Rispondi 
DELPHIA - PL - Delphia 29
Autore Messaggio
jackwolf Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #2
DELPHIA - PL - Delphia 29
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da chialu
posseggo un delphia 29 da 5 anni se vuoi contattarmi e vediamo se ti posso aiutare
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ciao chialu,

ti scrivo per il Delphia, grazie della disponibilità.

Ti espongo brevemente i miei dubbi principali, ne avrei anche altri sulle manovre correnti ma devo ancora finire di fare prove...

1.
Rumore e vibraz. motore:
il motore sembra molto rumoroso e vibra moltissimo già a 1200-1500 giri. Per farti capire le vibrazioni hanno svitato un arridatoio della draglia bassa...
La velocità segnata dal log (l'ho smontato, pulito e fatto girare un po' a mano perché non segnava nulla) è max 2,3 - 2,6 nodi anche con motore a 1600 - 1700 giri. Anche se il log potrebbe essere sbagliato mi sembra comunque che si muova poco la barca...
Puoi dirmi dalla tua esperienza se è normale o se hai delle prestazioni migliori? Rumore e vibrazioni? Velocità e giri motore crociera e massimi?

2.
Batterie e elettronica:
Ho visto le 2 batterie sotto al letto di poppa, ma mi sembrano attaccate inseme, i due positivi e i due negativi, ai primi 2 interruttori centrali. Il terzo è per il collegamento motore. C'è un caricabatterie nel gavone esterno a dritta e anche un ripartitore nero vicino alle batterie... Ma il caricabatt. già può caricare 2 batterie credo, perché c'è anche il ripartitore?
E poi perché non sono indipendenti una dall'altra visto che hanno Amp diversi e servirebbero una per motore e una per i servizi?
Il frigo e il boiler si attivano insieme dallo stesso interruttore o sono indipendenti?
Dovendo montare un hifi-auto con 2 speaker interni e due esterni dove lo posizioneresti?

3.
Pompa sentina:
Ho visto che ha 3 rubinetti in linea nel primo gavone del divanetto a dritta, quello al centro è per il raccordo di tubo da usare come pompa interna, immagino che gli altri due siano per la doccia e per la sentina... Ma allora perché nella doccia c'è l'interruttore per rimuovere l'acqua? E dalla sentina non pesca ed estrae in automatico? Ho notato che la pompa si accende dal pannello e resta sempre attiva, anche se tutti i condotti sono chiusi e in pressione, è normale?

mi fermo qui, ho cercato di andare con ordine. Mi accontento ben volentieri anche di risposte parziali, ma devo arrivare a capire tutto di questo barchino!
21-05-2009 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  DELPHIA - PL - Delphia 40 Montecelio 14 11.986 15-08-2023 08:40
Ultimo messaggio: celeghinm
  DELPHIA COMAR - CZ - Dephia 40 macbuy 1 3.524 31-05-2015 21:17
Ultimo messaggio: irruenza
  DELPHIA - PL - 24 (comparativa) easysail 7 3.948 08-05-2013 06:33
Ultimo messaggio: Gauric
  DELPHIA - PL - Delphia 24 e simili.... easysail 41 14.360 30-04-2013 06:17
Ultimo messaggio: Gauric
  DELPHIA - PL - DELPHIA 24 barcapolacca 19 8.403 06-04-2012 21:58
Ultimo messaggio: skipperVELA
  Delphia 29 vs First 27.7 Deriva mobile Hazmat 13 9.147 28-02-2012 01:42
Ultimo messaggio: Brunoc
  DELPHIA - PL - Delphia 33 stefanofinn 26 7.334 12-12-2008 20:54
Ultimo messaggio: cody
  DELPHIA - PL - Delphia e le sue sorelle... stefanofinn 29 8.806 16-12-2007 05:24
Ultimo messaggio: stefanofinn
  DELPHIA - PL - DELPHIA 33 bozzello 29 8.328 01-10-2007 00:28
Ultimo messaggio: bozzello

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)