Rispondi 
Albin Vega 27 verniciare parte degli interni
Autore Messaggio
Francopoggia Offline
Amico del forum

Messaggi: 289
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #11
Albin Vega 27 verniciare parte degli interni
Ciao RODI, il sistema più semplice di fare quel lavoro di verniciatura è questo: carteggia anche solo leggermente con carta abrasiva grana 150/220 asciutta per ripulire dalla colla , macchie e fibre di vetroresina che affiorano e rendi la superficie un pò + uniforme e liscia e sopratutto pulita, soffi bene il tutto .
Poi mascheri con nastro adesivo da carrozziere tipo da 30 mm o 50mm e carta, i bordi del perimetro che intendi verniciare, applichi una mano o 2 di fondo primer epossidico all'acqua o meglio ancora a solvente, asciuga e indurisce meglio in ambiente semichiuso( mi raccomando , l'epossidico indurisce se ci sono almeno 15° minimo)altrimenti usi un primer poliuretanico:
poi dopo un paio di giorni , ora che fà freddino meglio aspettare che indurisca bene il primer , applichi, uno smalto poliuretanico miscelato con il suo catalizzatore, a pennello una prima mano poi passi subito dopo il rullino che ti dà l'effetto goffrato; dopo una mezza giornata almeno dai un'altra seconda passata pennello e rullino.
poi il giorno successivo la terza mano finale senza caricare , sempre passando prima il pennello poi il rullino, altrimenti se passi solo il rullino rischi di colare.
Gli smalti e i primer a 2 componenti non sono affatto difficili da usare , chiedono solo un pò di attenzione nella preparazione attenendosi alle dosi esatte di miscelazione, poi devi lavare per bene gli strumenti che usi , infine il rullino ti conviene cambiarlo ogni volta in quanto non è costoso e se è sempre nuovo rende bene l'effetto finale:
Hanno il vantaggio che rispetto ai monocomponenti essicano e induriscono meglio e bene in profondità e puzzano per poco tempo mentre gli acrilici o i sintetici odorano per sempre.
Infine togli la carta e smascheri il tutto e vedi il lavoro se ti ha soddisfatto.
I colori che devi usare devono essere il + chiaro possibile , il grigio perla o l'avorio o il bianco-grigio vanno bene , ma considera sempre che dentro una tuga ogni cosa si scurisce e ogni tinta chiara e luminosa rende meglio l'atmosfera.
Ciao e buon vento
Franco
16-11-2011 02:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro interni Panettone Riccardo Ci 4 1.409 16-02-2022 10:53
Ultimo messaggio: Riccardo Ci
  Rinnovare interni Comet 801 lucavadi 9 2.285 03-11-2020 18:02
Ultimo messaggio: lucavadi
  consiglio trasparente da interni lucidabile a feltro Sikander 0 1.100 23-09-2020 03:04
Ultimo messaggio: Sikander
Question vostro parere modifica interni Sikander 11 3.301 20-06-2020 09:06
Ultimo messaggio: infinity
  Rivestire interni elen-music 13 3.165 31-05-2020 08:01
Ultimo messaggio: Temasek
  Verniciare fianchi zorrolavolpe 14 2.501 08-03-2019 00:36
Ultimo messaggio: bullo
  restauro e modifica interni alpa 42 ketch bifrak 64 23.107 01-03-2018 00:41
Ultimo messaggio: admin
  Teck interni faebran 4 2.643 15-09-2014 20:56
Ultimo messaggio: enrico63
  verniciare albero legno jomabrasil 1 2.636 27-04-2014 14:24
Ultimo messaggio: stefano702
  parte del pozzetto per entrofuoribordo segato lore 6 3.026 12-03-2014 05:35
Ultimo messaggio: lore

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)