Rispondi 
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #21
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Citazione:Bonoz ha scritto:
Ho fatto una ricerca sul web e devo rettificare e scusarmi per post precedente: ZK Hai ragione il CBS 888 è nato come dici tu dal 750 [:136]...
Hai qualche altra informazione o foto?

posso solo dirti che la sua velocita e' inversamente proporzionale a quello che ti porti,e' una barca nata per correre, anche pochi kg in piu fanno tanta differenza.
non e' una barca da bompresso, bene il genny ma tangonato.
strallo per strallo se lo rifai pensa a mettere i garrocci e a togliere il rulla, non guardarmi come si guarda un folle, chi li ha usati i garrocci e difficile che poi torni al rulla, e' tutto piu facile, meno fatica e meno incazzature.. senza parlare della durata di una vela che quando non la usi sta dentro.. praticamente e' per sempre.

le informazioni? fai un salto a castiglion della pescaia e le chiedi a vasco.. portati una bella scorta di gelati, e' uno goloso.. e armati di un po di pazienza.. tataglia un po.

amare le donne, dolce il caffe.
24-12-2012 21:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #22
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Citazione:Bonoz ha scritto:
Per Mr Cinghia: ho capito la presa in giro, e me la merito sicuramente, ma è umano provare a migliorare le prestazioni della propria barca.

Non mi permetterei mai di prendere in giro nessuno, figuriamoci uno sconosciuto. Il mio era uno scherzo. Wink

Pero' mi sfugge la questione della catenaria. Cioe', se abbassi il fiocco riduci la catenaria?

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
24-12-2012 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bonoz Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #23
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
L'avevo capito infatti, nessun problema.
La catenaria sarebbe aumentata in conseguenza del fatto che con questo anello si è aggiunto un elemento di elasticità.
In effetti la catenaria è uno dei problemi che affligge la mia barca, e forse l'anello ne è una concausa.
24-12-2012 22:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bonoz Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #24
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Grazie Zk delle informazioni. Appena l'avevo presa non mi interessava molto la velocità, e mi sono dedicato doprattutto all' abbellimento degli interni, adesso invece mi piacerebbe molto migliorarne il rendimento, ma soprattutto il fiocco è pessimo e in più il rolla e l'anello non aiutano di sicuro.Blush
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-12-2012 22:22 da Bonoz.)
24-12-2012 22:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #25
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Se posso intervenire, non credo che abbassare il genova dell' altezza dell'anello possa portare a miglioramenti percepibili e spero che l'anello non si deformi sotto carico e sia questo ad aumentare la catenaria....Certo che io comunque lo toglierei sostituendolo con un bell'arridatoio che ti permetterebbe di fare anche una corretta regolazione della tensione dello strallo. Se invece lo vuoi comunque abbassare toglierei l'anello e metterei semplicemente una landa in testa senza cambiare lo strallo (considerando anche l'angolo della drizza sulla girella dell'avvolgifiocco.
Comunque per correttezza nella storia dell'888 Bertelli non c'entra lui ha avuto due CBS 750 (come quello della foto) il secondo con la chiglia basculante, prua poppa.....
24-12-2012 22:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #26
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
no ale, quello con la chiglia basculante l' ho inseguito per mare e per terra.. e' un 888, so pure stato a chiedere a vasco.
a lui interessava solo il pescaggio, a me interessa la variazione di assetto.. ma lui a questo non ha mai pensato.
del bertelli.. sei tu la mia fonte, se smentisci non posso che darti ragione.
quando la scriverai la storia di vasco.. sara sempre troppo tardi... che aspetti mi chiedo?

amare le donne, dolce il caffe.
24-12-2012 22:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #27
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Citazione:Bonoz ha scritto:
L'avevo capito infatti, nessun problema.
La catenaria sarebbe aumentata in conseguenza del fatto che con questo anello si è aggiunto un elemento di elasticità.
In effetti la catenaria è uno dei problemi che affligge la mia barca, e forse l'anello ne è una concausa.

Avevo capito il contrario. Che l'anello non fosse assolutamente elastico. Comunque per i miei gusti seguirei le indicazioni di Aleufo e toglierei via quell'incubo.Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
24-12-2012 22:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deke Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #28
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Se hai seri problemi di catenaria, eliminando anello e rolla e montando uno strallo nuovo, sicuramente guadagni qualcosa in termini di angolo di bolina (specialmente con vento fresco). Potresti anche guadagnare qualcosa in termini di velocità, ma si parla veramente di briciole...
24-12-2012 22:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #29
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Scusa se insisto ma quello con la chiglia basculante fu il secondo Ganza Flying di PB Che era sempre un CBS 750 e lo scopo non era il pescaggio ma il beccheggio l'idea di Vasco era quella di eliminare l'scillazione dello scafo. In realtà non ha funzionato come sperava e quindi alla fine è stata bloccata....il post della storia di VD c'è già...
25-12-2012 00:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.116
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #30
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Approfitto della discussione per fare una domanda al contrario:
attualmente non ho avvolgifiocco e il genoa su garroci arriva a filo preciso della coperta.
Per praticità in crociera (e anche per uscire in solitario viste le defezioni famigliari) sto pensando di montare un avvolgifiocco. Ovviamente con quest'ultimo dovrei adattare il fiocco e rimarrebbero una ventina di centimetri di apertura alla base.
La perdita conseguente in termini di efficienza è apprezzabile, tenendo presente un utilizzo prettamente crocieristico? intendo dire se dopo la modifica mi potrei pentire perchè magari non riesco a stringere il vento come prima. I decimi di nodo non mi interessano più di tanto (diciamo entro il mezzo nodo)...
25-12-2012 00:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #31
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Citazione:Markolone ha scritto:
Approfitto della discussione per fare una domanda al contrario:
attualmente non ho avvolgifiocco e il genoa su garroci arriva a filo preciso della coperta.
Per praticità in crociera (e anche per uscire in solitario viste le defezioni famigliari) sto pensando di montare un avvolgifiocco. Ovviamente con quest'ultimo dovrei adattare il fiocco e rimarrebbero una ventina di centimetri di apertura alla base.
La perdita conseguente in termini di efficienza è apprezzabile, tenendo presente un utilizzo prettamente crocieristico? intendo dire se dopo la modifica mi potrei pentire perchè magari non riesco a stringere il vento come prima. I decimi di nodo non mi interessano più di tanto (diciamo entro il mezzo nodo)...
Per uso croceristico gli effetti negativi non sono apprezzabili, al contrario il beneficio di un fiocco rollabile è impagabile.
A fiocco tutto aperto avere il volume dell'estruso sull'inferitura anzichè uno strallo cavo o garrocci crea una leggera turbolenza in più che in crociera poco conta, viceversa il fiocco parzialmente rollato perde la sua forma ottimale, soluzioni come foamluff poco servono, e questo si può risultare sgradevole in crociera sopprattutto nelle andature strette. A mio avviso per andare a spasso un bel genoa avvolgibile e un olimpico avvolgibile, quest'ultimo utile a sostituire il genoa in caso di abbondante riduzione, è la soluzione ideale.

Spesso il crocerista 'copia' dai regatanti. senza considerare che due decimi di nodo e due gradi di angolo in regata sono vitali perchè possono rappresentare la differenza fra il primo e l'ultimo in classifica di classe, invece in crociera sono veramente un'idiozia.
Qualcuno potrebbe dire che in caso di crociera lunga varie migliaia di miglia possono fare la differenza... Io francamente non credo però ad ogni modo in quel caso meglio concentrarsi nella rotta che prendendo giusto i campi di pressione puoi arrivare giorni prima invece che impazzire a stringere la bolina...Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
25-12-2012 01:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #32
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
p.s. Auguri di vero cuore di buon Natale a tutti gli AdV, ma in particolare a coloro che bazzicano in questa sezione, che a parte qualche sbandamento è sempre utile e interessante.
Ciao
[:276][:279]

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
25-12-2012 01:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #33
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:Markolone ha scritto:
Approfitto della discussione per fare una domanda al contrario:
attualmente non ho avvolgifiocco e il genoa su garroci arriva a filo preciso della coperta.
Per praticità in crociera (e anche per uscire in solitario viste le defezioni famigliari) sto pensando di montare un avvolgifiocco. Ovviamente con quest'ultimo dovrei adattare il fiocco e rimarrebbero una ventina di centimetri di apertura alla base.
La perdita conseguente in termini di efficienza è apprezzabile, tenendo presente un utilizzo prettamente crocieristico? intendo dire se dopo la modifica mi potrei pentire perchè magari non riesco a stringere il vento come prima. I decimi di nodo non mi interessano più di tanto (diciamo entro il mezzo nodo)...
Per uso croceristico gli effetti negativi non sono apprezzabili, al contrario il beneficio di un fiocco rollabile è impagabile.
A fiocco tutto aperto avere il volume dell'estruso sull'inferitura anzichè uno strallo cavo o garrocci crea una leggera turbolenza in più che in crociera poco conta, viceversa il fiocco parzialmente rollato perde la sua forma ottimale, soluzioni come foamluff poco servono, e questo si può risultare sgradevole in crociera sopprattutto nelle andature strette. A mio avviso per andare a spasso un bel genoa avvolgibile e un olimpico avvolgibile, quest'ultimo utile a sostituire il genoa in caso di abbondante riduzione, è la soluzione ideale.

Spesso il crocerista 'copia' dai regatanti. senza considerare che due decimi di nodo e due gradi di angolo in regata sono vitali perchè possono rappresentare la differenza fra il primo e l'ultimo in classifica di classe, invece in crociera sono veramente un'idiozia.
Qualcuno potrebbe dire che in caso di crociera lunga varie migliaia di miglia possono fare la differenza... Io francamente non credo però ad ogni modo in quel caso meglio concentrarsi nella rotta che prendendo giusto i campi di pressione puoi arrivare giorni prima invece che impazzire a stringere la bolina...Smile

Tiger e' amico mio! Smiley14

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
25-12-2012 01:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.116
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #34
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Grazie per la risposta, mi avete convinto Big Grin

(Però issare un bel genoa col metodo tradizionale ha sempre un suo fascino Smile)
25-12-2012 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bonoz Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #35
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Buon Natale a tutti!
25-12-2012 14:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bonoz Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #36
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Per ZK: ma allora che ruolo ha avuto Aldo Renai nella progettazione dell' 888?
25-12-2012 15:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #37
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Bhe 7,50/8,88 sono suoi.....poi coperta, attrezzatura velica, interni anche 'Bisturi' è molto simile al 7.50 che ha messo ZK
25-12-2012 15:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bonoz Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #38
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Allora Vasco ha avuto l' idea di allungare il 750, ma poi è stato Renai a metterla in pratica. Scusa ma Bisturi è il nome di una barca?
25-12-2012 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #39
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Bisturi è il primo 888 ottenuto dal taglio....da Vasco, da quello poi è stato ricavato lo stampo.se ricordo bene.' bisturi' spiega proprio bene il ....processo.....Poi fu fatto un altro 888 diciamo 'intermedio' con la coperta di serie, modificata molto alleggerito dentro con armo a 7/8, sempre nel cantierino di Vasco per un dottore di Arezzo regatante.....che prima aveva un Passatore....
25-12-2012 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bonoz Offline
Amico del forum

Messaggi: 152
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #40
che miglioramento abbassando il fiocco di 15cm?
Da oggi guarderò la mia barca con occhi diversi Smile
25-12-2012 18:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 546 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 427 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.416 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 770 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.353 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.493 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.140 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.166 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 1.643 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 1.551 26-07-2022 15:12
Ultimo messaggio: pietroz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)