Rispondi 
Un bel guaio
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #21
RE: Un bel guaio
Vuoi mettere Paperino, l'eterno sfigato: il personaggio più attinente alla umana realtà quotidiana, secondo me.
27-01-2015 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
KA6 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.704
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #22
RE: Un bel guaio
In rete ho trovato queste bacchette:

http://www.malloy.it/uploads/allegati_italiano/M35F.pdf

Dicono che si riesca a brasare pure su ghisa per di più sporca.
Fare il lavoro senza smontare non mi piace. Smonta e trova un artigiano capace di brasare.
27-01-2015 17:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #23
RE: Un bel guaio
Sarò noioso, ma mi ripeto! Smiley57
Vai da chi fà per mestiere quel tipo di brasature,
ossia : Frigorista , banchi frigoriferi, caldaie per boiler.
La spesa (a salire): Un sorriso, una birra, una promessa per un giorno in barca, ma anche a doverlo pagare, sicuramente meno del costo di una bacchetta di Castolin e molto meno se devi comprare anche il cannello.
28-01-2015 11:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #24
RE: Un bel guaio
A quella del velista, di sicuro. Paperino, dico.

Astenersi Bonadeo, etc.
28-01-2015 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
itamabo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 49
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #25
Un bel guaio
Ciao, mi è già successo 2 volte e la notizia buona è che è un lavoro facilissimo che puoi fare tu da solo con una spesa di 15€ quella cattiva è che, per quanto mi ha riguardato, il distacco era dovuto ad acqua salata nel circuito di raffreddamento è che ho dovuto fare smontare tutto, pulite e riparare la perdita.

Per quanto riguarda il lavoro di sostituzione io sono andato da un radiatorista ed ho comprato il tappo (ovviamente portati quello vecchio come campione) ed ho speso 5€. Poi sono andato in un negozio specializzato in ricambi ed ho acquistato una colla per metallo (se non ricordo male Crs ma potrei sbagliarmi).una volta in barca devi togliere il metallo residuo, un cerchietto, che è sicuramente restato attaccato al collo del radiatore, pulire bene mettere la colla ed il tappo nuovo e lasciare asciugare per 48 ore.
La sostituzione è fatta. Pensa che mi avevano chiesto 700€ per la riparazione!!!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
29-01-2015 02:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
itamabo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 49
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #26
Un bel guaio
Scusa ma ho scritto "tappo" ma in realtà intendo il collo del tappo.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
29-01-2015 02:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #27
RE: Un bel guaio
io smonterei il serbatoio e lo porterei da un radiatorista per auto,fanno miracoli,spesso ho saldato radiatori per auto,secondo me il problema te lo risolve e con una spesa modica che di questi tempi non guasta mai,oppure potrai rivolgerti al meccanico concessionario di zona di quel motore e allora preparati a chiedere un prestito-mutuo in banca

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
29-01-2015 09:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mizar I Offline
Amico del forum

Messaggi: 909
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #28
RE: Un bel guaio
Io ho risolto con l'acciaio liquido della saratoga
01-02-2015 11:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulce75 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.254
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #29
RE: Un bel guaio
(26-01-2015 22:30)Frappettini Ha scritto:  Non ti disperare; smonta il pezzo e portalo da saldatori seri. Risolverli tutto con una spesa ragionevole.

Quoto.
01-02-2015 16:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Smile Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 51
Registrato: Apr 2012 Online
Messaggio: #30
RE: Un bel guaio
Ho avuto il tuo stesso problema su nanni 3.75 , ho risolto definitivamente con un anello in alluminio fissato al corpo scambiatore con due prigionieri e su questo ho fissato con colla bi-componente (acciaio liquido) il porta tappo radiatore.

Speso 45 Euro

Saluti
01-02-2015 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ale64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #31
RE: Un bel guaio
Se non si potesse saldare, cosa un po' strana, puoi inserire un raccordo dall'interno (smontando il coperchio) che ne fa uscire il filetto e all'esterno ci avviti un dado, ovviamente co relativa guarnizione; da questo poi ti "agganci" o avviti il nuovo supporto del tappo.
01-02-2015 21:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Biziotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #32
RE: Un bel guaio
Grazie a tutti dei consigli.
Preso atto che devo smontare il pezzo per poterci lavorare bene, capire ed in considerazione che devo sostituire la cuffia del sali drive, ho deciso di tirare giù il motore e dargli una bella revisionata generale. Dopo 16 anni se lo merita!
Una volta a terra smonterò il pezzo e proverò dapprima ad incollarci il pezzo con il "metodo itamabo".

Vi terrò aggiornati.
02-02-2015 09:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Biziotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #33
RE: Un bel guaio
Piccolo aggiornamento, un meccanico mi ha fatto,un preventivo di 600€ tra smontaggio e riparazione... Ora attendo altro preventivo e poi decido
09-02-2015 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #34
RE: Un bel guaio
<<<<<<<
un preventivo di 600€ tra smontaggio e riparazione
<<<<<<<

Per il solo tappo, mi sembra un po' caro.
10-02-2015 11:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.053
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #35
RE: Un bel guaio
(26-01-2015 18:55)dapnia Ha scritto:  Si capisce che leggevo "Topolino" da giovane?!

E guardavi Mac Giver! Smiley32Smiley4
10-02-2015 13:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.053
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #36
RE: Un bel guaio
Hai già preso in considerazione di fare così?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Se riesci a smontare i coperchio credo che con l'aiuto di un idraulico che ti filetta il tubo e pochi euro potresti risolvere.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2015 13:38 da edramon.)
10-02-2015 13:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S.Barbara Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #37
RE: Un bel guaio
(26-01-2015 18:47)KA6 Ha scritto:  Il manicotto com'è fatto all'interno? Di che materiale è fatto?
Visto che il corpo è in ghisa, e mi sembra ci sia un po' di spessore, si potrebbero fare dei fori filettati da M4 o M5 su un cerchio centrato col foro esistente. Sul manicotto, se è fatto di ferro o acciaio, saldare una flangia (un disco) di spessore 3-4mm con i fori passanti uguali a quelli del corpo in ghisa e avvitare il tutto con in mezzo una guarnizione in gomma o pasta rossa che dovrebbe tenere le temperature intorno ai 100°C dell'acqua. Dico sciocchezze?

Quarda, se sei in emergenza un tappo da damigiana, ben piantato, va bene.
Se, invecie, vuoi dormire tranquillo, la soluzione proposta da KA6 sembra la più seria, anche se il corpo è in alluminio e non in ghisa.
Anche la soluzione proposta da "francodepoi" (mess:#16) mi sembra di intuire che sia ugualmente valida.
Personalmente eviterei di avventurarmi in saldature di due metalli molto diversi. Offrono la stessa garanzia delle colle miracolose: prima o poi mollano.
E sempre quando non è il monento!
B.V.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2015 14:12 da S.Barbara.)
10-02-2015 14:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Biziotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #38
RE: Un bel guaio
Si il preventivo é mooooolto caro per una cosa del genere.
Prossima settimana tiro giù il motore e con calma vedrò cosa fare, col motore in officina (per fare un check completo ed accurato dopo 16 anni di onorato servizio) avrò tutti i pezzi a portata di mano e potrò farlo con calma.
Vi terrò aggiornati.
13-02-2015 08:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Biziotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #39
RE: Un bel guaio
Aggiornamento.
Sbarcato il motore possiamo lavorarci per bene, la soluzione sarà tipo quella suggerita da Edramon, mettiamo un tappo della Yanmar (che ha i tre bulloni) foriamo il supporto e c'è lo avvitiamo.
Spesa pochi € .

Appena ho le foto le posterò
22-02-2015 09:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #40
RE: Un bel guaio
(22-02-2015 09:12)Biziotti Ha scritto:  Aggiornamento.
Sbarcato il motore possiamo lavorarci per bene, la soluzione sarà tipo quella suggerita da Edramon, mettiamo un tappo della Yanmar (che ha i tre bulloni) foriamo il supporto e c'è lo avvitiamo.
Spesa pochi € .

Appena ho le foto le posterò
Bravo era appunto la soluzione che proponevo io e postata nel link indicato sopra
22-02-2015 10:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto grosso guaio crotalus 8 3.455 21-11-2010 02:25
Ultimo messaggio: crotalus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)