Rispondi 
Copperplus
Autore Messaggio
nenesse Offline
Amico del forum

Messaggi: 407
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #21
Copperplus
Citazione:Messaggio di lorenzo.picco
Salve a tuttti

cosa mi dite di questo prodotto ?

10 kg. trasporto compreso a € 283,00 ???? ( escluso diluente e primer epossidico che loro consigliano )

consigliano 2 mani dopo aver dato un loro primer epossidico
Se si fanno bene i conti costa più o meno come il coppercoat non regala niente nessuno.La differenza è che se decido di acquistarla dopo 2 giorni mi arriva mentre con Robel Marine non si sa
06-04-2011 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 619
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #22
Copperplus
Citazione:lorenzodt ha scritto:
appena arrivata allego foto

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Una domanda.... la resina e' all'acqua o a solvente????
grazie
Bye
06-04-2011 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzodt Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 52
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #23
Copperplus
la resina è a solvente
07-04-2011 03:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzodt Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 52
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #24
Copperplus
allego foto del primer epossidico

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

allego foto antivegetativa copperplus epossidica

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-04-2011 03:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marco71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #25
Copperplus
Ciao, per riassumere e per farci un'idea, quanto ti è costata tutta l'operazione, compreso il primer epossidico? E, riguardo quest'ultimo, sai per caso se sia superfluo se la carena ha già fatto un trattamento anti-osmosi?
07-04-2011 14:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 619
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #26
Copperplus
Citazione:lorenzodt ha scritto:
la resina è a solvente
Ok grazie..... quindi la grossa differenza con la coppercoat
e' che una e' a solvente l'altra ad acqua..( a parte la differenza
che puo' esserci nel prezzo..)
Da notare che per le norme antinquinamento tutte le applicazioni
a solvente devono essere fatte in ambiente chiuso e con aspiratori...
Quindi attenti se siete all'aperto usate solo la Coppercoat....
a meno che non volgiate rischiare un verbale...
BV
07-04-2011 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzodt Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 52
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #27
Copperplus
scusami e quando fai una prevenzione anti osmosi che cosa usi? sempre a solvente allora multe a tutti?
07-04-2011 19:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #28
Copperplus
Citazione:lorenzodt ha scritto:
scusami e quando fai una prevenzione anti osmosi che cosa usi? sempre a solvente allora multe a tutti?
Ma quanto, in peso, copperplus (resina+catalizzatore+rame) ti è arrivato e quanto lo hai pagato?

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
08-04-2011 12:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzodt Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 52
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #29
Copperplus
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
08-04-2011 13:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #30
Copperplus
Se non ho fatto male i conti mi sembra che siano 14 kg di prodotto per 373 sterline (424 euri). Mi pare di capire che rispetto al CC non ci sia un grosso risparmio
08-04-2011 14:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #31
Copperplus
Citazione:lorenzodt ha scritto:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Non ho capito bene la composizione della fattura e l'utilizzo dei vari componenti ma, come ha detto Kermit, alla fine non mi pare abbia risparmiato alcunchè, se non i tempi di attesa ed i costi conseguenti (se hai la barca sull'invaso e il prodotto non arriva).

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
08-04-2011 15:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzodt Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 52
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #32
Copperplus
allora faccio un riepilogo:
5 kg di primer epossidico + catalizzatore
9 kg di copperplus epossidica + relativo rame + catalizzatore
dovete calcolare che con la coppercoat non serve il primer con la copperplus consigliano il primer.
prima o poi qualcuno la deve provare adesso bisogna aspettare un pò di tempo e vedere cosa succede!!!!!
08-04-2011 16:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 619
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #33
Copperplus
Citazione:lorenzodt ha scritto:
scusami e quando fai una prevenzione anti osmosi che cosa usi? sempre a solvente allora multe a tutti?
Infatti non si puo' fare il 'fai Da Te' ma solo in cantiere che
se becca la denuncia e' affar suo....
E occhio che non e' solo una multa.. e' una denuncia 'penale'
per inquinamento ambientale....
Tutti i cantieri dovrebbero utilizzare antivegetative ad acqua,
poi se non lo fanno e' affar loro...
BV
08-04-2011 16:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sensi piero Offline
Amico del forum

Messaggi: 721
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #34
Copperplus
Polvere di CU, finezza 47 microns:
17,5 euro al KG.
Resina epoxi base acquosa:
15 euro al KG.
Poi....è la quantità di Rame per caricare 1 KG. di resina, che determina il prezzo finaleBig Grin
08-04-2011 19:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capitanuncino Offline
Amico del forum

Messaggi: 119
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #35
Copperplus
Citazione:lorenzodt ha scritto:
.
prima o poi qualcuno la deve provare adesso bisogna aspettare un pò di tempo e vedere cosa succede!!!!!
...infatti! non possiamo che esserti grati per aver sperimentato nuove vie.
Ma, per curiosità, hai poi verificato qual'è stato il problema con la Robel Marine?
Perchè è così strano che io ordinandola il 22 marzo l'ho avuta il 25, mentre a te dai primi di marzo non è arrivata. Forse c'è stato un errore da qualche parte
08-04-2011 19:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capitanuncino Offline
Amico del forum

Messaggi: 119
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #36
Copperplus
Allego le foto (se riesco) della confezione CC

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
08-04-2011 19:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Francopoggia Offline
Amico del forum

Messaggi: 289
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #37
Copperplus
Citazione:edanade ha scritto:
Citazione:lorenzodt ha scritto:
scusami e quando fai una prevenzione anti osmosi che cosa usi? sempre a solvente allora multe a tutti?
Infatti non si puo' fare il 'fai Da Te' ma solo in cantiere che
se becca la denuncia e' affar suo....
E occhio che non e' solo una multa.. e' una denuncia 'penale'
per inquinamento ambientale....
Tutti i cantieri dovrebbero utilizzare antivegetative ad acqua,
poi se non lo fanno e' affar loro...
BV
Il problema esiste soltanto se si fà la verniciatura a spruzzo se si fà a pennello o a rullo non ci sono problemi per evaporazioni ed essicazioni.
Soltanto con l'overspray dello spruzzo si deve effettuare la verniciatura in ambiente chiuso e utilizzare opportuni abbattitori.
Poi sugli abbattitori ci sarebbe da aprire un capitolo a parte ma sarebbe lunghissimo e non se verrebbe mai a capo di nulla.
B.V.
Franco
08-04-2011 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzodt Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 52
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #38
Copperplus
franco hai ragione!!!!
08-04-2011 19:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 619
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #39
Copperplus
Citazione:Francopoggia ha scritto:
Citazione:edanade ha scritto:
Citazione:lorenzodt ha scritto:
scusami e quando fai una prevenzione anti osmosi che cosa usi? sempre a solvente allora multe a tutti?
Infatti non si puo' fare il 'fai Da Te' ma solo in cantiere che
se becca la denuncia e' affar suo....
E occhio che non e' solo una multa.. e' una denuncia 'penale'
per inquinamento ambientale....
Tutti i cantieri dovrebbero utilizzare antivegetative ad acqua,
poi se non lo fanno e' affar loro...
BV
Il problema esiste soltanto se si fà la verniciatura a spruzzo se si fà a pennello o a rullo non ci sono problemi per evaporazioni ed essicazioni.
Soltanto con l'overspray dello spruzzo si deve effettuare la verniciatura in ambiente chiuso e utilizzare opportuni abbattitori.
Poi sugli abbattitori ci sarebbe da aprire un capitolo a parte ma sarebbe lunghissimo e non se verrebbe mai a capo di nulla.
B.V.
Franco

Si si vallo a dire all'ufficiale della capitaneria che ti fa il verbale....
A spruzzo neanche ad acqua si puo' dare....
Quello che conta e' che le vernici a solvente per essiccare necessitano dell'evaporazione del diluente che hanno dentro..
Quindi solvente evaporato=inquinamento.... questa e' l'equazione
che viene applicata... poi ogniuno con la propria fedina penale
fa quello che vuole... noi ci siamo beccati una denuncia per molto
meno....
BV
08-04-2011 22:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.638
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #40
Copperplus
domanda x capitanuncino

per poter fare un corretto raffronto ( barca 32 piedi dovrei coprire 22 mmq )

mi puoi charire quanto prodotto hai acquistato e , se puoi , quanto hai speso ???
08-04-2011 23:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Copperplus 2012 alaggio 2013- Verifica carena Maestrale 27 10.874 20-05-2015 10:54
Ultimo messaggio: Maestrale
  novità copperplus? utente non piu' attivo 41 8.623 04-12-2014 00:41
Ultimo messaggio: frankcilo
  Coppercoat vs Copperplus Ala 10 3.025 18-12-2011 19:38
Ultimo messaggio: caricabasso

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)