Rispondi 
Minitransat, irc, orc, ims?
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #21
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:LiberaMente ha scritto:
Non so se ti interessa, ma l'IRC prevede la possibilità di avere in contemporanea due certificati, uno double handed e uno in equipaggio. Per esempio, se vuoi fare dei bastoni puoi farti un certificato con canting keel bloccata e senza ballast, e magari con vele diverse, per le lunghe in equipaggio ridotto rimetti tutto.

Comunque il suggerimento di Mania è il migliore, senti UVAI.

In ogni caso, sia IRC che ORC, ti troverai un rating che ti relegherà alle ultime posizioni in classifica.Occhio anche che moltissime regate, specie lunghe, hanno un limite inferiore di lunghezza a 8,50....
Perchè dici così? Nelle regate a compenso vincono sempre i migliori...Big GrinBig GrinBig Grin42

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
20-12-2010 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.827
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #22
Minitransat, irc, orc, ims?
Avanti così Tiger! Big Grin



[:194][:186]Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[:188][:192][:196]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-12-2010 20:01 da clavy.)
20-12-2010 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flatniko Offline
Amico del forum

Messaggi: 449
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #23
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:LiberaMente ha scritto:
Non so se ti interessa, ma l'IRC prevede la possibilità di avere in contemporanea due certificati, uno double handed e uno in equipaggio. Per esempio, se vuoi fare dei bastoni puoi farti un certificato con canting keel bloccata e senza ballast, e magari con vele diverse, per le lunghe in equipaggio ridotto rimetti tutto.

Comunque il suggerimento di Mania è il migliore, senti UVAI.

In ogni caso, sia IRC che ORC, ti troverai un rating che ti relegherà alle ultime posizioni in classifica.Occhio anche che moltissime regate, specie lunghe, hanno un limite inferiore di lunghezza a 8,50....
Perchè dici così? Nelle regate a compenso vincono sempre i migliori...Big GrinBig GrinBig Grin42

Bhe, nella volontà di essere ironico hai detto una verità, che qualunque sia la formula, i forti sono sempre davanti.
20-12-2010 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #24
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:flatniko ha scritto:

Bhe, nella volontà di essere ironico hai detto una verità, che qualunque sia la formula, i forti sono sempre davanti.

Ne sei proprio sicuro?

Hai mai visto un armatore di un crocierone di 30 piedi ingaggiare un equipaggio di professionisti per fare una regata? E l'equipaggio di professionisti ci andrebbe?

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
20-12-2010 22:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flatniko Offline
Amico del forum

Messaggi: 449
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #25
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:flatniko ha scritto:

Bhe, nella volontà di essere ironico hai detto una verità, che qualunque sia la formula, i forti sono sempre davanti.

Ne sei proprio sicuro?

Hai mai visto un armatore di un crocierone di 30 piedi ingaggiare un equipaggio di professionisti per fare una regata? E l'equipaggio di professionisti ci andrebbe?

A parte che è un doiscorso assurdo, è come chiedere ad Alonso di andare a guidare una Force India, è chiaro che ci penserà prima di salrci, e comunque un crocerone di 30 piedi, lo dice la parola stessa, è un crocera..... Ma a parte tutto, che vuol dire professionisti? Perchè siamo sempre alle solite? Meglio una formula, meglio un'altra; quello che volevo esprimere io è che puoi andare a correre in Orc, In IRC e pure in monotipo, ma se non ne hai no ne hai, è inutie dare le colpe alle formule.
Poi ti posso portare ad esempio molti casi, dove barche uguali, arrivano con 'ore' di differenza l'una dall'altra, sarà colpa della formula????Wink
20-12-2010 23:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #26
Minitransat, irc, orc, ims?
Chi usa la formula come giustificazione per i proprio insuccessi è meglio se ne stia a casa, su questo sono certamente d'accordo con te. Per il resto non ha nemmeno senso discuterne, una battuta può bastare, si sa che è così, chi ha la barca giusta è sul podio, a meno che non sia un cazzone al 100% Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
20-12-2010 23:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flatniko Offline
Amico del forum

Messaggi: 449
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #27
Minitransat, irc, orc, ims?
Cool
Citazione:tiger86 ha scritto:
Chi usa la formula come giustificazione per i proprio insuccessi è meglio se ne stia a casa, su questo sono certamente d'accordo con te. Per il resto non ha nemmeno senso discuterne, una battuta può bastare, si sa che è così, chi ha la barca giusta è sul podio, a meno che non sia un cazzone al 100% Smile

Allora mi istighi a risponderti con un'ulteriore battuta:
Su una regata di 30 imbarcazioni, ci sono sicuramente 27 cazzoni.... solo il 90% SmileBig GrinSmile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2010 00:27 da flatniko.)
21-12-2010 00:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #28
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:LiberaMente ha scritto:
Non so se ti interessa, ma l'IRC prevede la possibilità di avere in contemporanea due certificati, uno double handed e uno in equipaggio. Per esempio, se vuoi fare dei bastoni puoi farti un certificato con canting keel bloccata e senza ballast, e magari con vele diverse, per le lunghe in equipaggio ridotto rimetti tutto.

Comunque il suggerimento di Mania è il migliore, senti UVAI.

In ogni caso, sia IRC che ORC, ti troverai un rating che ti relegherà alle ultime posizioni in classifica.Occhio anche che moltissime regate, specie lunghe, hanno un limite inferiore di lunghezza a 8,50....
Perchè dici così? Nelle regate a compenso vincono sempre i migliori...Big GrinBig GrinBig Grin42
so che Tiger non ama le regate a compenso, io invece si...Wink e ti posso assicurare che negli ultimi 20 anni, raramente ma veramente raramente, ho visto sul podio gente che non sapeva andare in barca.
Le eccezioni, rare, dipendono spesso da situazioni molto particolari (condizioni meteo, ecc.) che possono favorire barche spesso meno competitive e/o datate. Un esempio famoso per chi frequenta il Trofeo di Punta Stendardo di Gaeta è il famoso 'Globulo Rosso' che è riuscito negli anni a fare piazzamenti straordinariBig GrinBig GrinBig Grin ma anche questo fa parte del giocoWink
21-12-2010 18:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
italpa Offline
Amico del forum

Messaggi: 975
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #29
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:LiberaMente ha scritto:
Non so se ti interessa, ma l'IRC prevede la possibilità di avere in contemporanea due certificati, uno double handed e uno in equipaggio. Per esempio, se vuoi fare dei bastoni puoi farti un certificato con canting keel bloccata e senza ballast, e magari con vele diverse, per le lunghe in equipaggio ridotto rimetti tutto.

Comunque il suggerimento di Mania è il migliore, senti UVAI.

In ogni caso, sia IRC che ORC, ti troverai un rating che ti relegherà alle ultime posizioni in classifica.Occhio anche che moltissime regate, specie lunghe, hanno un limite inferiore di lunghezza a 8,50....
Perchè dici così? Nelle regate a compenso vincono sempre i migliori...Big GrinBig GrinBig Grin42
so che Tiger non ama le regate a compenso, io invece si...Wink e ti posso assicurare che negli ultimi 20 anni, raramente ma veramente raramente, ho visto sul podio gente che non sapeva andare in barca.
Le eccezioni, rare, dipendono spesso da situazioni molto particolari (condizioni meteo, ecc.) che possono favorire barche spesso meno competitive e/o datate. Un esempio famoso per chi frequenta il Trofeo di Punta Stendardo di Gaeta è il famoso 'Globulo Rosso' che è riuscito negli anni a fare piazzamenti straordinariBig GrinBig GrinBig Grin ma anche questo fa parte del giocoWink
Mah...anche io regato a compenso (fino a che non mi rompo del tutto)ed una cosa che ho notato, peraltro gia' riportata da altri in precedenti thread, e' che un fattore importante non e' mai considerato: la 'tecnicalita'' (che brutto termineBig Grin) del mezzo. In buona sostanza significa che chi regata su barche 'facili' (dove per facili intendo che di massima con poche semplici regolazioni le barche vanno sempre al massimo)e'sicuramente avvantaggiato.
Intendo dire che, se su una barca tecnica un minimo errore di regolazione o di settaggio della barca porta a correre al di sotto dei target, pregiudicando inesorabilmente il risultato, questo non succede ( o succede molto meno) per barche piu' 'facili'. Senza nulla togliere all' equipaggio di globulo rosso, sia chiaro. Dico in sostanza che e' piu' facile portare sempre al massimo un Comet 1000 che un GS42R e che questo fattore puo' consentire, anche ad equipaggi non brillantissimi, di ottenere alle volte risultati migliori di equipaggi piu' quotati su barche tecniche.
Questo con buona pace del presunto azzeramento, da parte del sistema di compenso, del fattore barca.IMHO.
21-12-2010 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flatniko Offline
Amico del forum

Messaggi: 449
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #30
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:italpa ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:LiberaMente ha scritto:
Non so se ti interessa, ma l'IRC prevede la possibilità di avere in contemporanea due certificati, uno double handed e uno in equipaggio. Per esempio, se vuoi fare dei bastoni puoi farti un certificato con canting keel bloccata e senza ballast, e magari con vele diverse, per le lunghe in equipaggio ridotto rimetti tutto.

Comunque il suggerimento di Mania è il migliore, senti UVAI.

In ogni caso, sia IRC che ORC, ti troverai un rating che ti relegherà alle ultime posizioni in classifica.Occhio anche che moltissime regate, specie lunghe, hanno un limite inferiore di lunghezza a 8,50....
Perchè dici così? Nelle regate a compenso vincono sempre i migliori...Big GrinBig GrinBig Grin42
so che Tiger non ama le regate a compenso, io invece si...Wink e ti posso assicurare che negli ultimi 20 anni, raramente ma veramente raramente, ho visto sul podio gente che non sapeva andare in barca.
Le eccezioni, rare, dipendono spesso da situazioni molto particolari (condizioni meteo, ecc.) che possono favorire barche spesso meno competitive e/o datate. Un esempio famoso per chi frequenta il Trofeo di Punta Stendardo di Gaeta è il famoso 'Globulo Rosso' che è riuscito negli anni a fare piazzamenti straordinariBig GrinBig GrinBig Grin ma anche questo fa parte del giocoWink
Mah...anche io regato a compenso (fino a che non mi rompo del tutto)ed una cosa che ho notato, peraltro gia' riportata da altri in precedenti thread, e' che un fattore importante non e' mai considerato: la 'tecnicalita'' (che brutto termineBig Grin) del mezzo. In buona sostanza significa che chi regata su barche 'facili' (dove per facili intendo che di massima con poche semplici regolazioni le barche vanno sempre al massimo)e'sicuramente avvantaggiato.
Intendo dire che, se su una barca tecnica un minimo errore di regolazione o di settaggio della barca porta a correre al di sotto dei target, pregiudicando inesorabilmente il risultato, questo non succede ( o succede molto meno) per barche piu' 'facili'. Senza nulla togliere all' equipaggio di globulo rosso, sia chiaro. Dico in sostanza che e' piu' facile portare sempre al massimo un Comet 1000 che un GS42R e che questo fattore puo' consentire, anche ad equipaggi non brillantissimi, di ottenere alle volte risultati migliori di equipaggi piu' quotati su barche tecniche.
Questo con buona pace del presunto azzeramento, da parte del sistema di compenso, del fattore barca.IMHO.

Ciao Italpa, se posso, dissento dalla tua risposta, dato che proprio in ciò che scrivi si cela la contraddizzione: Hai detto tu stesso che uan barca come il GS42R è una barca molto tecnica, e difatti è così, tant'è che ha vinto anche l'ultimo mondiale Orc, ma non aveva a bordo una dozzina di amici 'polenta e lughanighe'!!! Questo ti fà capire che una barca da competizione necessita di una performance a bordo molto elevata, ma ti assicura in questo caso dei risultati eccellenti; al contrario tutti quei casi in cui una barca molto competitiva è passata di mano ad equipaggi meno esperti, il risultato è sempre stato pessimo, e la colpa è sempre ricaduta sull'anzianità della barca, sul rating non tanto buono ecc ecc ecc... Ragazzi è il 'soramanego' che conta, il resto sono solo chicacchiere da circolo.
21-12-2010 21:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
italpa Offline
Amico del forum

Messaggi: 975
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #31
Minitransat, irc, orc, ims?
Sinceramente non vedo alcuna contraddizione. Se per assurdo mettessi un equipaggio di prof. ed uno no su due Comet 1000 (esempio) entrambi la porterebbero al massimo. Quindi potrebbe sembrare che i due equipaggi hanno le stesse capacita'....cosa che, ovviamente non e'. Sto portando il ragionamento all' estremo per far capire: tra due equipaggi di uguale capacita' sara' avvantaggiato chi ha la barca piu' 'facile'.
21-12-2010 21:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #32
Minitransat, irc, orc, ims?
Di questo passo si finisce con discutere sul sesso degli angeli.
Mania2 non è vero che non mi piacciono le regate a compenso, ritengo siano indispensabili, senza di esse nelle attuali condizioni non si farebbero più regate, visto che con la nostra cultura abbiamo lasciato morire la monotipia.
Quello che invece sostengo da sempre, ma mi pare anche ovvio, è che la vera competizione è quella one design.
A mio avviso le regate a compenso sarebbe giusto che rimanessero all'interno della competizione di circolo o al massimo zonale. Personalmente mi sembra ridicolo parlare di nazionali o mondiali ORC. Ma che ci vuoi fare, ormai tutto è impostato così, io stesso farò parte di un equipaggio al mondiale a Cherso e se viene fuori un ingaggio per il nazionale faccio anche quello.
Certo che se mi chiedi se preferisco fare il nazionale ORC o il nazionale Meteor, UFO, melges24... non serve neanche ti rispondaSmile

Aggiungo anche che se non esistessero le regate a compenso i nostri velai, ma soprattutto gli ottimizzatori che cosa farebbero...Big Grin

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
21-12-2010 22:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
globulo rosso Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #33
Minitransat, irc, orc, ims?
Ciao a tutti,mi sono sentito chiamato in causa e non mi è sembrato,onestamente,in maiera positiva.Vorrei ricordare a qualcuno,che tra l'altro non conosco,che la vecchia Globulo Rosso (mescal 818) ha ottenuto,è vero,ottimi risultati al Punta Stendardo degli scorsi anni (un terzo posto).A gennaio 2010 è stata sostituita dalla nuova Globulo Rosso,un Este 31 (è abbastanza tecnica?), ed al punta stendardo di quest'anno,lo stesso team, ha ottenuto il primo posto.Tengo a precisare che il vecchio Globulo ora regata nell'invernale di Fiumicino con i nuovi armatori ed è in ultima posizione.Parliamo ancora di rating?
22-12-2010 08:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #34
Minitransat, irc, orc, ims?
Vorrei aggiungere.
Una sbirciatina al livello delle barche che ti stanno intorno.
Avete presente la pubblicita' 'TI PIACE VINCERE FACILE?'...

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
22-12-2010 15:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
globulo rosso Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #35
Minitransat, irc, orc, ims?
Continuo a non capire,forse questi velisti che scrivono sul forum sono di un livello straordinario, VOR,AC,TP 52 ecc ecc, e noi di Globulo con le nostre stupide regatine effettivamente stoniamo. Tutto sommato, se giammai incrocereste le vostre rotte con con la nostra, presentatevi fisicamente, in maniera che io possa imparare e migliorarmi. Io sono Alessandro Burzi, sono calvo ed ho il pizzetto, la mia barca mi sembra che la conoscete.
22-12-2010 15:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #36
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:globulo rosso ha scritto:
Ciao a tutti,mi sono sentito chiamato in causa e non mi è sembrato,onestamente,in maiera positiva.Vorrei ricordare a qualcuno,che tra l'altro non conosco,che la vecchia Globulo Rosso (mescal 818) ha ottenuto,è vero,ottimi risultati al Punta Stendardo degli scorsi anni (un terzo posto).A gennaio 2010 è stata sostituita dalla nuova Globulo Rosso,un Este 31 (è abbastanza tecnica?), ed al punta stendardo di quest'anno,lo stesso team, ha ottenuto il primo posto.Tengo a precisare che il vecchio Globulo ora regata nell'invernale di Fiumicino con i nuovi armatori ed è in ultima posizione.Parliamo ancora di rating?
sono io che ti ho citato e ovviamente mi riferivo al mescal 818 che ho più volte incontrato a Gaeta e che mi aveva stupito (ma non solo a me) per alcuni risultati ottenuti, assolutamente non comuni per una barca un pò datata e anche piccolina rispetto alla attuale flotta (progetto del 1978 se non sbaglio).
Se ti vuoi fare una risata ti posso raccontare che eri diventato l'incubo del mio tatticoWink.
La tesi era che in alcune situazioni la combinazione rating-meteo può esaltare le prestazioni di alcuni modelli.
Ma tutto ciò senza alcuna intenzione di sminuire le capacità dell'equipaggio, senza le quali non c'è speranza di piazzarsiBig Grin
22-12-2010 15:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.827
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #37
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:italpa ha scritto:
Dico in sostanza che e' piu' facile portare sempre al massimo un Comet 1000 che un GS42R e che questo fattore puo' consentire, anche ad equipaggi non brillantissimi, di ottenere alle volte risultati migliori di equipaggi piu' quotati su barche tecniche.
Per quella che è la mia ultra esigua esperienza su monotipo lento (meteor) non sono assolutamente daccordo. Lì si vedeva (e lo posso dire perchè per un buon annetto li ho visti tutti da dietro :coolSmile che l'equipaggio conta eccome anche su barche lente con 4 regolazioni in croce.
22-12-2010 17:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LiberaMente Offline
Senior utente

Messaggi: 2.332
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #38
Minitransat, irc, orc, ims?
Giusto per chiarire:

io stavo dicendo che i regolamenti di stazza a compenso sono centrati su barche medie, ed alcune delle caratteristiche degli scafi Open, come i mini 6,50, sono fortemente penalizzate.

Le barche vincenti a compenso sono, nella maggior parte dei casi, barche progettate sulla regola (Cossutti insegna), o che comunque dei regolamenti tengono conto in sede di progettazione.

Questo non toglie che l'equipaggio e la messa a punto siano fondamentali sempre. Un cattivo equipaggio non vincerà mai, neppure con un missile sotto il posteriore.

La mia esperienza personale, con l'Este40, che dai regolamenti di stazza era penalizzatissima, è stata comunque che, anche con equipaggio di alto livello (il cantiere ha messo a bordo, in diverse regate, fior di professionisti) i risultati a compenso sono sempre stati mediocri nei bastoni e appena discreti nelle lunghe, benchè in tempo reale si andasse forte.

Per un mini 6,50 mi aspetto qualcosa di simile. I numeri postati da Alfredo mi sembra che confermino: sono rating di un 37/40 piedi, per una barca di 6,50.

In assetto dislocante, di bolina, non può che subire un gap di velocità notevole ...
22-12-2010 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #39
Minitransat, irc, orc, ims?
Torno in topic e poi dico la mia sul nuovo filone.

All'UVAI una signorina gentilissima mi ha detto che aveva diversi minitransat , in italia, stazzati sia come IRC che come ORC club, e che basta inviare il modulo prestampato.

a titolo orientativo mi ha dato due valori (credo orc club) di due minitransat a caso

674.1
681


Che significa?
22-12-2010 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #40
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:eulero ha scritto:
Torno in topic e poi dico la mia sul nuovo filone.

All'UVAI una signorina gentilissima mi ha detto che aveva diversi minitransat , in italia, stazzati sia come IRC che come ORC club, e che basta inviare il modulo prestampato.

a titolo orientativo mi ha dato due valori (credo orc club) di due minitransat a caso

674.1
681


Che significa?
significa che ti pagherei 65 secondi per ogni miglio di regata....Occhio neroOcchio nero42
22-12-2010 17:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)