Rispondi 
messa a punto dei tweaker
Autore Messaggio
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #21
messa a punto dei tweaker
Scusate....ma dove passa la scotta? Che barca è? Ci vedo qualcosa di familiare....
30-09-2009 04:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #22
messa a punto dei tweaker
Cinghia, usando il tweaker in combinata con il carrello scotta, riesci ad ottenere un buon punto di compromesso nello spazio, non e' il massimo, lo so, ma ritengo sia accettabile, considerando anche la spesa irrisoria e l'assenza di stravolgimenti della coperta.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
30-09-2009 04:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #23
messa a punto dei tweaker
Ti sono familiari le lande Ale?Cool

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
30-09-2009 04:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #24
messa a punto dei tweaker
Guest, il sistema di regolazione che hai postato, esula dal discorso tweaker. E' un sistema di regolazione piu' funzionale e sofisticato, infatti puoi spostare il carrello all'interno o all'esterno e in piu' puoi regolare l'altezza del passascotte per trovare perfettamente il punto desiderato nello spazio.
Come vedi pero' questo sistema ha i suoi inconvenienti: tuga scavata e trasto trasversale; si puo' accettare in una barca da regata pura, non certo in una adatta anche alla crociera.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
30-09-2009 05:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #25
messa a punto dei tweaker
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Guest, il sistema di regolazione che hai postato, esula dal discorso tweaker. E' un sistema di regolazione piu' funzionale e sofisticato, infatti puoi spostare il carrello all'interno o all'esterno e in piu' puoi regolare l'altezza del passascotte per trovare perfettamente il punto desiderato nello spazio.
Come vedi pero' questo sistema ha i suoi inconvenienti: tuga scavata e trasto trasversale; si puo' accettare in una barca da regata pura, non certo in una adatta anche alla crociera.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il senso della foro era diverso.
Per me quelli sono i tweakers... Le altre cose sono imitazioni e semplificazioni del sistema da me fotografato.
Il concetto del tweakers é di poter regolare la posizione del punto scotta triassalmente nello spazio.

Però la domanda era un'altra... Quello a me sembra costruito e posizionato regolato per UN genoa.... e se ne hanno altri che si fa?

Mi insegnate a usare un genoa di dimensioni diverse su quella coperta?

P.s. Io non so che barca sia, ma ne posto un'altra immagine. Ero in un cantiere a fare un lavoro, e ho visto quel sistema. Nel mio piccolo, quell'accrocchio é strepitoso. Un piccolo capolavoro di trimmering.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2009 06:07 da Guest.)
30-09-2009 05:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #26
messa a punto dei tweaker
Guest c'è anche scritto: GS 42 race (la 'gemella' col giaguaro è l'attuale campione del mondo OrcI)

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
30-09-2009 06:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #27
messa a punto dei tweaker
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein
Guest c'è anche scritto: GS 42 race (la 'gemella' col giaguaro è l'attuale campione del mondo OrcI)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si, ovviamente. Ma non capivo cosa c'entrava con Ale..Big GrinBig Grin
P.s. Belle le lande in carbonio...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2009 06:14 da Guest.)
30-09-2009 06:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #28
messa a punto dei tweaker
forse la carboniosità42

(Per me stato attratto dalle lande simil VBig Grin)

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
30-09-2009 06:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #29
messa a punto dei tweaker
Le lande ed gli arridatoi sono gli stessi usati sui 34 e 40 V il GS 42 race non dovrebbe essere in carbonio..almeno non tutto, comunque continuo a non vedere dove passa la scotta...
30-09-2009 15:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #30
messa a punto dei tweaker
Al momento non c'è ma dovrebbe passare nel bozzello che si vede appena a sinistra dell'arridatoio a murata di sinistra

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
30-09-2009 15:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #31
messa a punto dei tweaker
Ale, la scotta passa dentro a quel bozzello che vedi inclinato (dall'elastico) sulla rotaia trasversale, il quale dovrebbe essere attaccato ad una cimetta,rinviata a prua (si vede), che regola l'altezza del bozzello stesso.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
30-09-2009 16:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #32
messa a punto dei tweaker
Guest, la traduzione letteraria di to tweaker e' pizzicare, che sta a pennello con l'uso classico che se ne fa. Sul sistema da te postato, non 'pizzichi' niente; come ho detto, e' il massimo della regolazione del punto di scotta del jib, ma e' un'altra cosa.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
30-09-2009 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkolkjaaf Offline
Amico del forum

Messaggi: 508
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #33
messa a punto dei tweaker
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Guest, la traduzione letteraria di to tweaker e' pizzicare, che sta a pennello con l'uso classico che se ne fa. Sul sistema da te postato, non 'pizzichi' niente; come ho detto, e' il massimo della regolazione del punto di scotta del jib, ma e' un'altra cosa.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

to tweak vuol anche dire 'regolare di fino, mettere a punto'
30-09-2009 16:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #34
messa a punto dei tweaker
Ciao Furkol.., il mio vecchio dizionario mi da solo quella traduzione , che, a dire la verita' a me piace collegarla al discorso perche' un po' fantasiosa; la tua e quella di Sailor, molto probabilmente e' la piu' appropriata.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
30-09-2009 16:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #35
messa a punto dei tweaker
Grazie a voi della spiegazione..era logica, ma sto diventando miope, anche. E se ci penso era esattamente il sistema (solo montato per lungo) che ho trovato sul 6G6, servito da una magic box, per alzare e abbassare il punto di scotta del fiocco quando arrivava una raffica....il bozzello del fiocco era montato su cavetto in kevlar, cha a poppa entrava nella magic (un paranco a 12 vie dentro un box), mollavi il cavetto, il punto di scotta si alzava, finita la raffica, tiravi la cimetta del magic e lo riabbassavi....perfetto, dovevi solo ricordarti che quando il paranco era a fine corsa dovevi riaprirlo, perfetto, ma complicato.....per un equipaggio normale, am prima che mia, 6G6 era Roba da Pazzi, il Duffy 30 di un certo Mauro.non ricordo il cognome ma sicuramente cominciava pe Pel.
Ma noi siamo stati più bravi di luiWinkSmiley14
30-09-2009 17:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #36
messa a punto dei tweaker
Einstein, hai voglia e tempo di spiegarmi le altre mie domande?

Per quanto mi riguarda, la tua primissima risposta era chiarificatrice. Citavi infatti DUE regolazioni (avanti-indietro e sottovento-sopravvento).
Non per niente i classe Coppa America non hanno rotaie longitudinali, in quanto regatano con range di vento molto limitati e semmai cambiano genoa.

Ma come si fa a gestire un genoa a sovrapposizione, essendo quelle rotaie poco dietro alle sartie?
Come si fa a spostare avanti-indietro il punto scotta con quelle rotaie trasfersali?

E se puoi, hai foto di cosa si intende per tweakers?

TNX!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2009 00:35 da Guest.)
01-10-2009 00:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #37
messa a punto dei tweaker
Alla prima posso rispondere anche io: non monta genoa a sovrapposizione (con sartie a murata la sovrapposizione possibile è molto limitata).Wink
Sulle altre un'idea cel'ho ma non mi pronuncioBlush

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
01-10-2009 00:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #38
messa a punto dei tweaker
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein
Alla prima posso rispondere anche io: non monta genoa a sovrapposizione (con sartie a murata la sovrapposizione possibile è molto limitata).Wink
Sulle altre un'idea cel'ho ma non mi pronuncioBlush
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ho visto molte barche montare genoa a grande sovrapposizione. Anche con lende a murata.
Sfruttano lo spazio tra albero e sartie basse..
Una per tutte:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2009 00:55 da Guest.)
01-10-2009 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #39
messa a punto dei tweaker
il 'pizzicatore' a cui si riferisce Einstein invece dovrebbe essere questo.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2009 01:40 da shein.)
01-10-2009 00:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #40
messa a punto dei tweaker
quì invece si vede come funziona il circuito della scotta con la rotaia trasversale (la barca è proprio man)

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 72,46 KB


quì al massimo trim

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 59,36&nbsp;KB

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2009 01:38 da shein.)
01-10-2009 01:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.308 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Volante messa in forza da carrello pietroz 3 847 30-03-2023 20:47
Ultimo messaggio: pietroz
  Mousse 907 posizione punto scotta boma Wally 14 1.509 25-03-2022 12:35
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Consigli per regolazione punto scotta genoa dal pozzetto allevalli 30 5.337 03-04-2020 13:47
Ultimo messaggio: Navax
  Urgente devo risalire in testa , ma come va la drizza Genoa? Io lo messa così olo 42 6.163 17-07-2018 12:11
Ultimo messaggio: olo
  Punto mobile di scotta del fiocco Enrico Donini 3 1.761 03-07-2017 10:38
Ultimo messaggio: nedo
  messa in dima xwave 25 10.663 04-02-2017 12:56
Ultimo messaggio: ulpiano
  Domanda sul punto di scotta.... grossifs 9 3.258 26-05-2016 16:34
Ultimo messaggio: Klaus
  Attrezzatura e punto scotta Jeanneau 349 fabiodronero 28 9.772 24-09-2015 09:48
Ultimo messaggio: einstein
  punto di fissaggio rollgen/frullone robcruiser 13 3.962 05-12-2014 14:06
Ultimo messaggio: matteo45

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)