Rispondi 
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Autore Messaggio
isla Offline
Amico del forum

Messaggi: 312
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #21
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:Montecelio ha scritto:
Comunque a me nessuno ancora ha spiegato perchè prendendo una trappa nell'elica si danneggerebbero le fasce!Sadsmiley
te lo spiego io,
quando prendi una cima nell'elica, per vendetta, piccoli gnomi si intruffulano nei cilindri e danneggiano le fascieBig GrinBig Grin
20-08-2012 22:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
isla Offline
Amico del forum

Messaggi: 312
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #22
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Comunque a me nessuno ancora ha spiegato perchè prendendo una trappa nell'elica si danneggerebbero le fasce!Sadsmiley
INFATTI AL LIMITE SI SBIELLA
qui però gli gnomi entrano col martello in coppaBig GrinBig Grin
20-08-2012 22:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #23
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Comunque a me nessuno ancora ha spiegato perchè prendendo una trappa nell'elica si danneggerebbero le fasce!Sadsmiley
INFATTI AL LIMITE SI SBIELLA
qui però gli gnomi entrano col martello in coppaBig GrinBig Grin
no è che se blocchi di botto il motore o rompi l'invertitore o sbielli oppure nella magior parte dei casi non succede nulla come nel caso dell'amico in questione secondo me le due cose non sono collegabili..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
20-08-2012 22:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #24
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Infatti mi sembra il classico caso di manutenzione 'così così o quando mi ricordo'. Se si arriva a cambiare i filtri e trovarsi intasati ed anche il serbatoio solo perchè il motore da segni di problemi interni è chiaro che la manutenzione periodica sia stata trascurata.
1500 ore per un motore marino non sono nulla e praticamente dovrebbe essere nuovo ma in molte situazioni (magari non è questo il caso) ho osservato situazioni in cui non è stato mai fatto un cambio d'olio e nemmeno di verifica del livello.

Ad ogni modo nel caso specifico a mio parere devi revisionare gli iniettori e credo risolverai
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2012 15:12 da kermit.)
21-08-2012 15:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #25
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:kermit ha scritto:
Infatti mi sembra il classico caso di manutenzione 'così così o quando mi ricordo'. Se si arriva a cambiare i filtri e trovarsi intasati ed anche il serbatoio solo perchè il motore da segni di problemi interni è chiaro che la manutenzione periodica sia stata trascurata.
1500 ore per un motore marino non sono nulla e praticamente dovrebbe essere nuovo ma in molte situazioni (magari non è questo il caso) ho osservato situazioni in cui non è stato mai fatto un cambio d'olio e nemmeno di verifica del livello.

Ad ogni modo nel caso specifico a mio parere devi revisionare gli iniettori e credo risolverai


salve, forse nella fretta di esporre il caso ho fatto capire male la situazione, il mio motore si è sempre comportato bene, e la manutenzione lo effettuata sempre a cadenze regolari e annualmente, filtro olio e olio e vari filtri li cambio sempre , anche gli anni che utilizzo la barca pochissimo effettuo comunque tutte le operazioni sostituendo con pezzi di 'farmacia' originali volvo penta l anno successivo, quest anno non avevo intenzione di farlo perche l anno scorso non ho potuto utilizzare la barca, evidentemente la sporcizia si è depositata e visto che stavo effettuando un po di operazioni, preso da dubbi ho deciso di eseguirle tutte quante insieme...
comunque anche io sono sempre più convinto che la trappa sia solo una coincidenza...magari avrebbe iniziato a fumare ugualmente....
Oggi ho ricontrollato e sembra che sia le macchie in acqua sia la fumata si presentino sopratutto in fase di accelerazione e sopra i 1800rpm
21-08-2012 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #26
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
INIETTORI

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
21-08-2012 23:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #27
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:corradino ha scritto:
INIETTORI

Posso portarli io dal pompista?? è fattibile smontarli da solo??? o no? grazie ancora..
21-08-2012 23:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #28
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:oceanis32 ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
INIETTORI

Posso portarli io dal pompista?? è fattibile smontarli da solo??? o no? grazie ancora..

o Magari utilizzare un additivo per pulire gli inniettori professionale?
22-08-2012 02:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #29
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:oceanis32 ha scritto:
Citazione:oceanis32 ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
INIETTORI

Posso portarli io dal pompista?? è fattibile smontarli da solo??? o no? grazie ancora..

o Magari utilizzare un additivo per pulire gli inniettori professionale?
basta una chiave da 13 se non ricordo male, con l'occasione e con un'apposita spazzolina in metallo dai una pulita alla sede in rame dove alloggia l'iniettore, porti gli iniettori ad un pompista bosch uno che fa ad esempio mezzi industriali e/o trattori
con pochi euro ti dirà se sono ok, e se necessario provvederà a tararli alla giusta pressione di apertura..
lascia perdere gli additivi servono solo a far guadagnare chi li vende--(parere personale eh)

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-08-2012 16:09 da corradino.)
22-08-2012 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #30
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:oceanis32 ha scritto:
Citazione:oceanis32 ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
INIETTORI

Posso portarli io dal pompista?? è fattibile smontarli da solo??? o no? grazie ancora..

o Magari utilizzare un additivo per pulire gli inniettori professionale?
basta una chiave da 13 se non ricordo male, con l'occasione e con un'apposita spazzolina in metallo dai una pulita alla sede in rame dove alloggia l'iniettore, porti gli iniettori ad un pompista bosch uno che fa ad esempio mezzi industriali e/o trattori
con pochi euro ti dirà se sono ok, e se necessario provvederà a tararli alla giusta pressione di apertura..
lascia perdere gli additivi servono solo a far guadagnare chi li vende--(parere personale eh)

Speriamo siano gli inniettori, se riesco stasera li smonto e li porto alla bosh service...
23-08-2012 19:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #31
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Stasera ho iniziato il lavoro il problema e che gli inniettori penso nn fossero mai stati tolti, per ora in tutta la sera sono riuscito ad estrarne solo uno, ma mi ha fatto veramente dannare, piu di tre ore!!SadSad
Domani mattiina presto provero con gli altri 2! ma la situazione mi sembra uguale, sono bloccati ed estrarli negli spazi stretti del vano motore è un bel problema!!!
Se avete consigli sono tutti ben accetti!!Big Grin
24-08-2012 03:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ecotango Offline
Senior utente

Messaggi: 1.092
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #32
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Scusa mi potresti dire che olio usi?
24-08-2012 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #33
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:ecotango ha scritto:
Scusa mi potresti dire che olio usi?
originale volvo penta, come da libretto 15w40
24-08-2012 04:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stravento96 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.077
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #34
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Controlla che non sia rimesto qualcosa nella losca asse. Se è rimasto del materiale della trappa forse il motore sforza e non riesce a bruciare tutto il gasolio.
26-08-2012 08:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #35
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:stravento96 ha scritto:
Controlla che non sia rimesto qualcosa nella losca asse. Se è rimasto del materiale della trappa forse il motore sforza e non riesce a bruciare tutto il gasolio.

Ho controllato ma il difetto si presenta anche con il motore in folle.......quindi credo che la trappa sia ormai da escludere..
26-08-2012 17:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #36
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Sono riuscito a sbloccare gli inniettori e li ho portati da un bravo pompista, A questo punto abbiamo controllato e due erano bloccati, il pompista mi ha consigliato di cambiare tutti e tre i polverizzatori che sono bosh e costano 70 euro l uno, senza che io gli dicessi nulla mi ha chiesto se il motore con gli iniettori cosi non facesse fumo bianco o macchie in sospensione nell'acqua!42 effettivamente faceva propriò quello...ma!! spero che con questo intervento risolverò i problemi...
mi ha anche raccomandato di pulire bene i cilindretti dove alloggiano gli iniettori , se qualcuno ha dei consigli sulla pulizia dei cilindri e sul riposizionamento degli iniettori sono ben accetti!!!!Cool
27-08-2012 19:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #37
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:oceanis32 ha scritto:
Sono riuscito a sbloccare gli inniettori e li ho portati da un bravo pompista, A questo punto abbiamo controllato e due erano bloccati, il pompista mi ha consigliato di cambiare tutti e tre i polverizzatori che sono bosh e costano 70 euro l uno, senza che io gli dicessi nulla mi ha chiesto se il motore con gli iniettori cosi non facesse fumo bianco o macchie in sospensione nell'acqua!42 effettivamente faceva propriò quello...ma!! spero che con questo intervento risolverò i problemi...
mi ha anche raccomandato di pulire bene i cilindretti dove alloggiano gli iniettori , se qualcuno ha dei consigli sulla pulizia dei cilindri e sul riposizionamento degli iniettori sono ben accetti!!!!Cool
come ti avevo gia consigliato precedentemente esiste una sorta di spazzolino in acciao di forma conica da infilare nella sede dell'iniettore e ruotare al fine di pulire il piano di tenuta dell'iniettore sulla testata magari dopo aver fatto il lavoro sui tre pozzetti degli iniettori fai fare qualche giro al motore senza iniettori con il motorino di avviamento cosi gli fai sputare fuori eventuali depositi caduti nella camera di combustione..
ciao e buona riuscita..
alla fine chi la dura la vince SEMPRE

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
27-08-2012 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #38
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:oceanis32 ha scritto:
Sono riuscito a sbloccare gli inniettori e li ho portati da un bravo pompista, A questo punto abbiamo controllato e due erano bloccati, il pompista mi ha consigliato di cambiare tutti e tre i polverizzatori che sono bosh e costano 70 euro l uno, senza che io gli dicessi nulla mi ha chiesto se il motore con gli iniettori cosi non facesse fumo bianco o macchie in sospensione nell'acqua!42 effettivamente faceva propriò quello...ma!! spero che con questo intervento risolverò i problemi...
mi ha anche raccomandato di pulire bene i cilindretti dove alloggiano gli iniettori , se qualcuno ha dei consigli sulla pulizia dei cilindri e sul riposizionamento degli iniettori sono ben accetti!!!!Cool
come ti avevo gia consigliato precedentemente esiste una sorta di spazzolino in acciao di forma conica da infilare nella sede dell'iniettore e ruotare al fine di pulire il piano di tenuta dell'iniettore sulla testata magari dopo aver fatto il lavoro sui tre pozzetti degli iniettori fai fare qualche giro al motore senza iniettori con il motorino di avviamento cosi gli fai sputare fuori eventuali depositi caduti nella camera di combustione..
ciao e buona riuscita..
alla fine chi la dura la vince SEMPRE

Grazie Corradino, mi son procurato un aspirapolvere stile industriale, ho modificato il tubo facendolo di diametro circa 1cm cosi dopo averlo spazzolato do una bella pulita...
è necessario spianare la parte della testata dove poggia l 'inniettore, o dopo pulito e sufficente utilizzare una rondella in rame finissima??
27-08-2012 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
carcat Offline
Senior utente

Messaggi: 1.325
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #39
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
...un altro caso risolto....

facci sapere
27-08-2012 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oceanis32 Offline
Amico del forum

Messaggi: 172
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #40
Fumo e perdita di olio/gasolio dopo incidente
Dopo varie vicessitudini ora il motore sembra un gioiellino, ho riposizionato tutto e ora va a dovere, gira di più e sputa pure piu acqua!!1Big Grin di fumo nemmeno l'ombra, il pompista a me ha consigliato di non spianare la boccola, ma di pulirla perfettamente fino a vedere il rame perfettamente lucido, inoltre mi ha fatto spalmare gli inniettori con grasso ramato, dopo aver riposizionato e stretto a dovere tutto sembra andare per il meglio...Vi ringrazio tutti per gli utilissimi consigli!!! Grazie amici della vela!!!!
30-08-2012 04:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Yanmar 2QM20 perdita acqua. Dehlsail 9 201 31-05-2024 14:51
Ultimo messaggio: blusailor
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 3.682 31-05-2024 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 465 23-05-2024 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  Olio saildrive e bollicine giucas 13 584 07-05-2024 19:33
Ultimo messaggio: Kano
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 691 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 685 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Ritorno gasolio AdryGS35 5 437 25-04-2024 17:34
Ultimo messaggio: faber
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 2.882 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber
  Yanmar 40 con SD40 perdita olio [e corretto livello olio] andri2bajo 7 665 17-04-2024 08:55
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar - invertitore SD50 - astina olio elan 333 3 806 03-04-2024 18:11
Ultimo messaggio: infinity

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)