Rispondi 
Meglio caricare le batterie servizi con alternatore da 60A o B2B da 30A ?
Autore Messaggio
pakovero Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 50
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #1
Meglio caricare le batterie servizi con alternatore da 60A o B2B da 30A ?
Attuale configurazione:
Alternatore Valeo da 60A e ripartitore Mastervol (mosfet) con tre uscite per tre banchi batterie agm, motore 95A, elica di prua 110A e servizi 300A.
Caricabatterie 220V da 30A con tre uscite.

Premesso che mi rendo conto che sia alternatore da 60A che caricabatterie 220V da 30A sono sottodimensionati, gradirei avere qualche consiglio per migliorare la situazione escludendo la sostituzione dell'alternatore o l'installazione di un regolatore esterno per l'alternatore, come un Alternator to Battery, in diversi casi segnalati come soluzione che "tira troppo il collo" all'alternatore..

Queste le due opzioni poco invasive e poco dispendiose che vorrei argomentare:

1) Installazione di un secondo caricabatterie 220V dedicato esclusivamente al banco servizi, come il Victron IP22 da 30A con singola uscita, lasciando l'attuale caricabatterie dedicato, sfruttando due uscite solamente, per batteria motore ed elica di prua. In questo caso l'alternatore continuerebbe a lavorare tramite il ripartitore sui tre banchi, soprattutto sul banco servizi in quanto la batterie motore e quella dell'elica di prua sarebbero quasi sempre cariche per il blando utilizzo.

2) Attuale caricabatterie 220V da 30A con tre uscite collegato solamente, con due uscite, alla batteria motore ed alla batteria elica di prua.
Alternatore da 60A collegato tramite ripartitore (mosfet), usando solamente due delle tre uscite disponibili, alla batteria motore ed alla batteria elica di prua.
Infine Battery to Battery, Victron Orion 30A, sulla batteria motore per caricare il banco servizi.
In questo caso valuterei comunque l'installazione di un secondo caricabatterie 220V dedicato, diversamente, alla batteria motore, collegando il vecchio caricabatterie alla batteria dell'elica di prua.
Con questa congigurazione il B2B, attingendo dalla batteria motore (solo quando questa è carica ovviamente), si attiverebbe a prescindere sia con presa banchina che con alternatore.

Ripeto, mi rendo conto che entrambe le configurazioni sarebbero comunque a limite, ma gradire sapere quale delle due opzioni è ritenuta migliore dagli ADV.

Escludendo la ricarica tramite colonnina in banchina, la domanda in sintesi è:

Tramite motore, per il banco servizi, meglio i 60A (ignoranti) attuali dell'alternatore oppure i 30A (intelligenti) del Battery to Battery?

Spero di essere stato chiaro. Un saluto.
24-03-2021 02:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Meglio caricare le batterie servizi con alternatore da 60A o B2B da 30A ? - pakovero - 24-03-2021 02:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  alternatore . In cerca di consigli paul 5 127 oggi 14:49
Ultimo messaggio: paul
  Batterie IanSolo 810 791.603 19-05-2024 17:33
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Balmar alternatore: attenzione...! salamon 3 382 02-05-2024 14:12
Ultimo messaggio: maema
  Problema scarica anomala batterie servizi Nanshan 9 472 16-04-2024 13:28
Ultimo messaggio: jacques-2
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 332 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 15 1.055 08-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Canadese
  Morsetti batterie FIL 22 1.530 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Alternatore che carica troppo essebibi 14 2.455 02-02-2024 18:12
Ultimo messaggio: saaaandro
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 219 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Alternatore Valeo a13n 110 2180505 GIANCARLO BAIANO 0 232 29-01-2024 11:08
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)