Rispondi 
Corrente 'da asporto'
Autore Messaggio
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #21
Corrente 'da asporto'
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Per il frigo: 'sti cazzi! 339 euri ! Mi viene una ghiacciai da sogno con quei soldi!

A proposito: quale ghiacciaia consigliate?
Dai allunga il braccino

http://waeco.com/it/3122_2372.php?hirID=...igID=34008

890 euro, lo carichi a casa e lo porti in barca.

30 Litri di birra bastano?

per l'ipad altri 190 euro e via

http://www.ilvettore.it/prodotti/item/52...olari.html


La birra 30 litri, tra i 30 e i 80 euro.

Per caricare a bordo alla fine tra frigo e birra sono circa 50/60 kili, puoi usare il boma ed il tangone come argano, o anche una drizza.



Per tornare IT una ghiacciaia da 36 litri e' intorno ai 60euro.

Si ne ho viste in giro su internet sui 60 euro 36lt. Ma sono buone? O vene sono di meglio?
Magari non posso tirare fuori tutto il braccino, ma un pò di manina in più si Big GrinBig Grin
20-07-2012 08:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #22
Corrente 'da asporto'
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Per il frigo: 'sti cazzi! 339 euri ! Mi viene una ghiacciai da sogno con quei soldi!

A proposito: quale ghiacciaia consigliate?
Dai allunga il braccino

http://waeco.com/it/3122_2372.php?hirID=...igID=34008

890 euro, lo carichi a casa e lo porti in barca.

30 Litri di birra bastano?

per l'ipad altri 190 euro e via

http://www.ilvettore.it/prodotti/item/52...olari.html


La birra 30 litri, tra i 30 e i 80 euro.

Per caricare a bordo alla fine tra frigo e birra sono circa 50/60 kili, puoi usare il boma ed il tangone come argano, o anche una drizza.



Per tornare IT una ghiacciaia da 36 litri e' intorno ai 60euro.

Si ne ho viste in giro su internet sui 60 euro 36lt. Ma sono buone? O vene sono di meglio?
Magari non posso tirare fuori tutto il braccino, ma un pò di manina in più si Big GrinBig Grin

Ok non sei un ricco industriale spendaccione! Big Grin

occhio alle dimensioni, piu' e' grande piu' e' difficle da tenere fresca, 36lt non sono pochi se l'obiettivo e' solo qualche bevanda fresca... comunque a questo punto io la prenderei con le celle di peltier (il costo e' circa il solito) e attacco 220V (o adattatore sul 12V), almeno quando sei in banchina lo attacchi.
20-07-2012 15:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #23
Corrente 'da asporto'
Se fossi un ricco industriale regaterei su un TP52 tutto mio. Altro che frigo per birrette!!!! Invece se salgo su barche più belle di un J24 , allora non sono mie WinkBig Grin42

Diciamo che per quest'anno partirei con la soluzione di Frappettini.
Nel mentre ovviamente mi preparo alla soluzione di Ixaco, perciò comprerò subito la batteria AGM (inutile comprarne prima una poi l'altra). Il caricatore da 220v lo possiedo già e credo che quello per ricaricare la batteria dell'auto possa andare bene. Anche se de devo dire che 'sto cavolo di generatore a benza mi stuzzicava visti i possibili usi....
Poi comprerò una ghiacciaia , sperando che quella che mi indicate sui 60 euro sia buona. Se ci fosse da spendere di più li spenderei volentieri.
La soluzione di coibentare un gavoncino la escludo.

In seguito provvederò all'acquisto del pannello solare per mantenere la carica. Devo dire che di questo componente mi piacciono poco dimensioni e punti di installazione. E poi non ho chiaro da quan to mi servirebbe.
20-07-2012 15:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.089
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #24
Corrente 'da asporto'
Prendi una ghiacciaia che riesca a farci stare dritte le bottiglie d'acqua da 2lt, cosi' ne metti due nel surgelatore di casa prima di partire per il mare (svuoltale un pelo altrimenti ghiacciando scoppiano!!) e cosi' hai quasi 4lt di ghiaccio ed un autonomia di almeno 36 ore ... poi ci butti dentro un po' di cubetti di ghiaccio il sabato sera o la domenica mattina (te li fai dare al bar quando fai colazione:coolSmile e sei a posto sino alla domenica sera.

Una buona ghiacciaia da 50 lt spenderai circa 60/80 Euro, questa e' la mia....

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
20-07-2012 16:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Capitan Papino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.850
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #25
Corrente 'da asporto'
per il frigo prendi una ghiacciaia e compri il ghiaccio di giorno in giorno oppure, in alternativa, ti compri uno di quei frigo trivalenti che vanno anche a gas e lo posizioni all'esterno come panca. Tieni presente che un sacchetto di ghiaccio di fa freddo per 24/36 ore
per la carica del cellulare e computer basta un pannellino portatile, vendono addirittura i caricabatterie per cell a pannelli solari

"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
20-07-2012 16:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #26
Corrente 'da asporto'
Citazione:NoLe ha scritto:
Prendi una ghiacciaia che riesca a farci stare dritte le bottiglie d'acqua da 2lt, cosi' ne metti due nel surgelatore di casa prima di partire per il mare (svuoltale un pelo altrimenti ghiacciando scoppiano!!) e cosi' hai quasi 4lt di ghiaccio ed un autonomia di almeno 36 ore ... poi ci butti dentro un po' di cubetti di ghiaccio il sabato sera o la domenica mattina (te li fai dare al bar quando fai colazione:coolSmile e sei a posto sino alla domenica sera.

Una buona ghiacciaia da 50 lt spenderai circa 60/80 Euro, questa e' la mia....

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Quindi mi consigli la Igloo? L''ho vista su internet e non mi sembra abbia un costo eccessivo (come dici tu sui 60/80 euro).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2012 17:39 da Alpa550.)
20-07-2012 17:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.089
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #27
Corrente 'da asporto'
Prendi un modello che abbia il rubinetto per lo spurgo del ghiaccio fuso, altrimenti quando il ghiaccio a cubetti si schioglie sei costretto a capovolgere la ghiacchia per eliminare l'acqua Cool, dal mod da 50 lt (mi sembra) ce anche un cuscino che la trasforma in panca ... molto comoda tra le altre cose.
20-07-2012 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giacomino64 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.928
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #28
Corrente 'da asporto'
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Se fossi un ricco industriale regaterei su un TP52 tutto mio. Altro che frigo per birrette!!!! Invece se salgo su barche più belle di un J24 , allora non sono mie WinkBig Grin42

Diciamo che per quest'anno partirei con la soluzione di Frappettini.
Nel mentre ovviamente mi preparo alla soluzione di Ixaco, perciò comprerò subito la batteria AGM (inutile comprarne prima una poi l'altra). Il caricatore da 220v lo possiedo già e credo che quello per ricaricare la batteria dell'auto possa andare bene. Anche se de devo dire che 'sto cavolo di generatore a benza mi stuzzicava visti i possibili usi....
Poi comprerò una ghiacciaia , sperando che quella che mi indicate sui 60 euro sia buona. Se ci fosse da spendere di più li spenderei volentieri.
La soluzione di coibentare un gavoncino la escludo.

In seguito provvederò all'acquisto del pannello solare per mantenere la carica. Devo dire che di questo componente mi piacciono poco dimensioni e punti di installazione. E poi non ho chiaro da quan to mi servirebbe.
Guarda che sono quasi sicuro che il caricabatteria per l' auto non va bene per le agm!!
20-07-2012 19:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #29
Corrente 'da asporto'
Mi informerò sui parametri di ricarica.

Grazie per il consiglio
20-07-2012 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #30
Corrente 'da asporto'
Fermo restando che il frigo in barca d'estate è veramente necessario, e che i cubetti di ghiaccio sono una scocciatura, ti riporto semplicemente l'esperienza greca, dove la ricarica in banchina non esiste. Sono andato avanti per settimane caricando nel frigo l'acqua minerale o le bibite non gasate già congelate. In Grecia te le vendono già congelate, ma tu puoi farlo tranquillamente a casa. La ghiacciaia, o il frigo spento, con una cassa di acqua da 6 bottiglie congelate regge tranquillamente tre giorni, mentre te le bevi.
20-07-2012 19:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #31
Corrente 'da asporto'
Ma se le regge così bene , il primo giorno cosa bevo? ghiaccio?

Cmq a me serve per piccole scorribande nel weekend.
Per periodi più lunghi uso imbarcazioni più comode , lunghe e ben allestite.
20-07-2012 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #32
Corrente 'da asporto'
Ma ti devo insegnare proprio tutto?.Smile
La prima bottiglia la riempi a metá prima di congelarla. Poi basta aggiungere l'acqua che ti serve per averla ghiacciata.
Comunque questo sistema e'i ideale prprio per brevi periodi.
Oltre la settimana, in Italia, ti conviene comprarti un bel frigo con regolatore automatico ( e magari una barchetta un tantinello più confortevole: ancora mi ricordo le crociere sul Mangiafuoco, che peraltro il frigo, anche se piccolo ce lo aveva!)
20-07-2012 22:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pesste Offline
Amico del forum

Messaggi: 420
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #33
Corrente 'da asporto'
Allunga la manina come hai detto tu!

Puoi usare ugualmente le bottiglie ghiacciate...e quando sei in banchina te le ghiacci....
20-07-2012 23:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #34
Corrente 'da asporto'
...quest'estate noi si farà senza frigo; su ebay.de si trovano dei waeco a prezzi interessanti...Certo che spendere tutti sti soldi per avere delle birre fresche nel we...
24-07-2012 02:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pesste Offline
Amico del forum

Messaggi: 420
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #35
Corrente 'da asporto'
....birrette....acqua, formaggi, insaccati, verdura, burro, latte per colazione dei bimbi.....birrette!

Citazione:ixaco ha scritto:
...quest'estate noi si farà senza frigo; su ebay.de si trovano dei waeco a prezzi interessanti...Certo che spendere tutti sti soldi per avere delle birre fresche nel we...
24-07-2012 12:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #36
Corrente 'da asporto'
Lukino, io la vedo così:

per un weekend non serve molto, una borsa frigo con il contenuto 'freddato' bene a casa é più che sufficente, ma se vuoi fare più giorni ovviamente la soluzione non va bene. La ghiacciaia é ottima ma é una scocciatura andare ogni volta a prendere il ghiaccio in giro per i porti. Se provi il frigo portatile a compressore non lo lasci più anche se costa un botto...ma é una spesa che fai una volta sola nella vita e vale la pena prenderne uno senza risparmio....te lo fai portare da babbo natale Wink
Batteria: le AGM lo sappiamo tutti che sono meglio, sopratutto quelle a scarica profonda ma.....costano un botto e pesano tanto. Per un utilizzo così va benissimo una batteria al piombo sigillata senza manutenzione, costa la metà e va benissimo, abbi l'accortezza di tenerla bella carica nel periodo che non la usi. Diciamo che un centinaio di Ah vanno bene se hai il frigo altrimenti basta molto meno.
Per le illuminazioni interne, una bella lampada a petrolio del costo di 3.50€ no? fa anche più atmosfera, e se ci metti il petrolio additivato alla citronella ti tiene lontane anche le zanzare... Big Grin Comunque va bene tutto, lampade da campeggio ricaricabili, a gas, a benzina, scegli tu la soluzione che ti piace di più in funziona anche, ad esempio, del fornello che ti porti dietro per la pappatoia.
Per ricaricare puoi configurarti con più soluzioni.
Partiamo dal motore fuoribordo che se ha l'alternatore ti permette quando ti muovi a motore di ricaricarti la batteria. Un cavo e una presa di accendino collegata alla batteria, se non vuoi fare impianti fissi, fanno sempre comodo, sia per prelevare che per caricare. Però non tutti lo hanno e istallarlo costa tanto.
Poi energia pulita, che ci piace tanto a noi velisti ecologici. Pannello solare con un regolatore, con circa 70 € ti prendi un 20-25 watt e un regolatorino da 10A che va bene per tutto e anche per utilizzi futuri più impegnativi. Lo puoi mettere mobile così te lo sposti come vuoi e pesa ed ingombra nulla, ed in una giornata di sole estiva ti garantisce una 10ina di Ah circa complessivi se hai l'accortezza di orientartelo bene.
Se sei via il we non ti serve altro (neanche l'alternatore del motore fuoribordo) se vai via di più allora un generatorino portatile può far comodo,sopratutto se il tuo fuoribordo é senza caricabatteria, basta uno di quelli a 2 tempi da 700 watt si trovano a meno di 80 € basta cercarli con calma, vanno molto bene. Puoi caricarti la batteria direttamente dalla presa 12 Volt oppure con un carica batterie portatile da macchina te lo colleghi alla presa 220 V e sei sicuro che la caricherai bene e senza sorprese. e quando sei in banchina usi direttamente il caricabatteria attaccato alla colonnina e ti ricarichi tutto come vuoi.
Con una armamentario così, tutto completamente mobile ed asportabile, e che sta praticamente tutto in un gavoncino, sei completamente autonomo per un giro del mondo... Wink

Costi:
90 € batteria
400 € circa il frigo (la spesa più grande)
40 € il pannello solare
30 € il regolatore
80 € il generatore potatile
30 € carica batteria auto
Tot. 670 € circa, più o meno,sempre se qualcosa di questa lista non lo hai già in casa, spendibili man mano che prendi le cose, e vai via all'infinito, in barca, in campeggio, o sull'himalaya. CoolCool Ciao
24-07-2012 16:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #37
Corrente 'da asporto'
In effetti la cosa sarebbe solo per i weekend in laguna, perchè solitamente se metto il naso fuori dalle bocche di porto lo faccio con barche più grandi.
La piccolina però è fantastica per girare in laguna e dormirci fuori (a Pellestrina, a Torcello, etc...).

A parte il frigo, il generatore e il pannello solare , il resto ce l'avrei già tutto. A fine settimana parto per il trasferimento in Croazia di un 38 piedi di un armatore che ha montato la presa 220 in ogni cabina Smile (e che per pigrizia fa fare a me il trasferimento) : al mio ritorno ci penso... sperando di non abituarmi troppo bene con questi lussiWink
24-07-2012 18:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #38
Corrente 'da asporto'
Citazione:Alpa550 ha scritto:
In effetti la cosa sarebbe solo per i weekend in laguna, perchè solitamente se metto il naso fuori dalle bocche di porto lo faccio con barche più grandi.
La piccolina però è fantastica per girare in laguna e dormirci fuori (a Pellestrina, a Torcello, etc...).

A parte il frigo, il generatore e il pannello solare , il resto ce l'avrei già tutto. A fine settimana parto per il trasferimento in Croazia di un 38 piedi di un armatore che ha montato la presa 220 in ogni cabina Smile (e che per pigrizia fa fare a me il trasferimento) : al mio ritorno ci penso... sperando di non abituarmi troppo bene con questi lussiWink

Parto anche io venerdì notte e faccio (spero) una volata fino a giù i primi giorni per poi rallentare. Dove porti el barcon? magari ci riusciamo a beccare lungo la strada?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-07-2012 19:38 da magicvela.)
24-07-2012 19:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #39
Corrente 'da asporto'
Parto da Fusina e vado a fare documenti a Rovigno. Poi gironzolo veros giù per consegnarlo domenica 5 a Zara.

Il mio pagamento per il trasferimento è la settimana di vacanza Wink

E pensavo proprio di partire venerdì notte così da guadagnare il sabato.
24-07-2012 19:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #40
Corrente 'da asporto'
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Parto da Fusina e vado a fare documenti a Rovigno. Poi gironzolo veros giù per consegnarlo domenica 5 a Zara.

Il mio pagamento per il trasferimento è la settimana di vacanza Wink

E pensavo proprio di partire venerdì notte così da guadagnare il sabato.

Stesso pensiero...per cui vediamo di beccarci a veruda o super giù da quelle parti verso sabato sera.Cosi ci facciamo una bevuta insieme! Ci sentiamo sul 77 vhf? Io sono Batticuore
24-07-2012 20:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dispersioni corrente riccardo250154 11 544 10-04-2024 11:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 766 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Ripartitore corrente claudio.labarbera 34 2.240 07-07-2023 12:07
Ultimo messaggio: Aquila
  Stabilizzatore corrente per Raspberry Luchino 23 2.495 04-02-2023 22:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Scarsa erogazione di corrente dai pannelli solari Arcadia 28 2.432 16-08-2022 15:38
Ultimo messaggio: paul
  corrente 220 in barca Anto67 14 2.375 01-04-2022 18:26
Ultimo messaggio: Aquila
  Breaker doppio, raddoppia la corrente? gava 7 1.042 15-02-2022 17:23
Ultimo messaggio: Aquila
  massima corrente erogabile dal caricabatterie gennarino 10 1.615 17-11-2021 11:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Presa di corrente Adrianomol 12 1.756 02-06-2021 22:53
Ultimo messaggio: mibe
  Consumo di corrente del frigo. Frappettini 25 5.451 04-03-2021 16:54
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)