Rispondi 
(lungo) restauro degli interni Edel III
Autore Messaggio
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
(lungo) restauro degli interni Edel III
innanzitutto grazie a tutti quelli che si sono interessati a questo post.
Ricapitolando:

Legni interni:

da capire se i legni sono resinati o solo dipinti, ma come lo si fa a capire?
poi:

-sgrattare con carta abrasiva 200-220
-verniciare 2-3 mani di flatting ([u]carteggiare tra una mano e l'altra?[u]) oppure Spinnaker satin cabinato ([u]che non necessita di carteggiate tra una mano e l'altra ma costa tantissimo data la superficie da verniciare[u]) o classic yacht Uv ([u]tra una mano e l'altra passata di carta abrasiva 300 o più[u])

NOTA1: due sportelli scorrevoli posti sotto una finestratura sono leggermente grigi nella parte bassa a causa di acqua entrata in barca, cosa dovrei fare a questi prima di verniciarli? (compensato marino)

NOTA2: ma con questi tipi di vernice i legni in barca si scuriranno un po prendendo un aspetto più 'signorile' Sleepy o manterranno l'aspetto 'economico' Palla 8 di ora? (ma si riesce a capire che tipo di legno è?)

NOTA3: se in qualche punto devo pareggiare il legno con cosa lo si può stuccare?

Interni:

grattatina con carta vetro 180 ,[u]LAVARE O SGRASSARE???[u], e verniciatura con monocomponente stoppani.A questo punto la domanda, ma il primer serve a qualcosa in questo caso? io non voglio dover rifare il lavoro a breve perchè poi dovrò dedicarmi all'esterno, quindi vorrei fare un lavoro bello e duraturo!

Gavoni interni e gavoncini interni:

come per gli interni. In questo caso però forse è necessario un primer perchè credo che questi non siano stati verniciati l'ultima volta e quindi la vernice interna sia ancora quella originale!

Gavoni esterni e da lavoro:

In questi gavoni ho la bombola del ga, cime, sacchi di vele, serbatoi. Sinceramente credo che serva un prodotto impermeabile al 100% e resistente ai graffi della bombola e della tanica benzina, quindi forse la stoppani interno sdcafi è la più adatta. [u]Del bilge pain grigio stoppani invece non trovo traccia da nessuna parte![u]
NOTA: sul fondo di questi gavoni esperni si crea sempre un deposito d'acqua, quindi anche quando andrò a verniciarli ci sarà e dovrà essere asciugato, ma non dovrò anche aspettare bene che si asciughini, dare una sgrattatina per maggiore aderenza, sgrassare, primer...???????

Per finestratura e wc marino facciamo dopo aver risolto questi problemi Big Grin
10-06-2010 14:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 9 518 ieri 09:58
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro ecume de mer Cirky90 70 5.802 22-05-2024 21:58
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 249 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 3.011 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 3.468 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 2.315 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 12.414 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele
Rainbow Comet 11 restauro santi77 10 2.333 27-04-2023 12:08
Ultimo messaggio: penven
  restauro conaplastic u16 Corto_maltese83 0 587 26-04-2023 11:44
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 8.993 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)