Rispondi 
Commenti teak
Autore Messaggio
rosama Offline
Amico del forum

Messaggi: 284
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #21
RE: Commenti teak
Avete provato con l' SP101 pattex? A mio avviso è ottimo
09-09-2019 09:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lele di Rimini Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Jul 2019 Online
Messaggio: #22
RE: Commenti teak
(08-09-2019 00:16)Utente non piu attivo Ha scritto:  ...Lele, no, avevamo fretta di usare a barca e abbiamo deciso di metterci una pezza, vedere che effetto fa e poi o prima dell'inverno o nella primavera prossima prendere per mano il ponte che ad una analisi più attenta ha bisogno di qualche altro intervento...

OK grazie, io pensavo al SIS 401, non dovrebbe aver bisogno di primer. Chi lo ha usato cosa ne pensa?
09-09-2019 09:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #23
RE: Commenti teak
(09-09-2019 09:44)Lele di Rimini Ha scritto:  OK grazie, io pensavo al SIS 401, non dovrebbe aver bisogno di primer. Chi lo ha usato cosa ne pensa?

Il SIS 401 non so cosa sia, ma il SIS 440 l'ho usato la primavera scorsa per alcuni interventi locali e, a distanza di 6 mesi (ed estate parecchio calda), nessun problema.
Comprato qui
https://www.nauticailliano.it/naviga-per...ystem.html

Non si usa il primer
09-09-2019 09:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lele di Rimini Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Jul 2019 Online
Messaggio: #24
RE: Commenti teak
(09-09-2019 09:59)matteo Ha scritto:  Il SIS 401 non so cosa sia, ma il SIS 440 l'ho usato la primavera scorsa per alcuni interventi locali e, a distanza di 6 mesi (ed estate parecchio calda), nessun problema.
Comprato qui
https://www.nauticailliano.it/naviga-per...ystem.html

Non si usa il primer

chiedo scusa intendevo SIS 440. Grazie.
09-09-2019 10:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lele di Rimini Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Jul 2019 Online
Messaggio: #25
RE: Commenti teak
(09-09-2019 09:59)matteo Ha scritto:  Il SIS 401 non so cosa sia, ma il SIS 440 l'ho usato la primavera scorsa per alcuni interventi locali e, a distanza di 6 mesi (ed estate parecchio calda), nessun problema.
Comprato qui
https://www.nauticailliano.it/naviga-per...ystem.html

Non si usa il primer

chiedo scusa intendevo SIS 440. Grazie.
09-09-2019 11:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 2.947 ieri 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.425 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.443 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 403 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 1.622 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.371 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 7.814 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Consigli per rifacimento comenti teak Raffy 0 650 29-01-2023 22:05
Ultimo messaggio: Raffy
  rifacimento gommatura teak senzadimora 52 24.236 14-01-2023 21:30
Ultimo messaggio: Maremare
  Trattamento teak starghost 39 19.311 23-10-2022 11:32
Ultimo messaggio: Formax49

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)