Rispondi 
farsi le polari
Autore Messaggio
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #21
farsi le polari
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:jucas ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Riesci a scannarizzare qualcosa per rendermi conto?
ciao
queste sono quelle che loro chiamano optimum Downwind numbers

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .target pappa.pdf 29,69 KB

ho scritto Downwind e ho inserito la bolina sorry,

Downwind?? Dici??
15-05-2011 03:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #22
farsi le polari
Citazione:irruenza ha scritto:
Citazione:jucas ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Riesci a scannarizzare qualcosa per rendermi conto?
ciao
queste sono quelle che loro chiamano optimum Downwind numbers

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .target pappa.pdf 29,69 KB



Spiegami: Hai mandato una semplice mail al progettista e ti hanno mandato i 'Downwind numbers' a gratisse ???


Hi Mauro

Enclosed are the polars for the Elan 37, together with ORC certificate of sister ships.

Best regards,

Nick

Nick Pike
Humphreys Yacht Design
Middle Barn, Efford Park,
Milford Road, Lymington,
Hants, SO41 0JD, UK.

Tel: +44 (0)1590 679344
Fax: +44 (0) 1590 671651

http://www.humphreysdesign.com

-----Original Message-----
From: Mauro
Sent: 10 November 2010 21:12
To: Design
Subject: elan 37

Good morning,
I'm owner of a beautiful and fast Elan 37.
I do some regatta in italy, so I need to know the best boat speeds.
Moreover I need the exact year of designing to do a ORC International Certificate.
Sorry for my english.
Thanks and best regards.

Giuro mi sono stupito anch'io, in 24 ore ho avuto tutto, non credo siano segreti e tantomeno a pagamento. Forse siamo noi qui in italia abituati male che ci fanno pagare anche per una copia via mail
15-05-2011 03:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #23
farsi le polari
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Scusate, per 35 nodi reali da una velocita' superiore alla velocita' ottenuta con 15 nodi. Si vede che i dati li ha calcolati il computer. Per 100 nodi cosa da?? Big GrinBig GrinBig Grin

ecco è per questo forse che non mi devo fidare,
15-05-2011 03:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #24
farsi le polari
Poiché manca il riferimento ai 6 nodi di TWS (e già questo ti deve suonare come campanello d'allarme), prendiamo in esame i tuoi 8 nodi e li confrontiamo con quelli del 36.7 di Farr: la tua VT è di 5,72 nodi contro 5,57 del 36.7, anche l'angolo al reale è diverso, il tuo è a 41,3° contro i 43,1°, quindi la tua VMG è di 4,30 nodi contro i 4,06 del 36.7 ecc. ecc. Come vedi sei sempre superiore in prestazioni al 36.7.
Domanda: ti sei mai scontrato con un 36.7 portato bene? Questo potrebbe essere un buon test per capire se le tue VT sono corrette o meno.
Per rispondere, invece al Mr., direi che più che la velocità sospetta, con tanto vento, è piuttosto l'angolo alquanto improbabile, come da lui rilevato.
Ti allego le polari del 36.7 a confronto

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
15-05-2011 04:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #25
farsi le polari
Citazione:Messaggio di jucas
...
insomma vorrei sapere se c'è un metodo empirico per ricavare qualche dato valido, con a disposizione la strumentazione classica, senza deckman o altre diavolerie costose.
E poi la domanda stupida: come faccio a sapere quando raggiungo la migliore vmg? chi me lo dice?
grazie a tutti

Se hai degli strumenti tarati ed affidabili (b&g....il resto non conta o quasi), sei in grado di rilevare, correggere o confrontare le polari.....altrimenti lascia perdere.

Per sapere la VMG, dopo esserti fatto la tabellina con le velocita' agli angoli di vento reale a diversi angoli di bolina, riporti tutto in una rappresentazione polare, tracci la massima tangente orizzontale alla curva, e la sua intersezione con l'asse verticale ti darà la VMG, mentre il vettore che dall'origine andra' al punto di tangenza ti darà angolo reale e VT.

Ciao
15-05-2011 06:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #26
farsi le polari
Non scusarti mai per il tuo (buon) inglese; ricorda che il più delle volte, se scrivi ad un anglofono, lui conosce solo la sua lingua e, spesso, neanche troppo bene.
15-05-2011 15:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #27
farsi le polari
Citazione:einstein ha scritto:
Poiché manca il riferimento ai 6 nodi di TWS (e già questo ti deve suonare come campanello d'allarme), prendiamo in esame i tuoi 8 nodi e li confrontiamo con quelli del 36.7 di Farr: la tua VT è di 5,72 nodi contro 5,57 del 36.7, anche l'angolo al reale è diverso, il tuo è a 41,3° contro i 43,1°, quindi la tua VMG è di 4,30 nodi contro i 4,06 del 36.7 ecc. ecc. Come vedi sei sempre superiore in prestazioni al 36.7.
Domanda: ti sei mai scontrato con un 36.7 portato bene? Questo potrebbe essere un buon test per capire se le tue VT sono corrette o meno.
Per rispondere, invece al Mr., direi che più che la velocità sospetta, con tanto vento, è piuttosto l'angolo alquanto improbabile, come da lui rilevato.
Ti allego le polari del 36.7 a confronto

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ciao
secondo me i 6 nodi mancano per errore, infatti li ho per le portanti e non per la bolina
Con i 36.7 son più le volte che stiamo davanti che dietro, ma non posso dire che li lascio sul posto per maggiore velocità o prua, mi aspetterei dei dati molto simili tra le due barche e non le differenze che mi hai segnalato, posso dire con certezza che CI lasciano sul posto, soprattutto come angolo, barche come i J109 e i vari X (362-382 e con ventone anche i 332. I 35 sono un'altra storia). Tutto questo premettendo che secondo me siamo ancora lontani da riuscire a far performare la barca al meglio.
15-05-2011 17:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #28
farsi le polari
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Messaggio di jucas
...
insomma vorrei sapere se c'è un metodo empirico per ricavare qualche dato valido, con a disposizione la strumentazione classica, senza deckman o altre diavolerie costose.
E poi la domanda stupida: come faccio a sapere quando raggiungo la migliore vmg? chi me lo dice?
grazie a tutti

Se hai degli strumenti tarati ed affidabili (b&g....il resto non conta o quasi), sei in grado di rilevare, correggere o confrontare le polari.....altrimenti lascia perdere.

Per sapere la VMG, dopo esserti fatto la tabellina con le velocita' agli angoli di vento reale a diversi angoli di bolina, riporti tutto in una rappresentazione polare, tracci la massima tangente orizzontale alla curva, e la sua intersezione con l'asse verticale ti darà la VMG, mentre il vettore che dall'origine andra' al punto di tangenza ti darà angolo reale e VT.

Ciao
Ho tutto raymarine quindi non credo vadano bene, farò le tabelline, mamma mia sembra un lavororone, prima di trovare tutte le condizioni da 6 a 20(almeno) ci vuole una marea di uscite. Dovrò divorziare...
15-05-2011 17:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #29
farsi le polari
Citazione:jucas ha scritto:
Ho tutto raymarine quindi non credo vadano bene, farò le tabelline, mamma mia sembra un lavororone, prima di trovare tutte le condizioni da 6 a 20(almeno) ci vuole una marea di uscite. Dovrò divorziare...

....succede WinkWink....dato che e' effettivamente un lavorone, accertati prima che gli strumenti siano tarati a pallino.....poi, ovviamente, ad ogni cambiamento (regolazione albero, tensione strallo, vela nuova)....l'e tutto sbagliato, l'e' tutto da rifare (cit. Bartali)... E nuovo divorzio dalla nuova compagna.....e così all'infinitoWink
15-05-2011 17:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #30
farsi le polari
jucas, da quello che riscontro confrontando un po' di barche, compreso il J109, sembra, che gli angoli al vento da te postati siano piuttosto ottimistici (da cui ottime VMG),
pensa che dovresti stringere più di un Farr40, il che mi sembra improbabile.
Buon lavoro....42
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
15-05-2011 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #31
farsi le polari
Citazione:einstein ha scritto:
jucas, da quello che riscontro confrontando un po' di barche, compreso il J109, sembra, che gli angoli al vento da te postati siano piuttosto ottimistici (da cui ottime VMG),
pensa che dovresti stringere più di un Farr40, il che mi sembra improbabile.
Buon lavoro....42
ciao

bisognerebbe spiegarlo al progettista che mi ha dato i dati. Non capisco perchè fanno così, ora va bene se tiri fuori qualche dato un pò taroccato per fare pubblicità al mezzo e venderne di più. ma questi sono, credo, dati progettuali, ufficiali, probabilmente come dice MR Cinghia tirati fuori al computer ma dovrebbero avere un minimo di riscontro con la realtà.
Vabbeh ora il mio timoniere sarà molto più rilassato visto che mai una volta siamo riusciti a raggiungerle queste VT, ovviamente.
15-05-2011 18:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #32
farsi le polari
Fermi tutti
Incuriosito dalle discrepanze trovate mi sono riguardato il file di humphreys e ho(finalmente) notato che in alto c'era il modello a cui si riferiva, a parte anno 2007 ma non credo cambi molto dal 2005, si riferisce alla versione performance, quindi chiglia più lunga e albero maggiorato, sulla chiglia sono sicuro sulla differenza dell'albero molto meno.
Ora a parte che ho già chiesto le polari della mia versione, non credo cmq che l'altra versione sia cmq più performante di un farr40. E qui ci vorrebbe l'intervento di fast37 per capire cosa ha rilevato lui nei confronti delle altre barche e se ha delle Vt come quelle che ho io.
15-05-2011 18:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #33
farsi le polari
Un' altra conferma che le polari che tirano fuori i cantieri sono sempre molto random.Disapprovazione

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-05-2011 01:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #34
farsi le polari
jucas se sei interessato a conoscere le polari esatte della TUA barca, l'unico modo è investire qualche soldo e fare la stazza di prova (che costa un pò meno) ORC, ti daranno il certificato con i targhet alle diverse andature, calcolate sulla tua barca, con le tue vele, il tuo peso, il tuo sbandamento ecc. ecc.
Questi valori poi li potrai confrontare con i tuoi rendimenti in regata, sempre che tu abbia una strumentazione buona (B&G), ed eventualmente capire dove vai meglio o peggio.
Qualsiasi altra polare, calcolata su una barca stesso modello della tua ma con vele, peso, ecc. diversi, serve solo per avere un'idea di massima.
Lascia perdere l'idea di costruirti delle polari 'complete' sulla base di misurazioni personali partendo da zero, è un lavoro da professionisti che richiede strumentazione sofisticata, tempo ed esperienza.
PS. i certificati ORC sono pubblici con qualche euro di spesa l'UVAI ti da copia di qualsiasi certificato, ma come detto risolvi fino ad un certo punto.
17-05-2011 15:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #35
farsi le polari
Citazione:mania2 ha scritto:
jucas se sei interessato a conoscere le polari esatte della TUA barca, l'unico modo è investire qualche soldo e fare la stazza di prova (che costa un pò meno) ORC, ti daranno il certificato con i targhet alle diverse andature, calcolate sulla tua barca, con le tue vele, il tuo peso, il tuo sbandamento ecc. ecc.
Questi valori poi li potrai confrontare con i tuoi rendimenti in regata, sempre che tu abbia una strumentazione buona (B&G), ed eventualmente capire dove vai meglio o peggio.
Qualsiasi altra polare, calcolata su una barca stesso modello della tua ma con vele, peso, ecc. diversi, serve solo per avere un'idea di massima.
Lascia perdere l'idea di costruirti delle polari 'complete' sulla base di misurazioni personali partendo da zero, è un lavoro da professionisti che richiede strumentazione sofisticata, tempo ed esperienza.
PS. i certificati ORC sono pubblici con qualche euro di spesa l'UVAI ti da copia di qualsiasi certificato, ma come detto risolvi fino ad un certo punto.

il certificato ORC ce l'ho già, ma quello inviatomi dall'uvai evidentemente non è completo perchè le velocità target non ci sono, a pagamento però ti danno il vpp che sinceramente ancora non ho capito cos'è..
18-05-2011 04:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #36
farsi le polari
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Messaggio di jucas
...
insomma vorrei sapere se c'è un metodo empirico per ricavare qualche dato valido, con a disposizione la strumentazione classica, senza deckman o altre diavolerie costose.
E poi la domanda stupida: come faccio a sapere quando raggiungo la migliore vmg? chi me lo dice?
grazie a tutti

Se hai degli strumenti tarati ed affidabili (b&g....il resto non conta o quasi), sei in grado di rilevare, correggere o confrontare le polari.....altrimenti lascia perdere.

Per sapere la VMG, dopo esserti fatto la tabellina con le velocita' agli angoli di vento reale a diversi angoli di bolina, riporti tutto in una rappresentazione polare, tracci la massima tangente orizzontale alla curva, e la sua intersezione con l'asse verticale ti darà la VMG, mentre il vettore che dall'origine andra' al punto di tangenza ti darà angolo reale e VT.

Ciao

Una domanda forse stupida stupida:
Ho iniziato anche io a prendere un pò di dati durante gli allenamenti (in verità pochissimi, purtroppo) e mi rendo conto che è un lavorone che sembra senza fine...Chiaro che io in barca ho strumenti Raymarine e, leggendo l'intervento del Prof. AlbertBig Grin, mi è preso un colpo...Ora, la domanda è, come faccio a tarare ad esempio il solcometro? Prendo come riferimento la velocità del GPS (provando avanti e indietro per vedere se c'è corrente) e faccio la calibrazione (con elichetta pulita)?
Giusto?

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
18-05-2011 04:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Powerspi Offline
Amico del forum

Messaggi: 387
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #37
farsi le polari
ciao jucas,

mi pare che hai un orc international.
sulla prima pagina hai già le polari. I target li prendi dai 'best angles' beat vmg=bolina e run vmg = poppa.
ciao
18-05-2011 04:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #38
farsi le polari
Citazione:Powerspi ha scritto:
ciao jucas,

mi pare che hai un orc international.
sulla prima pagina hai già le polari. I target li prendi dai 'best angles' beat vmg=bolina e run vmg = poppa.
ciao

sarò trugno ma non le trovo, c'è il miglior angolo, la miglior vmg ma dov'è la velocità target?

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Cert stazza 2011 I15297.PDF 179,49 KB
18-05-2011 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Powerspi Offline
Amico del forum

Messaggi: 387
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #39
farsi le polari
TrigonometriaBig Grin

ti mando un mp
ciao
18-05-2011 05:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Powerspi Offline
Amico del forum

Messaggi: 387
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #40
farsi le polari
x Irruenza
leggi bene le istruzioni di Raymarine.
E' scritto abbastanza bene
ciao
18-05-2011 05:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Polari Gladiateur 33 cerco GLADIATEUR 33 8 2.098 20-03-2023 11:47
Ultimo messaggio: gava
  Polari Comet 33 tmp 6 1.360 04-08-2021 12:37
Ultimo messaggio: tmp
  polari comet 7.70 styb2004 4 1.223 04-10-2020 17:27
Ultimo messaggio: styb2004
  Confronto polari Hanse342-Hanse 388 Scetti 14 2.873 20-09-2019 09:42
Ultimo messaggio: Scetti
  Polari Sun Odyssey 37 Lanfranco 8 3.530 11-09-2019 15:14
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Grafici polari GRECALE I 7 1.872 11-08-2019 18:23
Ultimo messaggio: LiberaMente
  polari Sun Odyssey 40 Pepi 2 1.245 21-09-2018 23:29
Ultimo messaggio: Navax
  Polari deriva France WLF Sailing Team 8 2.055 17-04-2018 17:24
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Polari GS 43 B&C Chimera 4 2.224 17-06-2017 19:46
Ultimo messaggio: Chimera
  Polari Sun Odyssey 35 masa66 18 5.235 06-03-2017 18:47
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)