Rispondi 
Del Pardo e Dufour e BAVARIA ....
Autore Messaggio
Nap Offline
Senior utente

Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #51
Del Pardo e Dufour e BAVARIA ....
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Sono 10.000 barche tra tutti i modelli comprese quelle a motore....saranno mica numeri industriali...ossia mille cerniere...e 9000 una diversa dall'altra....1000 pulpiti uguali e 9000 diversi.....Artigianato di grosso livello ma artigianato...sopratutto perche' la mano d'opera e' un dei costi maggiori.Non esistono macchine che fanno le barche.
Beh, definire artigiana un'azienda che produce circa 2.000 barche all'anno del prezzo medio di 150.000 € (mi tengo basso ...) per un volume d'affari di circa 300 milioni di €, mi sembra eccessivo.
Al di la delle valutazioni sulla gestione finanziaria e commerciale (buona o cattiva che sia ...) sicuramente oltre i confini di una impresa artigiana, a qualificare un prodotto industriale é la progettazione, la stardardizzazione di alcuni particolari, di sottosistemi, dell'impiantistica, etc etc....
Aziende come Bavaria, ma anche più piccole, come CdP per esempio, hanno sistemi di taglio laser della pannelleria, sono impianti pregiati e costosi che giustificano produzioni numericamente (ma sempre limitatatamente) significative.
Mi risulta che CdP avesse tarato i suoi investimenti su produzioni di circa 300 barche/anno (non entro del merito delle valutazioni giuste o sbagliate ...), ma con il patatrac che c'é stato, probabilmente quei volumi si dovranno ridurre a meno di un terzo ...
Non ho letto i bilanci di CdP (ma mi viene la curiosità ed ora me li scaricherò ...) ma già mi immagino quanto le voci leasing ed ammortamenti (riferite ad impianti tarati su produzioni di circa 300 pezzi)abbiano forte incidenza nel conto economico riferito a produzioni di molto inferiori, con una macoscropica sperequazione tra costi fissi e variabili.
Poi, sempre a proposito di artigianato/industria e dell'assetto societario di CdP piuttosto che Bavaria, Hanse ed altri, se fossero imprese artigiane, beh, difficilmente avrebbero suscitato interesse dei fondi di private equity.

Ancora diverso é il ragionamento sullo scopo speculativo dei fondi ... ma se io avessi quote di quei fondi, mi incazzerei con i gestori che si sono impelagati in un settore come la nautica.

condivido la tua analisi.
Sembra che l'operazione non sia ancora fatta, è sulla buona strada ...
Non è ancora chiaro chi si farà carico del buco di 130 milioni di euro, così si dice.
Non è chiara la fine dei dipendenti in esubero.
Si farà una Newco?
Come verrà separato il vecchio dal nuovo?
22-11-2010 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  BAVARIA - DE - 40 Cruiser J&J m.y 2008 kavokcinque 62 25.558 19-03-2024 21:50
Ultimo messaggio: kavokcinque
  BAVARIA - DE - NAUTITECH 40 OPEN Colle 5 2.840 26-10-2022 15:25
Ultimo messaggio: windex
  BAVARIA - DE - Bavaria 36 doti marine mantonel 87 33.329 17-09-2022 12:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  BAVARIA - DE - 41 New N/A 4 4.233 23-01-2022 14:18
Ultimo messaggio: Mikey
  Dufour - FR - 38 Classic asterix 14 11.310 11-12-2021 15:05
Ultimo messaggio: hiromy2
  BAVARIA - DE - EASY 9.7 sonmì 28 3.935 18-11-2021 10:41
Ultimo messaggio: antonio83
  DUFOUR - FR - 35 Nebbia 53 23.666 11-08-2021 18:15
Ultimo messaggio: yankee
  BAVARIA - DE - 38 Ocean lluca 18 8.335 27-06-2021 16:49
Ultimo messaggio: in_attivo
  BAVARIA - DE - Bavaria 32 HAL9001 74 14.125 26-01-2021 21:56
Ultimo messaggio: Volpino vela
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 58 Performance Lupo Grigio 6 4.973 29-03-2020 15:39
Ultimo messaggio: Ombra Blu

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)