Rispondi 
Precisione GPS ? ? ?
Autore Messaggio
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #21
Precisione GPS ? ? ?
Citazione:bullo ha scritto:
Partendo da Otranto, facendo rotta per Corfù e dopo per jgoumessia il primo faro è quello dell'isola di Fano e di Merlera. Se avete sbagliato rotta e siete stati più a nord avreste dovuto vedere il faro di capo Liguetta in Albania. Un bel coraggio navigare con uno che non sa dell'esistenza di Corfù di Fano di Merlera. Molto probabilmente oltre allo Skipper anche voi siete stati sfortunati nel non vedere nessun faro, sonno o forte foschia. Raramente sulle barche c'è l'elenco dei fari e fanali. Navigare è un'oppppppinione.-

A metà degli anni '70 ..... eravamo ragazzi.
Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-09-2011 13:59 da PaoloB3.)
04-09-2011 13:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #22
Precisione GPS ? ? ?
Adesso la precisione del GPS è sempre elevata (tranne guasti dell'apparato) contrariamente ad anni fà quando veniva inserito un errore casuale.

Quelle che non sono precise sono le carte, spesso di rilevazione antica quando ci si basava sulle triangolazioni terrestri.

Anche le moderne carte elettroniche sono poco affidabili in quanto ricavate dalle cartacee esistenti.

Nella foto che segue sono ancorato a U.Stiniva:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per chi non la conoscesse e per evitare equivoci, ne esistono un sacco di U.Stiniva, siamo su Hvar:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ecco cosa indica il mio plotter posizionandomi in terraferma a 0,153 nm (quasi 300 m!)da dove ero realmente.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La prima crociera lunga tra le isole della Dalmazia la ho fatta in canoa con l'ausilio di una cartina stradale, quella orientata W-E da dx a Sn per farci stare tutta la costa della ex Yugoslavia, senza bussola e orologio (quelli stagni erano cari), senza tutte le modernità che adesso abbiamo, e con un pò di buonsenso non ci si perdeva.

Big GrinBig GrinBig Grin
04-09-2011 14:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #23
Precisione GPS ? ? ?
Citazione:bullo ha scritto:
Partendo da Otranto, facendo rotta per Corfù e dopo per jgoumessia il primo faro è quello dell'isola di Fano e di Merlera. Se avete sbagliato rotta e siete stati più a nord avreste dovuto vedere il faro di capo Liguetta in Albania. Un bel coraggio navigare con uno che non sa dell'esistenza di Corfù di Fano di Merlera. Molto probabilmente oltre allo Skipper anche voi siete stati sfortunati nel non vedere nessun faro, sonno o forte foschia. Raramente sulle barche c'è l'elenco dei fari e fanali. Navigare è un'oppppppinione.-

sulla mia c'e' e anche gli aggiornamenti.Wink

e Comunque, da Otranto per Igoumentiza, quando vedi le luci sei sicuro che Otranto l'hai lasciata e che Igoumetitza non puoi vederla.Big Grin
04-09-2011 14:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #24
Precisione GPS ? ? ?
Io è da pochissimo che uso il GPS. Sulla barca precedente non l'avevo. Sulle barche che prendevo a noleggio neanche l'accendevo. Ho notato che è abbastanza preciso (non posso dire la stessa cosa di Youposition... ma questa è un'altra storia). All'inizio mi dava posizioni assurde sempre sulla terraferma. Poi l'ho calibrato prendendo l'esatta posizione della barca nel suo ormeggio di Riva di Traiano dove sono indicati esattamente persino i pontili. Da allora mi funziona bene. Lo uso molto anche per sapere la reale velocità della barca visto che il log sballa un po'.

https://www.youtube.com/user/trixarc100
04-09-2011 15:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #25
Precisione GPS ? ? ?
Quindi il fatto di risultare all'interno del canale di Premuda mentre ero fuori potrebbero essere quei 2 secondi? Ma perchè lo noto solo lì?

In ogni caso devo capire come si fà quella correzione xè è importante, mi è capitato di notte di trovarmi in mezzo ad un temporale e non vedere niente di niente tra le isolette. In quel caso mi sono fidato del GPS.
04-09-2011 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
arcimboldo777 Offline
Amico del forum

Messaggi: 257
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #26
Precisione GPS ? ? ?
Citazione:Vince_VR ha scritto:

- Il GPS mi da la posizione in riferimento al sistema di riferimento (SR) WSG84, che è un elissoide;
- Le carte nautiche sono disegnate usando come riferimento un geoide selezionato da ciascuno stato allo scopo di avere una più fedele riproduzione del proprio territorio;
- per passare da WSG84 al SR della carta bisogna correggere il dato. Sulle Carte Croate, ad esempio, la posizione GPS deve essere corretta di 2 secondi a Est.

Scusa sono nuovo nel mondo gps, fammi capire bene: il sistema di coordinate usato dal sistema gps e' diverso da quello usato nelle carte? E perche' mai? E soprattutto: come si fa a sapere la correzione da usare?
04-09-2011 17:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.856
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #27
Precisione GPS ? ? ?
il GPS è utile solo per poter dare le coordinate in caso di richiesta di soccorso.

per il resto, io navigo con bussola e carte (carte, portolani, elenco fari, ecc.).

ciao, Luciano
04-09-2011 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.386
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #28
Precisione GPS ? ? ?
oh, come si dice, 'un'opppinione in più' Big Grin

esistono all'ingrosso quattro fattori:

1.il gps, lui dà le coordinate in un determinato 'datum' (sistema di riferimento dele coordinate), il WGS84 è il più frequente ma in genere un gps puo' essere settato su vari altri datum (un mio portatilino a vapore di venti anni fa ha 60+ datum diversi disponibili); all'interno del datum, il gps puo' sbagliarsi di un po', in genere qualche metro, ma in linea di massima fa benissimo il suo lavoro. Provate a lasciare aperto un cartografico per tre giorni quando siete in pontile, facendogli disegnare la traccia, per verificare le dimensioni della macchietta alla fine, in genere è tollerabilissima; altrimenti forse cambiare gps ?

2. le carte: sono redatte secondo il loro proprio datum, da un bel po' praticamente tutte le carte dei princiali istituti (UKHO, SHOM francese, Tedeschi, Americani, ecc) sono state convertite in WGS84; se il datum carta è diverso dal datum GPS, generalmente si vede che la differenza fra le posizioni del gps e quelle reali ha uno scarto costante in lat/long; le carte in datum diverso dal WGS84 generalmente dicono 'se usate datum WGS84 modificate lat e long di tot e tot', quindi basta leggere Smile


3.la precisione delle carte: tutt'altro discorso, molto più importante. Un gran numero di carte sono state redatte quando la precisione del gps era inconcepibile, si faceva tutto a mano, triangolazioni sonde e tutto il resto. La carta di origine, indipendentemente dal datum utilizzato, ha quindi un errore di redazione più o meno grande a seconda dei metodi utilizzati. In questo caso il datum non c'entra nulla, è solo la carta che arriva ad un certo livello di dettaglio/scala (e quindi di errore), e non puo' andare oltre.
La carta del disegno sopra è evidentemente una carta vettoriale che è stata zoommata a bestia, ma la carta originaria era sicuramente a scala molto inferiore: se sulla carta originaria (non zoommata) avessi riportato la posizione data dal gps, ci si sarebbe posizionati in testa al pontile perché solo il tratto di matita probabilmente ne avrebbe coperto la metà e uno razionalmente si sarebbe detto 'siamo qui in testa al pontile'

4; errori e omissioni di vario tipo: qui si rischia di diventar cattivi Sad In particolare con le carte vettoriali, è facile zoomare e zoomare, la carta sembra sempre più dettagliata ma invece è proprio l'opposto. Le carte vettoriali sono comunque tratte dalle carte-carta (raster è il termine di moda Big Grin ) quindi è impossibile che abbiano una precisione superiore ispetto alla carta di carta: molti editori di programmi di navigazione lasciano zoomare e zoomare senza avvertire 'occhio che la carta originaria non era 1/20000 ma 1:1000000', e crash sugli scogli
Poi, durante il processo di conversione da Carta-carta a carta vettoriale, talvolta si 'perdono' dei dettagli, oh poi si sente dire 'bangggg cavolo uno scoglio non segnalato': la carta/carta di dettaglio lo dava, la carta generale no, e hop la vettoriale neanche perché chi l'ha convertita.. Sad
Una cosa che mi sembra importante di opencpn per esempio, è di scrivere a caratteri cubitali 'Overzoom' quando uno ingrandisce l'immagine oltre la dimensione originale, almeno è avvertito Palla 8
Poi gil errori di trasposizione: in un porto c'era un allineamento di entrata fra due pali a terra, una volta visto dal vivo uno dei pali, datum o non datum i gradi dovevano essere gli stessi, ebbene no era sballato abbastanza da mandarci contro il molo Big Grin , errore di carta originaria, errore di trasposizione in carta elettronica ? vai a sapere..


dura la vita Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-09-2011 00:26 da rob.)
05-09-2011 00:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.386
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #29
Precisione GPS ? ? ?
per dare un paio di (vecchi) esempi



questa carta è ufficialmente in datum WGS84, ci siamo fermati dove c'è il groviglio, sulla carta sarebbe stato dove c'è la X: viste le differenze, sembra il caso classico di datum diverso, ma la carta era ufficialmente data per WGS84 Sad
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



questo è l'ingresso con l'allineamento, all'inizio sembrava funzionare poi invece ci mandava al di là del molo Sadsmiley

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-09-2011 00:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolodl Offline
Senior utente

Messaggi: 2.170
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #30
Precisione GPS ? ? ?
Adoro la bussola da rilevamento e fa anche molto fico a dire il vero. Incrociandola col gps sto più o meno tranquillo.
Sarò macabro, ma questa cosa dei gps sballati dagli americani per motivi di sicurezza mi sembra proprio un'americanata, soprattutto dieci anni dopo le torri gemelle, centrate purtroppo in pieno. Di quale sicurezza parlano?
05-09-2011 01:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
HAL9001 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.912
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #31
Precisione GPS ? ? ?
Citazione:paolodl ha scritto:
Adoro la bussola da rilevamento e fa anche molto fico a dire il vero. Incrociandola col gps sto più o meno tranquillo.
Sarò macabro, ma questa cosa dei gps sballati dagli americani per motivi di sicurezza mi sembra proprio un'americanata, soprattutto dieci anni dopo le torri gemelle, centrate purtroppo in pieno. Di quale sicurezza parlano?

Si attualmente puo' sembrare anacronistico, ma mettiti nei loro panni, perche' facilitare la vita a chi potrebbe guidare un missile sulla testa di Mister President mentre sta andando a fare una gita in montagna ? Wink

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
05-09-2011 02:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolodl Offline
Senior utente

Messaggi: 2.170
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #32
Precisione GPS ? ? ?
Giusto! Lo manda un metro e mezzo più in là e Mister President ne esce illeso Cool
05-09-2011 02:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
HAL9001 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.912
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #33
Precisione GPS ? ? ?
Citazione:paolodl ha scritto:
Giusto! Lo manda un metro e mezzo più in là e Mister President ne esce illeso Cool

Eh no, l' errore random puo' essere di decine di metri, qualche anno fa era minimo di 100, e la macchina blindata di Mister president reggerebbe ad un urto indiretto. Wink Comunque oggi che esistono stazioni terrestri di supporto, il DPS, algoritmi molto piu' potenti di rilevamento ect. ect., come dicevamo non ha molto piu' senso e mi sembra che il Dipartimento della difesa Americano aveva promesso di eliminarlo, se gia' non l' hanno fatto. Smile

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
05-09-2011 02:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #34
Precisione GPS ? ? ?
Citazione:dbk ha scritto:
Quindi il fatto di risultare all'interno del canale di Premuda mentre ero fuori potrebbero essere quei 2 secondi? Ma perchè lo noto solo lì?

In ogni caso devo capire come si fà quella correzione xè è importante, mi è capitato di notte di trovarmi in mezzo ad un temporale e non vedere niente di niente tra le isolette. In quel caso mi sono fidato del GPS.

In Croazia,come altrove,puoi trovare molte altre incongruenze,la prima che mi viene in mente....'entrando nella baia di Zaclopatika(Lastovo)ti accorgerai di essere passato sulla terra,e potrei dirtene altre...'
Io ho sempre sentito che le cose stanno come ti ha detto Vince_VR,il GPS se agganciato ad almeno5 satelliti ha un errore di pochissimi metri ma le carte elettroniche,essendo derivate dai modelli cartacei,a volte peccano di errori di sovrapposizione.

BV
05-09-2011 03:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bluebarbjack Offline
Senior utente

Messaggi: 3.266
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #35
Precisione GPS ? ? ?
domanda ingenua:
ma navigate virtualmente o con la vostra testa?
quando ero bambino mi avevano insegnato che sottocosta si fa navigazione a vista, e che le carte ed i portolani, in qualunque veste li possa avere, servono per avere indicazioni, ma la navigazione si deve fare guardando A PRUA e allo scandaglio.
che poi il GPS cartografico mi dica che sto passando su una montagna o per la piazza di S.Pietro non me ne può fregare di meno!!!!
05-09-2011 15:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #36
Precisione GPS ? ? ?
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
PS: come fare impazzire un TomTom: fare Passo Rolle in discesa verso San Martino.

oppure fai il giro della circonvallazione di ravenna Wink
05-09-2011 15:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
arcimboldo777 Offline
Amico del forum

Messaggi: 257
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #37
Precisione GPS ? ? ?
Citazione:paolodl ha scritto:

Sarò macabro, ma questa cosa dei gps sballati dagli americani per motivi di sicurezza mi sembra proprio un'americanata, soprattutto dieci anni dopo le torri gemelle, centrate purtroppo in pieno. Di quale sicurezza parlano?

<modalita' complottista>
questo dovrebbe farti capire chi guidava quegli aerei <grin>
</modalita' complottista>

Mi pare di capire che la regola fondamentale che si trae da questa interessantissima discussione e' che l'unico strumento indispensabile per la navigazione e', come sempre, la testa.

@Vince_VR: grazie mille per i link, sono interessantissimi! Fortuna che ho fatto matematica, non mi spaventano piu' di tanto le coordinate polari Smile
05-09-2011 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #38
Precisione GPS ? ? ?
basta cosi' ragazzi . .
qualcuma risparmiatevela

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
05-09-2011 18:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #39
Precisione GPS ? ? ?
Ecco Gianni, detto bene. Almeno risparmiamoci quelle grosse grosse. Le piccole, che divertono, per carita', sul forum fan colore. Non pretendiamo che siano vere e andremo tutti d' accordissimo.
06-09-2011 02:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulcio Offline
Amico del forum

Messaggi: 745
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #40
Precisione GPS ? ? ?
io quest'estate con le navionics scaricate sull'Ipad2 ho notato una ottima precisione....

Vince, scusa, se condo te esiste un modo per inserire eventualmente la correzione sulla navionics per Ipad?
06-09-2011 14:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  gps . precisione dati sergiot 6 1.897 12-10-2012 01:52
Ultimo messaggio: Observer
  Precisione del GPS Willyfan 20 3.035 28-08-2009 00:53
Ultimo messaggio: JARIFE

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)