto che se si esagera si può benissimo spaccare una valvola di ottone avvitandola su un tubo di ferro: niente di strano. La mia personale convinzione è che vada in tutti i modi evitato un accoppiamento plastica/metallo, e lo dico dopo averci provato.
25-04-2013 01:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eloisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 554
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #25
Valvole Randex
le boccole dell'asse del timone
sono in teflon e si gonfiano ,eccome se si gonfiano



Umberto
25-04-2013 02:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.095
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #26
Valvole Randex
comunque brutta storia...

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

25-04-2013 03:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupastro Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 64
Registrato: Nov 2011 Online
Messaggio: #27
Valvole Randex
purtroppo la scorsa settimana e' capitato anche a me.
Sono andato a avvitare delle valvole randex sui passascafistesso materiale e stringendo a mano la prima, da 3/4', la stessa si e' aperta in corrispondenza della giunzione.
Inutile dire che ora cambio passascafi (su questi sono un po' indeciso...) e valvole con quelle in bronzo.
A mio parere rispetto al metallo sono piu' critiche nel montaggio, quindi ritorno al bronzo.
25-04-2013 04:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #28
Valvole Randex
Citazione:eloisa ha scritto:

le boccole dell'asse del timone
sono in teflon e si gonfiano ,eccome se si gonfiano



Umberto

Il teflon è igroscopico, certo che si gonfia a contatto con l'acqua.
Così come il Nylon, l'unico materiale che non gonfia, ma non centra con questo caso, è il Torlon, infatti le sfere dei carrelli (Trasti, rotaie randa, ecc) delle marche migliori sono in Torlon (ne Teflon, ne Nylon).

BV
25-04-2013 04:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #29
Valvole Randex
io ho montato passascafo,valvola e portagomma in randex e il mio meccanico non ha usato teflon ma solo un prodotto della 3M simile al SIKA dicendo che il teflon avrebbe potuto causare dei problemi...

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
25-04-2013 04:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianluca1961 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 6
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #30
Valvole Randex
Modificato da Admin

.... di sicuro ho difficoltà nella scrittura, tanto da risultare ostico alla comprensione, ma mi sembra di aver scritto, poco sopra, di aver parlato con Zerbinati, che è fuori per lavoro, e che si riserva di intervenire al suo rientro.
Caro Gianluca, caro illustre sconosciuto al forum: il giorno 24 ti presenti in welcome e subito dopo apri una veemente istruttoria ; nonostante la richiesta di stand by , mentre il 3d virava in una discussione su valvolebronzo/valvolesint , tu riaccendi i riflettori sulla persona per il tuo terzo intervento sul forum.
Cerca di comprendere la richiesta di stand by .
Grazie.
25-04-2013 05:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sebastiano baschieri Offline
Amico del forum

Messaggi: 408
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #31
Valvole Randex
sono d'accordo che se uno mette tanto teflon che per stringere le valvole devi usare le cagne rischia di rompere le valvole stesse anche se non sono difettate ma se l'operazione viene fatta a mano senza applicare una forza eccessiva c'è qualche cosa che non torna nelle valvole .
25-04-2013 05:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #32
Valvole Randex
Sono perplesso quando,mi dite che queste valvole hanno ceduto nella giunzione . Le valvole di cui vi parlavo , il cui certificato dava come punto di scoppio ,oltre le 90'atmosfere ,non avevano,punti di giunzione ,e il corpo era ricavato da massello,pieno di PVC caricato con fibra. Si sono aperti nella giunzione invece,quei manicotti o quei raccordi in PVC commerciale ,con filetto,interno ,che avvitandoli si sono aperti proprio la' dove voi dite. Il Rina in effetti mi ha dato il benestare ufficiosamente ,perché mi disse all'epoca non poteva. Secondo il loro capitolato accettare questo materiale .
25-04-2013 06:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #33
Valvole Randex
Ho appena cambiato 2 valvole mettendole in materiale plastico (ma il passascafo è rimasto l'originale in metallo).

L'omino del cantiere ha usato abbondante grasso al silicone, stop.

BV
25-04-2013 06:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #34
Valvole Randex
Ma, domanda: qualcuno ha verificato la compatibilita' dei filetti? Perche' lo scoppio della valvola mi fa pensare a casini tra NPS e NPT che peraltro sarebbero un GRANDE classico.
25-04-2013 15:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #35
Valvole Randex
[quote]lfabio ha scritto:
Ma, domanda: qualcuno ha verificato la compatibilita' dei filetti? Perche' lo scoppio della valvola mi fa pensare a casini tra NPS e NPT che peraltro sarebbero un GRANDE classico.
[/quote

L'inconveniente possibile che tu segnali ,potrebbe essere successo se le valvole in polipropilene ,fossero state montate sul passa scafo in bronzo ,ma mi sembra che sia stato montato anche il relativo passascafo della stessa ditta ,quindi il problema sembrerebbe un'altro. Piuttosto sono meravigliato dal fatto che la tenuta sia garantita fino ad 8 atmosfere ,e ad occhio siano molto più ' magre ' di quelle montate 21 anni fa e che sembrano ancora nuove ,e sempre ad occhio mi sembrano della stessa pasta di quelle viste al Brico per irrigazione.
25-04-2013 16:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #36
Valvole Randex
E invece scrive sopra:
Citazione:[...] se avrei potuto montare le saracinesche su dei passa scafi in bronzo [...]
Ergo il punto e' proprio quello: ha conservato i passascafo originali e con teflon e sika (o l' uno o l' altro per conto mio... nel 2013, 291 e basta, ma sono opinioni) ci ha messo le valvole nuove.
25-04-2013 18:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #37
Valvole Randex
Questo video esplicativo, spiega molto bene che per montare le valvole in nylon caricato ci vuole solo sika (o sigillante corrispondente come il 3M)

http://www.youtube.com/watch?v=bHNNVrGPeew

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
25-04-2013 21:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #38
Valvole Randex
...e poi andare in giro con una scarpa e una ciabatta...

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
25-04-2013 21:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.111
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #39
Valvole Randex
Io da cantiere vi dico che solo un pazzo puo consigliare di montare le saracinesche in plastica e anche il Rina che le approva e' complice di una marea di problemi che verranno fuori da qu a pochi anni.

Esempio. Bella valvola di plastica montata benissimo che non fa acqua, la migliore del mondo.... Con la barca in acqua chi ha il coraggio di salirci sopra con un piede?????

E con la valvola in bronzo????.

Attendo commenti
25-04-2013 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #40
Valvole Randex
Un po' riduttivo chiamere il Randex 'Plastica', un po' come chiare le valvole in bronzo, valvole di 'metallo', non ha molto senso!
e se si pensa che ci sono cantieri che montano valvole e passascafi in ottone, sono ancora più pazzi?????
e se le monto in bronzo, ma non è quello giusto, cioè quello al silicio non sono un pazzo????
e se le valvole sono in bronzo ma i passascafi in ottone, quanti mesi ci metto prima di affondare???? (senza neanche salirci sopra:coolSmile

L'unica accortezza sarebbe quella di fare un bel lavoro e mettere tutto in Randex (passascafo, valvola e portagomma) lavoro forse dispendioso ma eterno!!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-04-2013 23:14 da Observer.)
25-04-2013 23:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Perdita valvola Randex windex 23 1.023 14-05-2024 14:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Valvole a sfera truedesign su passascafi ottone Gengis khan 33 2.517 16-05-2023 06:52
Ultimo messaggio: stravento96
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 2.616 23-03-2023 21:02
Ultimo messaggio: rob
  Chiudere valvole su navigazione a vela gev 49 6.830 12-11-2022 18:50
Ultimo messaggio: rosama
  Dimensionamento valvole Tru Design stravento96 11 1.463 06-02-2022 22:35
Ultimo messaggio: stravento96
  Truedesign o Randex? antonio80 6 1.816 25-09-2021 13:16
Ultimo messaggio: infinity
  Acquistate e montate valvole Randex toniocask 131 46.097 07-05-2021 17:16
Ultimo messaggio: kavokcinque
  info su randex a 3 vie CkDre 5 1.025 05-05-2021 07:59
Ultimo messaggio: umeghu
  Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare Frank Coppola 71 10.126 13-03-2021 10:07
Ultimo messaggio: Butler
  Nuove valvole Antiblocco Flab 18 3.197 13-09-2020 18:53
Ultimo messaggio: Brenno

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)