Rispondi 
cambio elica o genoa?
Autore Messaggio
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.802
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #21
cambio elica o genoa?
Citazione:pek ha scritto:
Sul mio 910 montai una jprop tripala. E la musica cambiò. Mi feci anche un bel gennaker piuttosto magro (non capisco quali lavori devi fare....) e anche lì la musica cambiò. Rifarei così.

Il musone di metallo purtropo non é abbastanza solido per fissare alcun che, causa una botta dal basso all'alto causata dalla risacca. Ho avuto il gennaker per una stagione, ma fissato alla landa di prua era troppo arretrato e la scotta di mura tenteva a lavorare sul pulpito rischiando di piega
rlo. Comunque ho già un bellissimo spinnaker che lavora molto bene, ovvio non in crociera Smile.

Tornando ai prezzi: Una due pale abbatibile sono circa 1000euro, orientabile 1800, un genoa come ho in mente io penso sui 2500 a salire. Peccato che quelle sul mercatino non siano adatte.

il genoa mi sà che in girula non lo uso Wink.

X nikisail, quell'articolo é ancora reperibile in rete. confermo che la grossa differenza é tra tre e due pale. La differenza tra orientabili ed abbatibili é minima. Altro handicap delle orientabili é anche prezzo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2010 02:29 da ghibli4.)
25-10-2010 02:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.802
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #22
cambio elica o genoa?
Citazione:aleufo ha scritto:
NO ! Ma ho un fiocco pesantissimo taffetato che..con vento leggero non tira e sopra i 12 nodi diventa una palla che non tira!
Non mi dire che ti sei fatto dare la dotazione vele standard...
25-10-2010 02:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #23
cambio elica o genoa?
No le vele sono quelle che il vecchio armatore si era fatto fare, ma abbiamo già visto che la randa può andare , ma il fiocco NO!Segui il nuovo post da domani se interessa.
25-10-2010 02:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #24
cambio elica o genoa?
Per l'elica io direi due pale a becco di papera (abbattibile)
Per il genoa ....come lo hai in mente??
25-10-2010 02:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.802
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #25
cambio elica o genoa?
Citazione:aleufo ha scritto:
Per l'elica io direi due pale a becco di papera (abbattibile)
Per il genoa ....come lo hai in mente??
Sicuramente non avvolgibile, ma comunque da inferire sul pofilo dell'avvolgifiocco, circa 36mq e leggero, che con le ariette inizi a portare subito. quindi sicuramente né dacron o mylar.
Dai 10 nodi in su il mio va abbastanza bene, ovviamente non troppo in su Smile.
Per le arione siamo già attrezzati.
25-10-2010 03:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #26
cambio elica o genoa?
ma ci fai regate?
25-10-2010 03:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #27
cambio elica o genoa?
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Robertkastle ha scritto:
per la mia esperienza elica senza alcun dubbio. Non solo acquisti velocità ma cambiano anche le reazioni della barca.
Diventa più morbida accelera prima. Insomma andresti mai in giro tirandoti dietro un secchio ?
io avevo un elicone enorme e l'ho cambiata con una max prop.
Prima avevo preso un genoa di north pagato una cifra. Ho migliorato ma niente a che vedere con il miglioramento con la max prop.
Poi naturalmente dipende dall'elica che hai.
Pienamente d'accordo vai con l'elica ma metti un'elica a pale abbattibili e non orientabili, sono le vere eliche per la barca che deve camminare.
Riguardo alla vela puoi posticipare ma a volte ti potrebbe capitare qualche occasione da risistemare


quoto entrambi... te ne fai pco di una vela stupenda se hai un secchio al traino...
25-10-2010 03:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.802
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #28
cambio elica o genoa?
Citazione:aleufo ha scritto:
ma ci fai regate?

regate é una parola grossa, diciamo che per i prossimi anni sarà 80% veleggiate competitive e 20% gite fuori porta.

Quando mi dediicherò alle regate vere sarà meglio cambiare barca.


Eulero il dubbio primario era proprio se ha senso accellerare con il freno tirato.
25-10-2010 03:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #29
cambio elica o genoa?
se ti vuoi togliere la paura cerca una jprop usata, e poi fatti una vela nuova.

io ho una 15 pollici jprop a passo variabile da far fuori a poco prezzo...
25-10-2010 04:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #30
cambio elica o genoa?
Guarda che una 2 pale abbattibili (tipo radice) per una barca tipo la tua costa intorno ai 500euro.
se hai la linea d'asse anche qualcosa meno.

prima di tutto via la trem pale fissaWink
25-10-2010 04:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sebastian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #31
cambio elica o genoa?
Per come sono fatto mi sembrerebbe di buttare i soldi facendomi una bella vela per poi avere sotto cozze e tripale fisse...
Poi uno si ravvede, ed intanto la vela si è invecchiata.

Via la tripala fissa subito! Fonderei un club 'nemici della tripala fissa'...

The crew wins the class, the weather wins the overall
25-10-2010 05:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #32
cambio elica o genoa?
[color=navy]<font face='Comic Sans MS]
...a furia de corre pe perseguì la meta,
ce semo scordati de guardà la strada...
[color='Comic Sans MS]
[color='navy]

aho!, tutti assatanati. e che dè

Mc Kewoy

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2010 05:48 da mckewoy.)
25-10-2010 05:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.802
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #33
cambio elica o genoa?
Avete confermato la mia idea iniziale Smile, evito di tediare questa sezione parlando di eliche qui, anche se la radice a 500 euro mi sembra poco...
25-10-2010 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #34
cambio elica o genoa?
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Avete confermato la mia idea iniziale Smile, evito di tediare questa sezione parlando di eliche qui, anche se la radice a 500 euro mi sembra poco...
Vedi quanto costa la Gori propeller a becco d'anatra versione racing, mi sembra la migliore
25-10-2010 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunoc Offline
Amico del forum

Messaggi: 687
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #35
cambio elica o genoa?
Citazione:francocr68 ha scritto:
Guarda che una 2 pale abbattibili (tipo radice) per una barca tipo la tua costa intorno ai 500euro.
se hai la linea d'asse anche qualcosa meno.

prima di tutto via la trem pale fissaWink
attualmente nella mia è montata una bipala a pale abbattibili: a motore semplicemente penosa, es a 1800 rpm 2.8 nodi, a 2200rpm 3.1 nodi, a 2700 4.5 nodi max, oltre non va anche se tiro il collo al motoreSad.
Benissimo per le regate, ma già pensare di arrivare da Cagliari a Capitana per le regate domenicali è un problema al punto che sto vagliado la possibilità di rimettere l'elica originale a due pale fisse!!pazienza se perdo qualcosa, tra l'altro se l'elica si dispone in verticale almeno una pala viene coperta dal piede saildrive e non dovrebbe perdere granche..... o no?(:blushSmile!!
Tu Franco che elica hai sul Farr?
25-10-2010 22:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #36
cambio elica o genoa?
Citazione:juliska ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:
Guarda che una 2 pale abbattibili (tipo radice) per una barca tipo la tua costa intorno ai 500euro.
se hai la linea d'asse anche qualcosa meno.

prima di tutto via la trem pale fissaWink
attualmente nella mia è montata una bipala a pale abbattibili: a motore semplicemente penosa, es a 1800 rpm 2.8 nodi, a 2200rpm 3.1 nodi, a 2700 4.5 nodi max, oltre non va anche se tiro il collo al motoreSad.
Benissimo per le regate, ma già pensare di arrivare da Cagliari a Capitana per le regate domenicali è un problema al punto che sto vagliado la possibilità di rimettere l'elica originale a due pale fisse!!pazienza se perdo qualcosa, tra l'altro se l'elica si dispone in verticale almeno una pala viene coperta dal piede saildrive e non dovrebbe perdere granche..... o no?(:blushSmile!!
Tu Franco che elica hai sul Farr?
Bruno io ho un'elica a pale abbattibili Flex-o-fold ed a motore va benissimo. Da Castelsardo a Ostia ho fatto una media di quasi 8 nodi e senza sforzo(parlo di media e quindi capirai che sopra gli 8 nodi ho fatto lunghi tratti). Anche a vela è stupenda. Fatti quotare un'elica del genere ma temo che sia cara, è una delle eliche abbattibili migliori al mondo
25-10-2010 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.594
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #37
cambio elica o genoa?
Tutta la vita elica. Ma se non fai regate andrei senza dubbio su una a pale orientabili.
26-10-2010 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunoc Offline
Amico del forum

Messaggi: 687
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #38
cambio elica o genoa?
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:juliska ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:
Guarda che una 2 pale abbattibili (tipo radice) per una barca tipo la tua costa intorno ai 500euro.
se hai la linea d'asse anche qualcosa meno.

prima di tutto via la trem pale fissaWink
attualmente nella mia è montata una bipala a pale abbattibili: a motore semplicemente penosa, es a 1800 rpm 2.8 nodi, a 2200rpm 3.1 nodi, a 2700 4.5 nodi max, oltre non va anche se tiro il collo al motoreSad.
Benissimo per le regate, ma già pensare di arrivare da Cagliari a Capitana per le regate domenicali è un problema al punto che sto vagliado la possibilità di rimettere l'elica originale a due pale fisse!!pazienza se perdo qualcosa, tra l'altro se l'elica si dispone in verticale almeno una pala viene coperta dal piede saildrive e non dovrebbe perdere granche..... o no?(:blushSmile!!
Tu Franco che elica hai sul Farr?
Bruno io ho un'elica a pale abbattibili Flex-o-fold ed a motore va benissimo. Da Castelsardo a Ostia ho fatto una media di quasi 8 nodi e senza sforzo(parlo di media e quindi capirai che sopra gli 8 nodi ho fatto lunghi tratti). Anche a vela è stupenda. Fatti quotare un'elica del genere ma temo che sia cara, è una delle eliche abbattibili migliori al mondo
Ciao Marcello, grazie dell'informazione ora mi informo sull'elica Flex-o-fold.
b.v.
26-10-2010 04:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #39
cambio elica o genoa?
Citazione:juliska ha scritto:
attualmente nella mia è montata una bipala a pale abbattibili: a motore semplicemente penosa, es a 1800 rpm 2.8 nodi, a 2200rpm 3.1 nodi, a 2700 4.5 nodi max, oltre non va anche se tiro il collo al motoreSad.
Spiegami.
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
26-10-2010 05:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #40
cambio elica o genoa?
Ho una bipala abbattibile Radice 14x8 su linea d’asse.
Barca 29 piedi, 25 ql. di peso, motore 17 cavalli.
A 2000 giri navigo a quasi 5 nodi, che supero a 2300 giri.
Con motore a manetta arrivo a 3300-3400 giri e una velocità che supera abbondantemente i 6 nodi.
Questo con elica e carena pulite. Ad elica incrostata il calo di prestazioni è ben percepibile e può arrivare a quasi un nodo.

In retro non posso dare valutazioni molto precise, perché di solito mi limito (forse come la maggioranza di noi Wink) a quei pochi metri che mi servono per entrare di poppa nel mio posto barca (manovra che eseguo comunque senza problemi anche con 15 nodi di vento al traverso dell'ormeggio).

Capisco che per qualcuno il motore sia importante anche su una barca a vela, ma spendere il doppio per avere migliori prestazioni in retromarcia, bè, sinceramente questo non l’ho mai capito Blush
In retro funziona anche l'elica a pale abbattibili Palla 8, e meglio funziona se si è capaci di eseguire la manovra, se si sa sfruttare l’abbrivio e l'effetto evolutivo dell'elica, se si ha sensibilità all'effetto del vento e della corrente… insomma se si è capaci di essere un marinaio…Wink

Il consiglio che mi sentirei di dare a ghibli4 è quello di cercarsi una pale abbattibili usata e con il resto del gruzzolo (se ne avanza) farsi fare un genova leggero in dacron, che per veleggiare con le ariette va più che bene Big Grin Poi, quando deciderà di fare sul serio...bè, farà come ha già detto... Wink
26-10-2010 13:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 133 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 1.947 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 728 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.727 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.563 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.491 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.323 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 1.700 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 5.595 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone
  Cambio piano velico vagero 12 1.577 29-06-2022 21:04
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)