Rispondi 
Brigand 9,5
Autore Messaggio
rema Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #10
Brigand 9,5
io ho avuto un Brigand 95 CIMA per una decina d'anni,ne ho un ottimo ricordo,osmosi non ne ho mai avuta,delaminazione si,a prua,ma si è riusciti ad eliminarla con un pò di epossidico.Iltimone invece non mi ha mai dato problemi.Il motore montato,un Faryman bicilindrico, vibrava in modo orribile,anche se funzionava a dovere.
Invece del premistoppa a baderna era montato un astuccio Nanni lubrificato ad acqua che finchè funzionava era un gioiello,quando dopo un varo/alaggio evidentemente si è formata una bolla d'aria o altro nel rifornimento d'acqua dell'astuccio dopo pochi minuti di moto si è sentito un rumore tipo barrito di elefante e si è bruciato l'O-ring di tenuta.Così ho scoperto che per smontare l'astuccio,vista la posizione del motore e dell'asse,bisogna o sbarcare il motore o almeno spostarlo in cabina
04-10-2009 04:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  CIMA - IT - Brigand 9.50 kkoi 20 23.125 08-03-2023 09:24
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Brigand 7,5 Le Grand Bleu 18 14.326 16-11-2016 23:22
Ultimo messaggio: dopeller
  BRIGAND 36 Cocoa 1 3.180 22-03-2012 03:39
Ultimo messaggio: Chiros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)