Rispondi 
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Autore Messaggio
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #21
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Be, mi pare che l'offerta commerciale iniziale sia stata per tutti:
- radiale che costa un po' di più ma mantiene più a lungo la forma nel tempo...
Con questa premessa se avessimo scelto un taglio cross-cut avremmo speso meno.
Se a questo aggiungiamo la considerazione che una vela in dacron radiale ha lo stesso livello funzionale di una cross-cut...
Occhio neroOcchio neroOcchio nero
E' impossibile intendersene approfonditamente di tutto e queste esperienze perlomeno insegnano.
E' anche vero che la stessa vela fatta da vari velai costa prezzi diversi, ma queste sono le leggi del mercato.
Non avrebbe senso consolarsi pensando che comunque quel velaio che ci ha proposto l'inchiapettata ha dei buoni prezzi Wink
21-11-2011 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elmer50 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.851
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #22
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
allora non ho ancora capito bene ( sorry)...quale sarebbe la soluzione migliore a prescindere dal prezzo per un genoa e una randa avvolgibile per crociera?
21-11-2011 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #23
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Citazione:elmer50 ha scritto:
allora non ho ancora capito bene ( sorry)...quale sarebbe la soluzione migliore a prescindere dal prezzo per un genoa e una randa avvolgibile per crociera?

Se prescindiamo dal prezzo, senza dubbio due vele in membrana a fili orientati in carbonio e doppio taffettà esterno.
21-11-2011 22:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #24
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Qunado comprai la barca per mio padre, in dotazione c'era un vecchio genova UK biradiale, la vela era sformata da gli anni, ma invece che sembrare una mutanda, sembrava un reggiseno Big Grin
21-11-2011 22:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #25
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Uhm, rifatto l'anno scorso il fiocco, radiale, con Bainbridge Ocean... dite che era meglio cross-cut?
21-11-2011 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #26
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Citazione:albert ha scritto:

Poi, se invece le vele in dacron radiale vi sono costate come quelle cross-cut, perchè essere così tristi ??...

Differenza di prezzo del 25% tra Biradial e Cross-Cut...
21-11-2011 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #27
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:elmer50 ha scritto:
allora non ho ancora capito bene ( sorry)...quale sarebbe la soluzione migliore a prescindere dal prezzo per un genoa e una randa avvolgibile per crociera?

Se prescindiamo dal prezzo, senza dubbio due vele in membrana a fili orientati in carbonio e doppio taffettà esterno.

Domanda: Ma fatta come suggerisci tu non diventa un pò 'pesantina' per le ariette della nostra zona?
Prendendo in considerazione il prezzo invece cosa consigli?
21-11-2011 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #28
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Citazione:alx ha scritto:
Uhm, rifatto l'anno scorso il fiocco, radiale, con Bainbridge Ocean... dite che era meglio cross-cut?

certo che però... non sembrano poche le velerie che confezionano vele in dacron con tagli radiali.
22-11-2011 00:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #29
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Citazione:alx ha scritto:
Uhm, rifatto l'anno scorso il fiocco, radiale, con Bainbridge Ocean... dite che era meglio cross-cut?

In questo caso andiamo ben oltre.... WinkWink.

La vela di Madinina è costata il 25 % in più dell'equivalente cross-cut, ma è stata realizzata con un materale più costoso, fatto per quel tipo di taglio: anche se non avrà probabilmente (a mio parere, beninteso) dei vantaggi commisurati al maggior esborso, avrà comunque una vela progettata correttamente....possiamo discutere sull'opportunità di aver speso di più per aver forse la stessa resa o forse poco di più, ma è solo una questione di 'gusti'.

Nel caso del radiale realizzato con l'Ocean Bainbridge, invece, andiamo ben oltre, perchè è stato utilizzato un materiale (ottimo ma relativamente economico perchè di costruzione standard) concepito per essere adoperato sul fill con un taglio che invece lo utilizza sul warp.

Basta guardare la tabella della costruzione (a disposizione di chiunque) per rendersene conto.

Quei numeretti sotto a warp x fill corrispondono ai denier per inch (DPI) e rappresentano la quantità di fibra a 0 e 90 gradi rispetto alla lunghezza della pezza di tessuto.

Vediamo subito che sul fill c'è molta più fibra che sul warp, dunque è più 'saggio'Smile allineare il fill alle tensioni prevalenti, ovvero usare la pezza a 90° con la balumina (= cross cut)....e qui mi fermo prima che qualcuno venga a gambizzarmi.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ciao
22-11-2011 00:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #30
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Tempo fa avevo acquistato un Genoa Triradiale con Dacron in taffetà il cui costo non era eccessivamente più alto del Dacron normale, ca il 25% 30%, come prestazioni sembra va superiore, anche perchè nuovo..., poi vendetti la barca e non ho mai saputo se nel tempo la scelta fosse giusta oppure no.

Era una buona soluzione? Forse il tessuto era Bainbridge CL era bianco ma all'interno si vedeva il tessuto a rete tipo appunto Taffetà.
22-11-2011 01:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #31
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Citazione:dbk ha scritto:
Tempo fa avevo acquistato un Genoa Triradiale con Dacron in taffetà il cui costo non era eccessivamente più alto del Dacron normale, ca il 25% 30%, come prestazioni sembra va superiore, anche perchè nuovo..., poi vendetti la barca e non ho mai saputo se nel tempo la scelta fosse giusta oppure no.

Era una buona soluzione? Forse il tessuto era Bainbridge CL era bianco ma all'interno si vedeva il tessuto a rete tipo appunto Taffetà.


il taffetà è la copertura esterna in dacron molto sottile, comunque se era CL era un laminato, anche se da crociera, quindi adatto al taglio radiale (credo, albert, non cazziarmi)
22-11-2011 01:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
max440 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.287
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #32
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Una domanda per Albert se mi legge: mi potresti spiegare cosa si intende per laminati multiassiali progettati per taglio cross cut? Grazie in anticipo per la risposta
22-11-2011 01:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #33
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Citazione:dbk ha scritto:
Tempo fa avevo acquistato un Genoa Triradiale con Dacron in taffetà il cui costo non era eccessivamente più alto del Dacron normale, ca il 25% 30%, come prestazioni sembra va superiore, anche perchè nuovo..., poi vendetti la barca e non ho mai saputo se nel tempo la scelta fosse giusta oppure no.

Era una buona soluzione? Forse il tessuto era Bainbridge CL era bianco ma all'interno si vedeva il tessuto a rete tipo appunto Taffetà.

La scelta era sicuramente giusta, ma chiamiamo le cose col loro nome??

Il bainbridge cl, il contender acl, il Dimension dc, sono LAMINATI con la superficie esterna in taffettà (tessuto di dacron leggerissimo), non sono tessuti, ma compositi realizzati con vari strati di materiali diversi incollati tra di loro.

Ciò che si vede all'interno, ovvero la 'rete di fibre' si chiama SCRIM.

Detti laminati sono concepiti per l'utilizzo in warp e dunque per i tagli radiali, e io li consiglio in alternativa al dacron warp se non ci si accontenta del cross-cut; confermo che la differenza di costo e' più o meno quella, dunque solo qualche punto percentuale di differenza col dacron radiale.

Ciao
22-11-2011 01:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #34
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
Uhm, rifatto l'anno scorso il fiocco, radiale, con Bainbridge Ocean... dite che era meglio cross-cut?

In questo caso andiamo ben oltre.... WinkWink.

La vela di Madinina è costata il 25 % in più dell'equivalente cross-cut, ma è stata realizzata con un materale più costoso, fatto per quel tipo di taglio: anche se non avrà probabilmente (a mio parere, beninteso) dei vantaggi commisurati al maggior esborso, avrà comunque una vela progettata correttamente....possiamo discutere sull'opportunità di aver speso di più per aver forse la stessa resa o forse poco di più, ma è solo una questione di 'gusti'.

Nel caso del radiale realizzato con l'Ocean Bainbridge, invece, andiamo ben oltre, perchè è stato utilizzato un materiale (ottimo ma relativamente economico perchè di costruzione standard) concepito per essere adoperato sul fill con un taglio che invece lo utilizza sul warp.

Basta guardare la tabella della costruzione (a disposizione di chiunque) per rendersene conto.

Quei numeretti sotto a warp x fill corrispondono ai denier per inch (DPI) e rappresentano la quantità di fibra a 0 e 90 gradi rispetto alla lunghezza della pezza di tessuto.

Vediamo subito che sul fill c'è molta più fibra che sul warp, dunque è più 'saggio'Smile allineare il fill alle tensioni prevalenti, ovvero usare la pezza a 90° con la balumina (= cross cut)....e qui mi fermo prima che qualcuno venga a gambizzarmi.


Ciao

che il dacron si sposasse poco col radiale lo sapevo, ma alle mie obiezioni mi e' stato risposto che i nuovi tessuti sono costruiti diversamente, bla bla bla... insomma mi sono fatto piccionare Smile...
A questo punto che problemi potrei avere? Una tendenza allo smutandamento precoce e maggiore???
22-11-2011 02:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #35
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Wake, bravissimoWink.....e mi hai bruciato sul tempo.

Max440, ti leggo, ma non posso inserire immagini dall'ipad (non so perché).
Ti spiego a voce:
I laminati 'tradizionali' sono nati per poter essere sfruttati per i tagli radiali delle vele da regata, dunque le fibre sono prevalentemente allineate parallelamente alla lunghezza della pezza (0^).
Ciò comporta una pannellatura complessa, un gran lavoro di taglio ed assemblaggio, un bel po' di sfridi di materiale.
La Contender per prima col Maxx, poi seguita da Dimension con Flexx, ha pensato di sviluppare un materiale, identico per struttura, ma concepito per essere utilizzato in cross-cut, dunque con meno pannelli e meno lavoro e sfrido: ha disposto le fibre per traverso (90^) e per contrastare le tensioni fuori asse negli angoli della vela, ha aggiunto altre 4/5 fibre ogni circa +/- 5^.
Ciò, rispetto ad un laminato warp ed un taglio radiale porta a realizzare una vela complessivamente leggermente più pesante, anche perchè non è possibile differenziare la grammatura dei pannelloni.
Purtroppo, ciò che si risparmia in sfridi e manodopera, se ne va in buona parte nel maggior costo del materiale, dunque non c'è questo gran vantaggio, soprattutto se la veleria è attrezzata con un sistema di taglio cad/cam.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2011 02:30 da albert.)
22-11-2011 02:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #36
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Ma.....qui si parla di genoa avvolgibile, abbiamo imparato (io almeno) qualcosa in più della relazione tra taglio (cross-cut, bi o tri-radiale) e tessuto. Ma, se trattasi di genoa avvolgibile e considerandone un uso anche parzialmente avvolto, il taglio radiale (il tri quanto meno, il bi forse forse) dovrebbe fare a pugni con un parzialmente avvolto...qui il cross-cut è perfetto...o no?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2011 04:38 da Madinina II.)
22-11-2011 04:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #37
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Mi accodo a Madinina
[?] Un Triradiale (su avvolgifiocco) fatto con apposito tessuto, quindi laminato [ma quale per avvolgibile[?]], è più performante di un cross-cut in Dacron in tutte le condizioni o solamente quando tutto aperto???42
Costo e durata a parte.
Grazie e Buon Vento
22-11-2011 07:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #38
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Alx, chi te l'ha fatta la vela?
22-11-2011 16:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #39
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Jak, lo conosci Wink, hai MP... per il resto dei lavori devo dire e' stato disponibile, si e' sbattutto abbastanza ed e' stato piuttosto economico, e in sincerita' sono piuttosto soddisfatto... l'unica cosa che non capisco e 'sta storia del radiale, non credo abbia voluto lucrarci anche perche' su una veletta come la mia la differenza di costo immagino che sarebbe stata marginale... boh, quando lo rivedo ci parlo...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2011 17:21 da alx.)
22-11-2011 17:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
max440 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.287
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #40
genoa avvolgibile ..a ferzi orrizzontali o triradi
Grazie Albert per la risposta molto esplicativa.
22-11-2011 20:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 241 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Randa steccata o avvolgibile tix 80 14.709 28-03-2024 12:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Scotte genoa cmv88 23 2.086 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 769 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.791 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.713 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.551 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.384 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 1.435 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 1.764 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)