Rispondi 
Consigli ripristino finestratura 35s5
Autore Messaggio
cmv88 Online
Amico del forum

Messaggi: 838
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #8
RE: Consigli ripristino finestratura 35s5
Se riesci a soprassedere sull'aspetto estetico ( anche se facendo un lavoro curato si lascerebbe pure quasi guardare) il mio consiglio è quello di fare una cornice con il nastro adesivo di alluminio della Würth. In questo modo impedisci all' acqua di entrare e hai il tempo per trovare una soluzione definitiva senza correre il rischio di spaccare le finestrature ormai cristallizzate durante la rimozione e rovinarti la prossima stagione estiva.

Se invece ti piace giocare alla roulette russa ti procuri un cutter per staccare i parabrezza delle auto. Con questo rimuovi i vecchi vetri. Pulisci a fondo, sia meccanicamente che con prodotti antisiliconici, sia la vetroresina che il plexy ( attenzione che i prodotti siano compatibili). Una volta pronto applica il primer ( anche se l'ms zucchini attacca bene anche senza, data la particolarità del tuo assemblaggio ci farei un pensierino, prova a sentire il supporto tecnico zucchini). Proteggi con del nastro di carta tutte la parti su cui non deve aderirere il sigillante .
A questo punto applichi l'ms zucchini in maniera abbondante ( il beccuccio va tagliato in modo che la linea del sigillante depositato abbia forma triangolare).
Disponi in punti strategici dei piccoli distanziali in modo che quando farai aderire il plexy resti uno spessore di sigillante abbondante ( se premi il plexy direttamente contro lo scafo andando in battuta la tenuta durerà assai poco!). Applica il plexy, andando in battuta contro i distanziali, il sigillante deve debordare su tutti i lati.
Ripulisci gli eccessi ( con apposita spatola per silicone) e eventualmente integra con ulteriore sigillante dove manca ( rispettando i tempi massimi di lavorazione consentiti dal prodotto).
Una volta asciutto rimuovi i distanziali, e riempi i vuoti lasciati da essi con ulteriore sigillante.

Fondamentale per la riuscita dell' operazione è avere una pistola per silicone professionale, non le baracchette in vendita per poco, perché hanno un rapporto di spinta troppo basso e questo ti causerà vari grattacapi.

Ti consiglio di esercitarti facendo delle prove, ottenere un buon risultato è tutto meno che scontato.
23-05-2023 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Consigli ripristino finestratura 35s5 - cmv88 - 23-05-2023 18:57

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 1.379 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 206 06-11-2023 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm
  Ripristino bordature legni interni windex 2 737 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy
  Ripristino posizione originale motore Cocaletta Johnnyb81! 8 1.019 29-06-2022 18:11
Ultimo messaggio: Johnnyb81!
  Ripristino deriva su laser Ilzingtonic 14 1.559 07-05-2022 11:44
Ultimo messaggio: oudeis
  sigillante coperta - ripristino superfici porose mau 0 720 19-07-2021 12:42
Ultimo messaggio: mau
  Ripristino fori spanati in coperta megalodon 18 4.277 20-09-2020 07:26
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
Smile Ripristino condizioni teak coperta giakman 13 3.269 17-09-2019 15:48
Ultimo messaggio: GolfoStella
  ripristino colore legni interni enio.rossi 31 7.179 11-07-2019 22:14
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Finestratura Etap opacizzata Eugenio_Fen 7 2.444 10-01-2018 01:05
Ultimo messaggio: federusso

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)