Rispondi 
Lettura interessante sulle batterie
Autore Messaggio
giorgio8596 Offline
Amico del forum

Messaggi: 306
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #84
RE: Lettura interessante sulle batterie
In effetti e' vero, la fase di carica e' piu' delicata perche' si deve per forza arrivare al gomito per sapere che la batteria e' quasi piena, da li' in poi se una cella scappa rischia di arrivare velocemente troppo in alto. Proprio in quell'area pero' il bilanciatore dovrebbe dimostrare la propria capacita' di mantenere le celle equilibrate, cosa che invece, alle tensioni piu' basse, ha meno importanza. Il ginocchio di scarica invece non lo vedo altrettanto critico perche' grazie al battery monitor si puo' avere una corretta informazione di quanto giu' si e' andati e quindi ci si puo' tenere a distanza di sicurezza. E poi, in discesa, una cella a potenziale inferiore dovrebbe tendere a rallentare la scarica, (ma bisogna vedere anche la sua resistenza interna.... mmh!)
Non sono abbastanza competente (non e' il mio mestiere) per dire se sia preferibile un bilanciatore capacitivo o uno induttivo. So che i capacitivi richiederebbero condensatori di buona/ottima qualita' per essere affidabili, mentre sul mercato si trova quello che si trova (ho cambiato il condensatore dell'asciugatrice tre volte in due mesi, l'ultimo sembra che regga). Vedo che qualcuno monta due bilanciatori capacitivi da 5A in parallelo, sia per forzare il bilanciamento, sia per essere sicuro che almeno uno dei due funziona, e riporta tensioni di sbilanciamento stabili entro 5 mV, quindi buone direi. E' anche vero che i sistemi fotovoltaici a 48V dovrebbero essere piu' delicati perche' ci sono 16 celle da bilanciare, mentre da noi con sole quattro dovrebbe essere molto piu' facile, ma potrebbe essere anche il contrario.

Ho trovato questo trappolino qui che sembra simpatico e costa anche poco:
https://www.exhobby.com/products/capacit...ter-lcd-fo

Il problema e' che il BMS lavora sul negativo, quindi coi negativi comuni non riesco semplicemente a saltarlo. Potrei invece mettere un BMS di appoggio invece che di potenza, su un circuito rele' che mi da un bell'allarme sonoro (o anche mi va a sganciare un rele' di potenza) in caso di intervento del BMS. Secondo me, considerato l'uso che ne farei io, con un po' di attenzione posso provare a fare tranquillamente senza.
Comunque ho tempo per approfondire, per quest'anno ho gia' abbastanza da fare a montare il l'Orion, che ho in cantina gia' da un po', e qualche altro centinaio di cosucce.
@...: la Tesla se la tenga pure il tuo socio e ci programmi quello che vuole , io sto bene con la Landcruiser Smiley45.
ciao, grazie a tutti.
02-04-2023 12:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Lettura interessante sulle batterie - giorgio8596 - 02-04-2023 12:39

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie IanSolo 810 793.436 19-05-2024 17:33
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Radar QUANTUM solo wifi e lettura anche su IPAD Salentino 1 228 16-04-2024 23:17
Ultimo messaggio: mac222
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 342 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 15 1.104 08-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Canadese
  Morsetti batterie FIL 22 1.583 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 224 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 472 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Differenze di lettura tra Battery monitor e tester Frappettini 6 580 16-01-2024 14:13
Ultimo messaggio: Frappettini
  Il punto sulle mie batterie al litio dopo più di un anno AndreaB72 177 17.564 28-12-2023 10:44
Ultimo messaggio: jacques-2
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 892 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)