Rispondi 
aggiornamento elettronica di bordo
Autore Messaggio
AleSail Offline
Amico del forum

Messaggi: 286
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #4
RE: aggiornamento elettronica di bordo
Personalmente penso che uno possa avere il diritto di fare una domanda anche se è iscritto da poco, poi se come ha detto ha la barca da poco tempo ci sta che possa essere nuovo del forum. Personalmente delle presentazioni e manfrine varie non me ne frega nulla, rispetto tutto quello che gli altri vogliono dire ma io non le leggo proprio.
La questione è che le domande devono essere precise, dettagliate e argomentate, e altretanto le risposte, se uno non ha contibuti validi o non ha conoscenza della materia della domanda e meglio che non risponda proprio perche non è utile a nessuno. La domanda che hai fatto è molto vaga e si vede che non mastichi la materia, ti conviene documentarti bene, anche tramite qualche tecnico perchè c'è molto da dire. In linea di massima ti dico che Axiom è un MDF (multifunzione) di nuova generazione che generalmente viene inserito (per scambiare dati) in una rete SeatalkNG (NMEA2000). Gli strumenti che tu hai a bordo sono di una generazione precedente. Esistono dei convertitori Seatalk <-> SeatalkNG, quindi con uno di questi convertitori potresti far acquisire i dati all'Axiom, tuttavia i vecchi strumenti che hai processano il dato al loro interno, pertanto se li vuoi togliere senza perdere i dati che processano devi inserire nella strumentazione un apposito convertitore che si chiama ITC5 sul quale dovrai attestare i fili della staz.vento e sei sensori vel e prof (che ora arrivano diretamente agli strumenti che vuoi togliere) in modo che ITC5 possa convertire i dati in SeatalkNG (NMEA2000). Un'altra soluzione è lasciarli (visibili o nascosti) convertendo in SeatalkNG e quindi non usare ITC5. Insomma il discorso è un pò articolato, non è facile spiegarlo con poche parole, è per questo che nessuno ti ha risposto.
Il fai da te nautico va bene, però bisogna avere cognizione di causa, e quindi fare domande dettagliate, altrimenti conviene rivolgesi ai professionisti.

PS: la nuova elettronica è fantastica, ma bisogna spendere un pò di soldi
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-12-2023 09:35 da AleSail.)
31-12-2023 09:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: aggiornamento elettronica di bordo - AleSail - 31-12-2023 09:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 968 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 20.309 07-01-2024 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 1.740 29-10-2023 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 3.017 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Fulmine a p azzurro.. [danni elettronica] angelo2 21 1.512 19-07-2023 10:11
Ultimo messaggio: Canadese
  Compatabilità schermi multifunzione con elettronica di bordo claudio.labarbera 2 883 20-11-2022 23:14
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scheda elettronica Volvo Penta Fede55 148 42.911 19-08-2022 12:15
Ultimo messaggio: fagabry
  Problema rinnovo account Navionics [e aggiornamento Adriatico/Croazia 2022] Guido_Elan33 5 1.458 16-06-2022 12:52
Ultimo messaggio: bellatrix
  Aggiornamento carte Navionics da tablet a mdf Axiom kavokcinque 2 1.333 10-06-2022 18:44
Ultimo messaggio: gr8wings
  Elettronica Raymarine Plotter C80/E80 Daniele Passalacqua 4 1.159 23-05-2022 19:24
Ultimo messaggio: soldini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)