Rispondi 
(lungo) restauro degli interni Edel III
Autore Messaggio
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.815
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #8
(lungo) restauro degli interni Edel III
Citazione:Legni interni:

da capire se i legni sono resinati o solo dipinti, ma come lo si fa a capire?

gratta in un angolo nascosto,se la superficie diventa bianca e' resinato, poi te ne accorgi al tatto, la resina e' molto piu' dura della vernice (ti posso anche dire vai a naso, l'odore della resina lo riconosci subito, ma e' poco salutare)
Citazione:poi:

-sgrattare con carta abrasiva 200-220
-verniciare 2-3 mani di [b]flatting ([u]carteggiare tra una mano e l'altra?[u]) oppure Spinnaker satin cabinato ([u]che non necessita di carteggiate tra una mano e l'altra ma costa tantissimo data la superficie da verniciare[u]) o classic yacht Uv ([u]tra una mano e l'altra passata di carta abrasiva 300 o più[u])
questo intendevo io, cerca di mediare tra un buon prodotto e un giusto prezzo,non e' detto poi che il milgior compromesso si possa trovare in un chandler (fatti consigliare da un falegname)
se gratti tra una mano e l'altra la finitura sara' migliore.

Citazione:NOTA1: due sportelli scorrevoli posti sotto una finestratura sono leggermente grigi nella parte bassa a causa di acqua entrata in barca, cosa dovrei fare a questi prima di verniciarli? (compensato marino)

gratti con 180,pulisci e vernici,sicuramente qualcuno ti consigliera' acido ossalico,o intrugli tossici per sbiancare il legno,se lo fai segui bene i consigli di chi l'ha gia' fatto

Citazione:NOTA2: ma con questi tipi di vernice i legni in barca si scuriranno un po prendendo un aspetto più 'signorile' Sleepy o manterranno l'aspetto 'economico' Palla 8 di ora? (ma si riesce a capire che tipo di legno è?)
per scurire il legno devi dare una vernice colorata,se dai una trasparente su un legno vivo cambi il colore ma appena si imprengna a fondo piu' di quella gradazione non cambia.
se vuoi cambiare il colore usa un impregnante colorato (esistono di ogni essenza ,noce,castagno,douglas etc etc. il nome e' solo riferito alla tonalita' non al legno su cui dovra' essere usato).
per il legno non so'..ti rimanderei dal falegname..

Citazione:NOTA3: se in qualche punto devo pareggiare il legno con cosa lo si può stuccare?

se stucchi rimane la patacca,puoi usare la resina leggermente addittivata per fare un pelo di spessore, ma e' un lavorone..

se si tratta di piccoli fori ti do' un consiglio 'genuino', semplice e funzionale..
ti fai un mix di vinavil e segatura dello stesso legno e dai quello

Citazione:Interni:

grattatina con carta vetro 180 ,[u]LAVARE O SGRASSARE???[u], e verniciatura con monocomponente stoppani.A questo punto la domanda, ma il primer serve a qualcosa in questo caso? io non voglio dover rifare il lavoro a breve perchè poi dovrò dedicarmi all'esterno, quindi vorrei fare un lavoro bello e duraturo!

sgrassare e' necessario prima di verniciare
il prime ti salva le chiappe se ci sono delle incompatibilita' e rende tutto piu' semplice.
obbligatorio se vernici sull vivo (vtr) trascurabile se si vuole fare un lavoro di 'ripristino'
se sai che la tua e' una monocomponente, puoi usare una monocomponente senza problemi dopo una grattata,

Citazione:Gavoni interni e gavoncini interni:

come per gli interni. In questo caso però forse è necessario un primer perchè credo che questi non siano stati verniciati l'ultima volta e quindi la vernice interna sia ancora quella originale!

l'interno scafi della stoppani ha attecchito senza primer e senza troppe storie su una superficie sgrassata e nemmeno tanto irruvidita..
quindi per questo lavoro puoi anche saltarlo il primer, puoi darlo ma se poi il prmer che devi dare e' diverso da quello che hai utilizzato per il quadrato e' una spesa in piu' (magari cerca di cascare su prodotti compatibili se vuoi urare primer)

Citazione:Gavoni esterni e da lavoro:

In questi gavoni ho la bombola del ga, cime, sacchi di vele, serbatoi. Sinceramente credo che serva un prodotto impermeabile al 100% e resistente ai graffi della bombola e della tanica benzina, quindi forse la stoppani interno sdcafi è la più adatta. [u]Del bilge pain grigio stoppani invece non trovo traccia da nessuna parte![u]
NOTA: sul fondo di questi gavoni esperni si crea sempre un deposito d'acqua, quindi anche quando andrò a verniciarli ci sarà e dovrà essere asciugato, ma non dovrò anche aspettare bene che si asciughini, dare una sgrattatina per maggiore aderenza, sgrassare, primer...???????

in effetti il bilge paint non lo vedo nemmeno io in catalogo,puo' darsi che lo abbiano eliminato visto che l'interno scafi fa' la stessa cosa..
asciuga bene, sgrassa nelgi angoli e vai di interno scafi..


comunque per avere maggiori certezze se devi usare primer o meno, fai una prova su un piccolo tratto, se vedi che il risultato e' schifoso, che magari fa' frinze o addirittura non aderisce minimamente, allora usa il primer.., e' questione di apsettare una giorno che secchi la vernice (con sto' caldo anche meno)..

Per finestratura e wc marino facciamo dopo aver risolto questi problemi Big Grin



[/quote]
10-06-2010 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro ecume de mer Cirky90 72 6.296 10-06-2024 11:49
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 870 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 327 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 3.131 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 3.614 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 2.461 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 12.571 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele
Rainbow Comet 11 restauro santi77 10 2.393 27-04-2023 12:08
Ultimo messaggio: penven
  restauro conaplastic u16 Corto_maltese83 0 612 26-04-2023 11:44
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.079 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)