Rispondi 
Fwa
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.678
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #3
RE: fwa
Premetto che potrei dire una serie di "stro...." ma tutto fa per instaurare una discussione di conoscenza della FWA.
Per quel che so io : la FWA e' gia' un'offerta commerciale effettiva via radio, da utilizzare dove non arriva la fibra (o altro di decente) che si appoggia cmq. ai presenti ripetitori della rete cellulare (ma usa altra tecnologia) e serve per coprire il famigerato "ultimo miglio" (oltre) !!!
Tutti ricordiamo (credo) il promesso WiMax (mai mantenuto ?!? boh offerte non ne ho sentite salvo in qualche sporadico Comune ma penso piu' sperimentale che altro) ... di cui invece la FWA sarebbe una realizzazione effettiva (con idem frequenze fra l'altro).

Quindi, al di la' che le frequenze (3,4 -3,6 Ghz) forse sono adatte per un "raggio" ampietto ... non conosco a cosa si riferisca la ragazza dicendo : "rete della guardia costiera"
(in che senso ?!? che ripetitori ha la guardia costiera ?!? Forse sulle antenne dei gestori Radio originari (vi ricordate Livorno radio che aveva le antenne sul Monte Nero a Livorno etc.) ci hanno appoggiato (anche) dei ripetitori FWA ?!? boh ... non so).

Non so come sia utilizzabile FWA in barca (mettiamo un router apposito ?!?)

Grazie dei chiarimenti


Allegati Anteprime
   
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-04-2023 17:02 da ....)
21-04-2023 16:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Fwa - paolo0611 - 21-04-2023, 14:44
RE: fwa - Hrundi.Bakshi - 21-04-2023, 16:30
RE: fwa - Aquila - 21-04-2023 16:38
RE: Fwa - spinner - 21-04-2023, 22:03

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)