Rispondi 
AIRBOX per silenziare
Autore Messaggio
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #21
AIRBOX per silenziare
Citazione:gi.bi ha scritto:
il VIRE? non lo considero un motore marino,
sicuramente adesso va bene, i problemi nascono dopo,
lo avevo su di un armagnac quante volte ci a mollato.
consiglio disinteressato non lasciarlo troppo fermo sofre di
reumatismi saluti Gi.Bi

è vero , ma è anche vero che i reumatismi (nel mio caso) si risolvono con il semplice cambio candela Big Grin
23-03-2011 14:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #22
AIRBOX per silenziare
Citazione:mckewoy ha scritto:

ho un motore fuoribordo entro-pozzetto che voglio silenziare.

la presa d'aria è attraverso il foro sul coperchio dove si infila la mano per prenderlo.

ci vorrei attaccare un robo così

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . .

non dovrebbe strozzare l'ingresso dell'aria.

faccio delle prove con una cassetta per fili elettrici, quelle da esterni, e dei tubi... vediamo se 'l'anziano' due tempi la gradisce
23-03-2011 14:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #23
AIRBOX per silenziare
Citazione:manicomio ha scritto:
Ma secondo voi l'airbox potrebbe silenziare un pò anche il mio infernale perkins 4108??? dentro la mia barca in acciaio il rumore rimbalza come in una campana!!!!

A motore in moto, metti una mano sul filtro aria (come se volessi otturarlo per un attimo)e vedi se diminuisce il frastuono.
è la prima prova da fare
23-03-2011 14:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #24
AIRBOX per silenziare
Come già accenntati da Kermit, l' aspirazione sul 2 tempi è funzionale allo scarico ma anche alla lunghezza dell' collettore di carico,la fasatura del pistone, collettore di scarico e marmitta a risonanza (o espansione):
Se vuoi solo abbattere il rumore, lascia perdere il montaggio di cassette d' aspirazione e spendi quanche soldo per insonorizzare il cofano che copre il motore.
Gurdando la foto che hai postato potresti prendere in considerazione il montaggio di una paratia isonorizzata che separi il motore dal vano dell' asse dell' elica.
23-03-2011 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.794
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #25
AIRBOX per silenziare
quoto Frap, ho rivestito l'intero vano motore con della spugna fonoassorbente (da caldaie, non specificatamente per nautica, risparmiando un botto) e il rumore e' sceso drasticamente, tant'e' che un compagno Vireista l'altro giorno mi ha detto 'ma non avevi un vire' visto che la silenziosita' e' minima a bassi regimi...

pero' l'aspirazione fa' comunque il suo bel rumore a regimi medio alti...

il discorso della fluidodinamica e' giusto perche' i 2 tempi necessitano di uho scarico e di un aspirazione ad hoc, e nel nostro caso di espansioni non se ne parla proprio (vuoi per la fattezza dello scarico, vuoi per la contropressione dell'acqua di raffreddamento)
pero' ci sono frangenti entro cui si puo' lavorare per tirare fuori qualcosa in piu'..
suppongo tu l'abbia gia' letto questo ma lo riposto per eventuali altri interessati:

http://gofree.indigo.ie/~vire7/torque.htm
il vire e' limitato,reso volutamente grezzo e scarno per renderlo affidabile e semplice...
lo ripeto e' la stessa zuppa di una vespa..
e i miglioramenti possono essere fatti seguendo quella falsariga...
p://gofree.indigo.ie/~vire7/torque.htm
per il discorso delle puntine->acc.elettronica prendi pure spunto da qui:http://www.carlopetrini.it/motoguzzi/salvapuntine/accensione_elettronica_salvapuntine.html
e' molto piu' complesso di quanto nella realta' e', infatti in commercio esistono dei kit gia' pronti per la modifica..
in settimana mi trovo con un amico Vespista per dare un occhiata al volano/statore per capire se la modifica e' possibile senza troppi stravolgimenti....
23-03-2011 21:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eloisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 554
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #26
AIRBOX per silenziare
Ciao mauro 37

nei kart (io ho corso per anni) montano il Tillotson e quando si correva sul bagnato
montavamo uno scatolotto autocosruito per proteggere l'aspirazione dall'acqua
ma esiste un kit apposito prova a contattare produttori di motori DAP PCR IAME oppure
rivenditori (di solito sono nelle vicinanze delle piste.



eloisa
24-03-2011 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #27
AIRBOX per silenziare
Citazione:Frappettini ha scritto:
Come già accenntati da Kermit, l' aspirazione sul 2 tempi è funzionale allo scarico ma anche alla lunghezza dell' collettore di carico,la fasatura del pistone, collettore di scarico e marmitta a risonanza (o espansione):
Se vuoi solo abbattere il rumore, lascia perdere il montaggio di cassette d' aspirazione e spendi quanche soldo per insonorizzare il cofano che copre il motore.
Gurdando la foto che hai postato potresti prendere in considerazione il montaggio di una paratia isonorizzata che separi il motore dal vano dell' asse dell' elica.

Ciao Frapp, (carino 'Frapp')
già ho il cofano insonorizzato, sto lavorando anche su una paratia amovibile insonorizzata tra motore /vano asse
riguardo al carburatore non sposto nulla ,ne filtro ne collettore chiudo il tutto in una scatola dal costo di pochi euro, se non dovesse andar bene ci metto due minuti a ri-smontare, come dice Soul il rumore di carico in questo motore è davvero tanto.
vi farò sapereSmile
24-03-2011 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #28
AIRBOX per silenziare
Citazione:mauro-37 ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
Come già accenntati da Kermit, l' aspirazione sul 2 tempi è funzionale allo scarico ma anche alla lunghezza dell' collettore di carico,la fasatura del pistone, collettore di scarico e marmitta a risonanza (o espansione):
Se vuoi solo abbattere il rumore, lascia perdere il montaggio di cassette d' aspirazione e spendi quanche soldo per insonorizzare il cofano che copre il motore.
Gurdando la foto che hai postato potresti prendere in considerazione il montaggio di una paratia isonorizzata che separi il motore dal vano dell' asse dell' elica.

Ciao Frapp, (carino 'Frapp')
già ho il cofano insonorizzato, sto lavorando anche su una paratia amovibile insonorizzata tra motore /vano asse
riguardo al carburatore non sposto nulla ,ne filtro ne collettore chiudo il tutto in una scatola dal costo di pochi euro, se non dovesse andar bene ci metto due minuti a ri-smontare, come dice Soul il rumore di carico in questo motore è davvero tanto.
vi farò sapereSmile
quello che volevo dirti era che intervenendo sull' aspirazione ponendo una cassetta d' aspirazione non è cosa banale in quanto poi dovresti modificare anche altri paramentri (collettori, scarichi etc) pena il decadimento delle prestazioni e/o aumenti di consumo e/o di temperatura; sui motori a 2 tempi le cose sono delicate.
Comunque il metodo empirico funziona sempre: tu monti la tua cassetta, se noti che le peggiorie sono maggiori delle migliorie, fai presto a rimettere tutto come d' origine.
Però, tienici informati per chè la cosa m' interessa e mi ricorda certi esperimenti che facevo con il mio Benelli!
24-03-2011 21:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #29
AIRBOX per silenziare
Citazione:Frappettini ha scritto:
Citazione:mauro-37 ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
Come già accenntati da Kermit, l' aspirazione sul 2 tempi è funzionale allo scarico ma anche alla lunghezza dell' collettore di carico,la fasatura del pistone, collettore di scarico e marmitta a risonanza (o espansione):
Se vuoi solo abbattere il rumore, lascia perdere il montaggio di cassette d' aspirazione e spendi quanche soldo per insonorizzare il cofano che copre il motore.
Gurdando la foto che hai postato potresti prendere in considerazione il montaggio di una paratia isonorizzata che separi il motore dal vano dell' asse dell' elica.

Ciao Frapp, (carino 'Frapp')
già ho il cofano insonorizzato, sto lavorando anche su una paratia amovibile insonorizzata tra motore /vano asse
riguardo al carburatore non sposto nulla ,ne filtro ne collettore chiudo il tutto in una scatola dal costo di pochi euro, se non dovesse andar bene ci metto due minuti a ri-smontare, come dice Soul il rumore di carico in questo motore è davvero tanto.
vi farò sapereSmile
quello che volevo dirti era che intervenendo sull' aspirazione ponendo una cassetta d' aspirazione non è cosa banale in quanto poi dovresti modificare anche altri paramentri (collettori, scarichi etc) pena il decadimento delle prestazioni e/o aumenti di consumo e/o di temperatura; sui motori a 2 tempi le cose sono delicate.
Comunque il metodo empirico funziona sempre: tu monti la tua cassetta, se noti che le peggiorie sono maggiori delle migliorie, fai presto a rimettere tutto come d' origine.
Però, tienici informati per chè la cosa m' interessa e mi ricorda certi esperimenti che facevo con il mio Benelli!

okkeySmileSmile
24-03-2011 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.794
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #30
AIRBOX per silenziare
se l'airbox e' di dimensioni adeguate problemi non ce ne sono..
non vorrei dire una cappellata totale ma se non sbaglio il rapporto dovrebbe essere almeno 2:1 rispetto alla cilindrata.
quindi un airbox da 500-600cc dovrebbe essere piu' che sufficente a silenziare senza bloccare il passaggio d'aria.
poi la fluidodinamica e l'effetto venturi sono discipline esoteriche e opinabili, quindi....Big Grin
25-03-2011 21:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #31
AIRBOX per silenziare
Non va!
il rumore diminuisce in modo evidente solo agli alti regimi, visto che il motore non gira quasi mai così alto, è praticamente inutile, si dovrebbe provare (come dice Soul )con un 'box' di volume maggiore e insonorizzato meglio, ma nel mio caso non è possibile, non ho lo spazio.
Cambio strada,
seguo il consiglio di Stefano (lacammomilla)...lavoro per insonorizzare di più il cofano motore.
Grazie a tutti Smile
27-03-2011 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #32
AIRBOX per silenziare
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
quoto Frap, ho rivestito l'intero vano motore con della spugna fonoassorbente (da caldaie, non specificatamente per nautica, risparmiando un botto) e il rumore e' sceso drasticamente, tant'e' che un compagno Vireista l'altro giorno mi ha detto 'ma non avevi un vire' visto che la silenziosita' e' minima a bassi regimi...

pero' l'aspirazione fa' comunque il suo bel rumore a regimi medio alti...

il discorso della fluidodinamica e' giusto perche' i 2 tempi necessitano di uho scarico e di un aspirazione ad hoc, e nel nostro caso di espansioni non se ne parla proprio (vuoi per la fattezza dello scarico, vuoi per la contropressione dell'acqua di raffreddamento)
pero' ci sono frangenti entro cui si puo' lavorare per tirare fuori qualcosa in piu'..
suppongo tu l'abbia gia' letto questo ma lo riposto per eventuali altri interessati:

http://gofree.indigo.ie/~vire7/torque.htm
il vire e' limitato,reso volutamente grezzo e scarno per renderlo affidabile e semplice...
lo ripeto e' la stessa zuppa di una vespa..
e i miglioramenti possono essere fatti seguendo quella falsariga...
p://gofree.indigo.ie/~vire7/torque.htm
per il discorso delle puntine->acc.elettronica prendi pure spunto da qui:http://www.carlopetrini.it/motoguzzi/salvapuntine/accensione_elettronica_salvapuntine.html
e' molto piu' complesso di quanto nella realta' e', infatti in commercio esistono dei kit gia' pronti per la modifica..
in settimana mi trovo con un amico Vespista per dare un occhiata al volano/statore per capire se la modifica e' possibile senza troppi stravolgimenti....

Ingegnoso misurare la coppia con una bilancia pesa pesciBig Grin
Soul,ma hai provato anche tu ad allungare il collettore di aspirazione come dice i tipo?
27-03-2011 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.794
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #33
AIRBOX per silenziare
non su questo motore...
lo feci al tempo sul mio motorino,per poter installare un carburatore piu' grosso che non stava sotto al telaio, lavoro posticcio ma funzionava discretamente..

considera che il 7 ha gia' un abbozzo di condotto allungato, il mio 6 ha il filtro attaccato al carburatore...

ho trovato in rete la versione pdf di un manualetto che per me e' stata la Bibbia..
http://zicchette.altervista.org/php5/Ela..._Il_2T.pdf

dagli un occhiata vedrai che ti schiarisci le idee...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2011 19:10 da SoulSurfer.)
27-03-2011 19:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.116
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #34
AIRBOX per silenziare
A proposito di isolamento, io ho provato ad aggiungere nel vano motore ed in quello adiacente a poppavia un pannello fonoassorbente per uso 'domestico', come si vede dalla foto:



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Un pò di miglioramento c'è stato ma mi aspettavo di più, considerando che in precedenza la parte alta non era coibentata.

Domanda: da 1 a 10 quanto vantaggio avrei ad aggiungere al lavoro fatto una bella verniciata di antirombo tra il pannello bianco e la superficie sovrastante (ho laciato un paio di centimetri di spazio)?
se migliora di poco evito di smontare nuovamente tutto, che è il lavoro più lungo.

Altra domanda: pensate che nel motore diesel l'airbox possa avere un effetto più consistente? anche il mio motore fa un gran casino dall'aspirazione.
27-03-2011 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.794
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #35
AIRBOX per silenziare
se hai spazio invece di verniciare infila della lana di roccia o dell'altra gommapiuma di recupero fai prima, eviti anche una possibile risonanza 'armonica'

l'aspirazione in un diesel (come i 4 tempi in generale) e' molto meno influenzabile, chiaro che non ci devono essere strozzature..
28-03-2011 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
arcturus74 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 81
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #36
AIRBOX per silenziare
Ciao Mauro, sono Lello di Lupo' Alberto 1°, ho visto che ti sei dato da fare con l'airbox!
E' interessante la soluzione dell'airbox fronte motore, io continuerei a fare esperimenti in tale direzione magari facendoti una scatola simile a quella con un po di lastra di ferro o alluminio o addirittura in pet, leggero e resistente alla temperatura.
Sabato se sei in porto ne parliamo da vicino.

Ciao
21-04-2011 19:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.794
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #37
AIRBOX per silenziare
visto che il carburatore in questione e' usato anche in campo kartistico perche' non chiedere agli amici kartisti qualche idea?

e' bastata una telefonata per ricevere in regalo un airbox pronto per essere installato (ho sentito la differenza tra il kart con e senza... notevole)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ora basta una curva a 90° e un punto di fissaggio...
22-04-2011 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #38
AIRBOX per silenziare
Soul,
non ho lo spazio, o meglio dovrei modificare il cofano motore per far entrare un air di quelle dimensioni, per non parlare dei prigionieri che tengono su il carburatore, mi fido poco ad aggiungere peso con quelle vibrazioni.
Ho seguito la strada indicata da Frappettini, separato il vano motore dal vano 'asse' con una paratia insonorizzata
in più ho messo del fonoassorbente di migliore qualità, più spesso, su tutta la parte interna del cofano, come suggeriva La Camomilla.
Adesso il rumore risulta molto più ovattato.

LelloActarusLupoAlberto Smile,
mi fa molto piacere leggerti su queste pagine,
sabato (23) sono al porto verso le 14 , abbiamo le prove per la regata del primo maggio a Capri.
Ci sarai?
22-04-2011 05:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
arcturus74 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 81
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #39
AIRBOX per silenziare
Si ci saro', e partecipero' anche io alle prove, la regata di Capri me la voglio fare.
Quando arrivi fatti vedere che ci prendiamo un caffe' a bordo prima di salpare.
22-04-2011 13:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.794
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #40
AIRBOX per silenziare
Citazione:mauro-37 ha scritto:
Soul,
non ho lo spazio, o meglio dovrei modificare il cofano motore per far entrare un air di quelle dimensioni, per non parlare dei prigionieri che tengono su il carburatore, mi fido poco ad aggiungere peso con quelle vibrazioni.
Ho seguito la strada indicata da Frappettini, separato il vano motore dal vano 'asse' con una paratia insonorizzata
in più ho messo del fonoassorbente di migliore qualità, più spesso, su tutta la parte interna del cofano, come suggeriva La Camomilla.
Adesso il rumore risulta molto più ovattato.
per lo spazio sono con te..
per il peso no.. e' plastica !!

comunque il 7 ha il filtro leggermente diverso, io ho una flangia in cui si incastra quello metallico (su cui andro' a fissare questo airbox) che tu hai invece avvitato..

posta un po' qualche foto del lavoretto...
22-04-2011 18:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)