Rispondi 
Patente nautica - Effemeridi
Autore Messaggio
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #21
Patente nautica - Effemeridi
se vuoi essere preciso si...

Ma questa domande da dove le prendi?
19-11-2009 03:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #22
Patente nautica - Effemeridi
sono nel programma d'esame per la patenete oltre le 12 mg. vela e motore
19-11-2009 03:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #23
Patente nautica - Effemeridi
Dipende anche dalla Capitaneria e dagli esaminatori.
Es:
In una Capitaneria ti bocciano se non sai cos'è un plotting-sheet o se non sai costruirtene uno in caso di necessità.
In un'altra nemmeno ti chiedono cosa è.
19-11-2009 04:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlexNikan Offline
Amico del forum

Messaggi: 362
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #24
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mar.and
posso garantirti che quando abbiamo fatto l'esame noi la commissione era venuta col chiaro intento di bocciare tutti...ma se sai rispondere alle domande non possono farti nulla. e ciò vale sia al sud che al nord; quindi, secondo me, non è questione di 'come fanno gli esami' ma di 'come si studia per l'esame'.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

giustissimo!! peccato che questa è solo pura teoria.
chissà xkè molti laureati andavano al sud x dare gli esami ...
hanno dovuto introdurre delle leggi x ridurre la cosa, ma si riesce lo stesso.
la pratica nella vita è tutt'altra cosa
19-11-2009 04:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #25
Patente nautica - Effemeridi
io nn ne farei una differenza per regioni nord o sud il fatto e che la capitaneria di porto di Savona ha stabilito queste regole e io con queste regole devo presentarmi all'esame. difatti io nn so cosa sia
un plotting-sheet come accennava Jarife. speravo di trovare qui la risposta alla mia domanda cioè come calcolare i primi di scarto prechè io come da post sopra ho calcolato solo i gradi...
19-11-2009 04:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #26
Patente nautica - Effemeridi
mi dà l'idea che le materie d'esame siano svincolate da qello che poi accade a mare.

il mare è una pattumiera di cose e di pseudo-comandanti.

- se affondo una bottiglia di birra su un fondale di 20 metri dopo quanti anni non la trovo più con o senza l'aiuto di quella ragazza con le efelidi??-

ciao, Mc

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



19-11-2009 05:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rockdamned Offline
Senior utente

Messaggi: 1.739
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #27
Patente nautica - Effemeridi
cosa sono le plotting sheeT?
19-11-2009 06:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capitanfindus Offline
Amico del forum

Messaggi: 506
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #28
Patente nautica - Effemeridi
questo: http://www.efalk.org/Navigation/plot1.html , non li usavo neanche io quando navigavo...long time ago Cool
19-11-2009 15:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capitanfindus Offline
Amico del forum

Messaggi: 506
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #29
Patente nautica - Effemeridi
x jeppo: il tuo calcolo è giusto, non perfetto di 20 secondi (in più) per la delta lambda (differenza di longitudine), ininfluente per la latitudine. Dipende che livello di precisione che pretendono gli esaminatori Cool. Per una patente nautica anche troppo. Curiosità: ai miei tempi il calcolo serviva per saper a che ora verificare l'errore della girobussola al sorgere e al tramonto con il rilevamento del sole - quando era 2/3 di altezza sopra la linea dell'orizzonte - leggevi il rilevamento, questa era l'amplitudine del sole (ortiva al sorgere, occasa al tramonto) cioè l'azimut e si registrava sul giornale nautico tale errore (differenza tra lettura e azimut vero dalle effemeridi)da applicare poi alle rotta/prora e rilevamenti di fari o altro. Cool
19-11-2009 15:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Petrel II Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.730
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #30
Patente nautica - Effemeridi
Hemmm,
Giorgio hai ancora la paletta e il secchiello??? Me li presti????

SmileSmileSmile
19-11-2009 15:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #31
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned
cosa sono le plotting sheeT?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
rapportatori a diagramma; si usano anche per fare cinematica navale; chedi a tuo nonno; lui ti spiegherà meglioWink
19-11-2009 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zava Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 60
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #32
Patente nautica - Effemeridi
L'ho data a Savona a Marzo... Sono stato l'unico promosso su 15... Dire che è stata una Caporetto, è un eufemismo!!!
Cmq, per la precisione ti richiedono di arrotondare al minuto, poi se vuoi un consiglio sbarazzino, ti segni l'anticipo sul sorgere del sole in minuti direttamente sulla carta nautica sulla scala della long... Non sarà correttissimo, ma ti evita calcoli e imbarazzi connessi!!! Anche perchè se vai in bambola il tempo a disposizione per rifare tutto non c'è...
Una volta passato lo scritto non ti entusiasmare, inizia il valzer delle domande infime...
Eccone alcune ripescate dai miei ricordi...
D. Quanti modi ci sono per effettuare un punto nave?
R. Non importa quanti gliene dici, ma l'importante è citare il rilevamento radar e l'uso della batimetrica...

D. Precedenze(1)
R. Qualsiasi cosa succeda si accosta a dritta (quando l'ho detto si sono subito rilassati... Malafede da bocciatura programmata?!?)

D. Precedenze(2)
R. Il rilevamento per dedurre il rischio di abbordo in mare si effettua con la bussola a torcia, sennò si traguarda la nave su un candeliere o qualsivoglia oggetto e se il rilevamento non cambia in maniera apprezzabile si può considerare l'abbordo come eventualità reale ( questo distinguo tra teoria e pratica ha fatto decidere per il passaggio alla prova pratica)

D. Se parto dall'irlanda e vado sui banchi di Terranova che rotta devo seguire?
R. Ortodromica spezzata a causa degli iceberg

poi mi han chiesto luci, cicloni e anticicloni, proiezione di mercatore, e dotazioni di sicurezza....
Spero di esserti stato d'aiuto...
19-11-2009 16:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #33
Patente nautica - Effemeridi
X Capitanfindus ho parecchia invidia nel vederti al timone della tua barca a vela spero di poterlo fare anche io al piu presto,
riguardo ai secondi di scarto faccio come dici tu li ignoro anche perchè il tempo a disposizione nn e molto e si rischia di nn terminare la prova grazie per l'aiuto
19-11-2009 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #34
Patente nautica - Effemeridi
Zava purtroppo e come dici tu a Savona ogni esame e una carnerficina passano l'esame in pochi o perlomeno solo quelli che veramente hanno studiato , il mese scorso ho seguito l'esame di mio compagno di corso su 7 sono passati in 3 . forse la prova piu dura e la mezzora di orale
19-11-2009 18:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rockdamned Offline
Senior utente

Messaggi: 1.739
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #35
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rockdamned
cosa sono le plotting sheeT?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
rapportatori a diagramma; si usano anche per fare cinematica navale; chedi a tuo nonno; lui ti spiegherà meglioWink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

decisamente, perchè io non c'ho capito un tubo! CoolCoolCoolWink
19-11-2009 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.089
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #36
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da jeppo
tanto per intenderci
il problema da risolvere e questo: si parte al sorgere del sole lat. 42°23',5 long 10°55',3 il giono 20 settembre 2007 diretti a ecc...
prendo il libro delle effemeri, guardo il sorgere del sole a 40°ore 04:55' e a 45° ore 05:10' io sono a 42° di lat. 5° di differenza
15 minuti 15:5X2 (2°= differenza tra 40° e i miei 42°) = 6 minuti da aggiungere alle ore 04;55' = 05421'questo per quanto riguarda la lat. mentre per la long. 15°(fuso orario) = 1 ora dunque 60:15=4x(La differenza in gradi della mia long. e quella del meridiano centrale del fuso) 4=16minuti (In questo caso, dato che osservo il sole dopo un osservatore del meridiano centrale DEVO aggiungere 16 minuti ad ogni fenomeno solare)risultato ora di partenza 05:17'.
se ho scritto delle cavolate ditemelo perfavore
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non so' se hai scritto delle cavolate (non ho il tempo di mettermi a fare i calcoli ... e poi dovrei riprendere in mano un po' di manuali ... , sicuramente non ti servira' mai in tutta la tua vita fare questi calcoli, piuttosto che concentrarsi sulla sicurezza della navigazione si perdono dietro a queste cose ... che servono poi a cosa??????

Io la patente senza limiti ce l'ho ormai da 17 anni, e l'ho presa da privatista (quindi doppio c....!) ma alla fine si puo' anche consultare il libro delle effemeridi dell'I.M. per la localita' che ci interessa per avere il dato di partenza (se proprio dobbiamo darglielo) ... come del resto e' consentito consultare la carta 1111 dell'I.I.M.M. per le abbreviazioni ed i simboli presenti sulla carta nautica.

Ma evidentemente sono cambiate molte cosa da allora ... in bocca al lupo!

Quando passerai l'esame sarai sicuramente molto preparato ma l'utilita' che ne potrai avere dall'aver studiato queste cose e' pari a zero. Non servirebbero nemmeno se tu fossi un navigatore oceanico!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2009 21:27 da NoLe.)
19-11-2009 20:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.089
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #37
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da JARIFE
Dipende anche dalla Capitaneria e dagli esaminatori.
Es:
In una Capitaneria ti bocciano se non sai cos'è un plotting-sheet o se non sai costruirtene uno in caso di necessità.
In un'altra nemmeno ti chiedono cosa è.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ammetto la mia ignoranza non sapevo neanche dell'esistenza del plotting-sheet .... sono andato a vedere in rete cos'e' ....e a cosa serve per la navigazione da diporto !!! ... non si sta mica facendo l'esame per comandanti di navi da diporto !!

Lo avranno anche inserito nei programmi ma nei manuali io non l'ho mai letto e neanche mai sentito citare, stasera quando ho piu' tempo vado a buttare un occhio sul libro di carteggio sono proprio curioso di vedere cosa dice al riguardo.

Che bestia e che pericolo pubblico che sono !!!!! ad andare in giro a motore senza sapere a che ora sorge il sole ad una data latitudine o a non sapere dell'esistenza di un plotting-sheet !!!!!!!
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
19-11-2009 21:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rockdamned Offline
Senior utente

Messaggi: 1.739
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #38
Patente nautica - Effemeridi
sul guglielmi non ho trovato nulla comunque al riguardo; ora smanetto su wikipedia, perchè mio nonno lo vedrò tra due giorni ma voglio sapere di cosa diavolo state parlando! xD
19-11-2009 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rockdamned Offline
Senior utente

Messaggi: 1.739
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #39
Patente nautica - Effemeridi
continuo a non capire.
o almeno credo
serve per caso a trovare rotte ortodromiche su mappe con la proiezioni di Mercatore, perché sono quelle più comuni ma che non mantengono gli angoli tra i meridiani e i paralleli?
19-11-2009 21:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #40
Patente nautica - Effemeridi
Ciao Nole nn posso essere che daccordo con quello che hai scritto mi piacerebbe presentemi per l'esame davanti a quattro esperti naviganti velisti cioè persone con esperienza e tanta pratica anzichè dover subire domande prese qua e là su un libro di teorie strane ed incomprensibili e magari di scarso utilizzo per nn dire inutili...... OCEANO??? spero di riuscire a trovare il coraggio di uscire dal porto e farmi un giro lì nei paraggi almeno per le prime uscite hehehehhe
19-11-2009 21:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  negozio di nautica a Roma ataru 8 3.232 13-02-2014 04:07
Ultimo messaggio: Zaurac
  Patente entro le 12 miglia matteo1783 27 7.926 06-09-2007 01:33
Ultimo messaggio: mezzomarinaio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)