Rispondi 
Spin strallato
Autore Messaggio
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #21
Spin strallato
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:stout ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Se c'é poca aria...stralli e non stressi nulla...
Se c'é tanta aria... Giu lo spi e su il fiocco che di sicuro rende meglio.
Come già detto uso lo spin solo con le ariette (<10 Kn) e non spesso, ma comunque mi da l'impressione quando il tangone appoggia sullo strallo/stralletto che prema parecchio.
Se devo fare un traverso non ci penso nemmeno ad issare lo spin, solo che alcune volte con lo spin già issato mi piacerebbe avere un range di rotta un po' più ampio.

Ehm, guarda che il tangone non deve assolutamente appoggiare allo strallo. Magari a filo ma non appoggiato.
Appunto. Ma a filo la tensione sul braccio è tale che praticamente non riesco a tenderlo a filo Smile.. e da qui tutta la discussione.
14-09-2012 21:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #22
Spin strallato
Classico caso da 'buttafuori' senza dover inventare nulla.
Piccolo tangoncino in alluminio o ricavato da un pezzo di albero da surf che da un lato punti/°agganci ad adeguato supporto a base d'albero e dall'altro ha una gola in cui scorre il braccio che viene spinto fuori.

AUgh
14-09-2012 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #23
Spin strallato
P.S.: strigne strigne stai a scarrocià piu' che a anda'
14-09-2012 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #24
Spin strallato
Citazione:stout ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:stout ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Se c'é poca aria...stralli e non stressi nulla...
Se c'é tanta aria... Giu lo spi e su il fiocco che di sicuro rende meglio.
Come già detto uso lo spin solo con le ariette (<10 Kn) e non spesso, ma comunque mi da l'impressione quando il tangone appoggia sullo strallo/stralletto che prema parecchio.
Se devo fare un traverso non ci penso nemmeno ad issare lo spin, solo che alcune volte con lo spin già issato mi piacerebbe avere un range di rotta un po' più ampio.

Ehm, guarda che il tangone non deve assolutamente appoggiare allo strallo. Magari a filo ma non appoggiato.
Appunto. Ma a filo la tensione sul braccio è tale che praticamente non riesco a tenderlo a filo Smile.. e da qui tutta la discussione.

Dai, te lo hanno gia' spiegato..spendi quel pezzo da cento e metti due barberoni a mezza nave. Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
15-09-2012 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #25
Spin strallato
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:stout ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:stout ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Se c'é poca aria...stralli e non stressi nulla...
Se c'é tanta aria... Giu lo spi e su il fiocco che di sicuro rende meglio.
Come già detto uso lo spin solo con le ariette (<10 Kn) e non spesso, ma comunque mi da l'impressione quando il tangone appoggia sullo strallo/stralletto che prema parecchio.
Se devo fare un traverso non ci penso nemmeno ad issare lo spin, solo che alcune volte con lo spin già issato mi piacerebbe avere un range di rotta un po' più ampio.

Ehm, guarda che il tangone non deve assolutamente appoggiare allo strallo. Magari a filo ma non appoggiato.
Appunto. Ma a filo la tensione sul braccio è tale che praticamente non riesco a tenderlo a filo Smile.. e da qui tutta la discussione.

Dai, te lo hanno gia' spiegato..spendi quel pezzo da cento e metti due barberoni a mezza nave. Wink

Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
15-09-2012 01:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #26
Spin strallato
Big Grin
17-09-2012 15:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailing taipan Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #27
Spin strallato
http://www.harken.com/rigtips/spinnaker.php

ciao
17-09-2012 16:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
470 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Apr 2012 Online
Messaggio: #28
Spin strallato
oppure potresti faci una demoltiplica in più...però devi allungare la cima....oppure lo stralli prima di orzare, poi orzi, così fai meno fatica.
dipende da quanto fai fatica. ti consiglierei il barber, perchè così è anche più comodo strambare e regoli meglio la scotta.
ciao
26-09-2012 05:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #29
Spin strallato
Si ho provato la scorsa settimana a mettere un bozzello in falchetta e per il braccio armato interno è perfetto! La scotta l'ho messa esterna perchè avevo solo un bozzello a disposizione SadsmileySmile. La prossima volta armo tutto interno e vedo come lavora la scotta.
26-09-2012 15:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #30
Spin strallato
Scusa, mi viene in mente ora
Cosa usi per il braccio? tessile normale, spectra, dynema?
Il primo scordati che funzioni perché con la leva sfavorevole del tangone strallato si allungherà e non potrai tenere il tangone discosto dallo strallo. I secondi funzionano ma almeno devi avere un rinvio a mezza nave.

Se ancora non funziona allora un buttafuori é l'unica
26-09-2012 21:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.015
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #31
Spin strallato
Citazione:tiger86 ha scritto:
A treviso c'è una trattoria che si chiama Da Spin Big Grin

qualcuno può togliere la 'n' dal titolo? Nun se pò guardà! Smile
26-09-2012 21:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #32
Spin strallato
Per la 'n' ... la lascio apposta!Big GrinBig Grin

Io uso doppiacalza normale, non usandolo con vento mi è sufficiente. Ripeto, no regate, no equipaggio, no vento, ...birra e pipa Big Grin.
26-09-2012 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #33
Spin strallato
Non so perché si insista con lo spi per andare a spasso.
Viva il gen! Tongue
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
26-09-2012 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #34
Spin strallato
Ti do un po ragione Smile, ma ognuno ha quello che si ritrova.
Anche se devo dire che è un bel andare con il vento a poppa e mi da soddisfazione.
Fino a pochi anni fa ero per lo spi in assoluto, ora comincio a essere un po' più elastico, probabilmente sto invecchiando Big Grin.
26-09-2012 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.513
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #35
Spin strallato
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Se c'é poca aria...stralli e non stressi nulla...
Se c'é tanta aria... Giu lo spi e su il fiocco che di sicuro rende meglio.
Jess!
Tante volte l'ultimo lasco gira qualche grado e si vedono tanti impiccarsi e scadere per non ammainare lo spi, quelli furbi sfilano via
col genoaWinkPalla 8Palla 8Palla 8Palla 8
ma a passeggio qualche volta si vuol giocare per conoscere meglio i propri attrezzi. Resta comunque valido il barber per aiutare, barche più grandi doppie scotte e buttafuori, of course, le forze sono toste.

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
26-09-2012 22:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #36
Spin strallato
Citazione:stout ha scritto:
Ti do un po ragione Smile, ma ognuno ha quello che si ritrova.
Anche se devo dire che è un bel andare con il vento a poppa e mi da soddisfazione.
Fino a pochi anni fa ero per lo spi in assoluto, ora comincio a essere un po' più elastico, probabilmente sto invecchiando Big Grin.
Con poca aria rende più il gen; fatti un bel regalo a Natale. Tongue
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
26-09-2012 23:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #37
Spin strallato
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:stout ha scritto:
Ti do un po ragione Smile, ma ognuno ha quello che si ritrova.
Anche se devo dire che è un bel andare con il vento a poppa e mi da soddisfazione.
Fino a pochi anni fa ero per lo spi in assoluto, ora comincio a essere un po' più elastico, probabilmente sto invecchiando Big Grin.
Con poca aria rende più il gen; fatti un bel regalo a Natale. Tongue
ciao

Tu non sai che lista ho di regali da farmi..Smile e poi per come navigo in questi anni mi va benissimo lo spi. Se dovessi navigare veramente in giro per i mari ci penserei veramente.
Lo spi lo uso veramente poco, quando sono senza famiglia e per il piacere di farlo.
Ho la fortuna di avere una barchetta che si muove con poco ed anche con le vele bianche è un gusto.
27-09-2012 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #38
Spin strallato
Ieri, bella giornata, ho detto fankiulo e me ne sono andato a fare un giretto e veleggiata favolosa.

Alla fine ho messo i due bozzelli e per il braccio ottimi, ho raggiunto quello che desideravo.
Però per la scotta devo passarla esterna, interna proprio negativo, lavora totalmente sulle draglie.
Mi rimane solo il doppio circuito? Sadsmiley
Chi ce l'ha ha consigli?
14-06-2013 15:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.015
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #39
Spin strallato
Mi sa che c'è ancora qualcosa che non va.

Per anni ho regatato su uno Ior poppa strettissima e baglio massimo esagerato, sempre con circuito singolo (no doppie scotte) e barber a mezza nave (un pò più dietro delle sartie), scotte (entrambe, sia braccio che scotta) rigorosamente esterne.

ricordo che in qualche occasione estrema il braccio premeva un pò sulle draglie, che tenevamo apposta lasche (anche per schiacciare di più!) ma nulla di problematico, anche tutti strallati.

Dici di aver messo due 'bozzelli', ci dici dove li hai messi sul tuo disegno?

Non sono bozzelli fissi, sono barber montati su una scottina con rinvio sulla falchetta, giusto?

Per l'uso che fai dello spi eviterei le doppie scotte, tra l'altro come ti hanno già consigliato, se proprio vuoi comprare due scotte, sostituisci le tue che saranno in poliestere con quanche fibra pìù esotica, vedrai come riesci a controllare la distanza tangone-strallo al millimetro anche tutto strallato.
14-06-2013 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #40
Spin strallato
Il bozzello l'ho messo fisso in falchetta e circa nella posizione del disegno (linea rossa).

Tu dici di avanzarlo molto di più, fare un barber in maniera di poterlo lascare e forse (circuito esterno) non dovrebbe premere moltissimo sulle draglie?
14-06-2013 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Spin in solitario - Funziona rasputino 25 6.119 12-05-2016 09:45
Ultimo messaggio: lord
  Spin stops sonmì 3 1.534 07-04-2014 02:57
Ultimo messaggio: BornFree
  Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? Giorgio 28 5.651 26-02-2011 06:57
Ultimo messaggio: grisus
  genn- spin in regata oltre 20 kn Brunoc 43 6.451 11-02-2010 15:12
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)