Rispondi 
Vele North
Autore Messaggio
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #27
Vele North
Citazione:ZK ha scritto:
penso che siamo perfettamente d' accordo sugli aspetti fisici.
le fibre delle vele lavorano a trazione e purtroppo a flessione sia quando le pieghi che quando sbattono.
nella sollecitazione a flessione la reazione comporta che una parte della fibra lavori a trazione ed una parte a compressione.
l' esempio della stecca speravo fosse illuminante, reagise alla piegatura opponendosi e se la sollecitazione e' sufficiente si spezza!
insomma se una parte di collante impregna la fibra trasforma la fibra in un composito e il filo all' interno della vela non lavora piu come un filo ma lavora pure a compressione e passare lamine termoadesive o cominque impregnate sotto una calandra non fa che aumentare la impregnazione della fibra!
Che una drizza tagliata e incollata abbia un comportamanto migliore della drizza intonsa.. prova a spiegarmela.. io non ci credo!

sai che e'?
il velaio per un velista, specie uno sparaboe deve avere la fiducia totale e poco contano le vele se sei sicuro che siano le migliori, e' importante crederci per poter fare le scelte giuste!
le regate non si vincono con le vele ma con la strategia e la tattica che so cose delicate che dipendono da processi stocastici (qualcosa di molto vicino al posteriore)
non voglio fare il distruttore di miti e non posso nemmeno spiegare piu di tanto le reali differenze, so di parte e ci lavoro, e' giusto che tu abbia fiducia nel tuo velaio e io non vendo vele!

concordo in pieno e pur occupandomi di materiali compositi per mestiere, e' evidente che non ho le tue conoscenze teoriche sulle vele.

mi affido i piu' a esperienze pratiche sul campo e da li ti posso dire che ho regolato vele costosissime, con fibre secche assenza di colla er unire gli strat di mylar, etc etc. e non poche volte tali vele si sono delaminate o hanno perso la forma dopo poco tempo.

altre volte no....

...che dire come tutti i prodotti tecnici, esiste una fase di prototipazione e studio, solo che ho l'impressione che mentre in tutti gli altri settori i costi di queste fsi sono a carico dell'azienda, nel settore vela, alcuni ignari armatori partecipano ai costi dello sviluppo.

d.
25-07-2011 16:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa North Sails 3DI RAW Cocoa 4 1.122 31-10-2022 10:25
Ultimo messaggio: nedo
  ONESAILS Millenium Vs NORTH 3DL680 francocr68 37 9.399 14-05-2021 23:39
Ultimo messaggio: marmar
  North sail 3Di NORDAC Salvatorecorradi 0 920 08-07-2019 10:47
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.323 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 40.499 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  North Adriatic Rating Circuit albert 10 3.397 31-12-2017 22:27
Ultimo messaggio: albert
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 9.966 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  north sails scan m4ur0 16 3.646 18-12-2013 02:04
Ultimo messaggio: marbr
  vele melo 18 3.537 30-04-2012 01:20
Ultimo messaggio: oudeis
  vele 25.7 nazzaro 3 1.479 23-09-2010 19:42
Ultimo messaggio: Fiorenzo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)