Rispondi 
Schema strumenti - Non funziona
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #12
Schema strumenti - Non funziona
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:edanade ha scritto:
Citazione:palve ha scritto:
Dopo mille prove ho appreso dall'assistenza Raymarine che per 'boat speed information' (è l'unica informazione sul manuale ST60+WS) si intende 'Speed through water'.
Il mio GPS Garmin ovviamente da solo SOG (speed over ground) e non VHW (Speed through water).
Quindi dell'interfaccia E85001 per il momento me ne faccio una ...
Se nel manuale fossero stati più chiari avrei evitato l'acquisto e il tempo perso.
Posto questo messaggio in favore di altri ADV
BV
E a che serve la velocita' attraverso l'acqua????
non avevo mai sentito di tal 'sentenza' nmea...
In abbinamento alla COG (course Over Ground) ed alla SOG (Speed Over Groung) ed altri dati serve per il calcolo della prua rispetto alla rotta quindi a determinare direzione ed intensità della corrente oltre al conseguente scarroccio.

Una cosa che mi ha sempre lasciato un po' perplesso è l'interrogativo di Palve. Lo strumento del vento in teoria usa il LOG (velocità rispetto all'acqua) per fare i propri calcoli in base all'angolo del vento per ricavare il vento reale. Però una barca all'ancora in un fiume, usando il log, avrà misure di vento apparente diverse da quello reale, cosa che da fermi non dovrebbe avvenire. Stessa cosa in navigazione, anche se poi, come ben sappiamo, poco cambia perchè la barca si muove con l'apparente non col il reale.
Secondo me in questi strumenti del vento, soprattutto con alberi di misura importante, per una maggior precisione del vento apparente sarebbero utili:
un inclinometro e la possibilità di settare sullo strumento l'altezza in cui si trova l'anemometro.
Infatti uno strumento che si trova a 30 metri d'altezza che oscilla da una parte all'altra, per forza di cose manda delle misure del vento legate appunto a questa oscillazione che genera accelerazioni e decelerazioni dell'apparente.
A mio avviso attualmente per minimizzare queste differenze preferiscono dare dei tempi di lettura (l'una dall'altra) relativamente lunghi calcolando la media tra una lettura e l'altra.
Non ho riferimenti tecnici per affermare questo, ma è un pensiero nato dall'osservazione dei dati letti rispetto alla situazione reale.
IanSolo... illuminaci Wink
la strumentazione B&G risolve molti dei problemi che sollevi, infatti si può accoppiare un inclinometro per misurare lo sbandamento della barca che come puoi immaginare influisce sulla misura del vento apparente, ecc.
Poi consente anche di calcolare il vento reale sia rispetto alla velocità del log che del gps, secondo la convenienza... basta pagare Big Grin
Azz.... arrivo sempre tardi con le invenzioni!! Smile
Mi sapresti fare un paio di esempi della convenienza del reale calcolato con LOG piuttosto che con SOG?
A mio avviso andrebbe calcolato sempre col SOG, ma magari mi sfugge qualcosa.
Ciao e grazie.
Edo

Birbante di un Frap!!!
24-05-2011 19:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 3 188 15-05-2024 14:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 3 276 04-04-2024 15:35
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Schema impianto elettrico Comet 375 DrakeRnC 4 367 17-03-2024 21:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Schema elettrico grand soleil 35 enrico63 3 2.509 03-02-2024 10:20
Ultimo messaggio: SeaMax
Thumbs Up Help me! Blocco pannello strumenti Bavaria vaimo 19 1.375 30-01-2024 23:06
Ultimo messaggio: vaimo
  Aiuto schema connessioni Raymarine Mikimoto81 2 299 23-01-2024 15:28
Ultimo messaggio: Mikimoto81
  Strumenti in pozzetto nokia1 9 804 05-01-2024 17:41
Ultimo messaggio: orteip
  Blackout strumenti Raymarine ST60+ st00042 5 700 05-01-2024 16:26
Ultimo messaggio: st00042
  Schema elettrico matriz05 5 974 07-12-2023 13:34
Ultimo messaggio: aghiloste
  Compatibilità strumenti Raymarine CUCUDRIL 1 408 06-12-2023 10:48
Ultimo messaggio: soldini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)