Rispondi 
Collegamento caricabatterie
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.678
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #11
RE: Collegamento caricabatterie
Evidentemente lo shunt non e' interposto al CB (ai consumi invece si).

Il CB (non ho capito perche' ne hai due ... magari uno serve il BS ed un'altro la BM [inutile] ?!?) dovrebbe andare all'UNICO cavo positivo / negativo del banco servizi BS (fatto da 3 batterie in parallelo) senza nessun Ripartitore nel mezzo.
Se interponi qualcosa fra il CB 220volt e le batterie servizi ne infici la ricarica.

Il ripartitore serve fra banchi diversi (ESEMPIO : fra BS fatto da 3 batterie e BM fatto da una batteria) ma solo per ricarica da alternatore.
Il ripartitore (a tre vie inutile, dovresti averlo a due vie), in questo caso, dovrebbe essere utilizzato con 3 cavi (3 SOLI cavi attaccati e non 4 : alternatore-->INPUT, OUTPUT1-->BM e OUTPUT2-->BS).

Per intendersi su come va attaccato un banco servizi BS (N.1 BANCO composto da N.3 batterie in parallelo), questo deve avere un UNICO cavo negativo ed un UNICO positivo.
E questo vale sempre sia per uscita (i servizi di bordo) che per entrata (sia CB che altro ...).

Salvo esigenze particolari, la ipotesi piu' normale (per chi ha una BM ed un unico BS) e' avere un CB con un unica uscita di potenza per il BS ed un'altra uscita di piccolo amperaggio per il "mantenimento" della BM (che NON ha bisogno di essere ricaricata ... MAI ... solo MANTENUTA !!!). Se non c'e' l'uscita di piccolo amperaggio ... ne facciamo a meno (la batteria dell'automobile non la mettiamo in ricarica ... o si ?!?).
I caricabatterie con doppie/triple uscite sono difficili da gestire bene (cioe' non sono efficientissimi in quanto la curva di ricarica e' sempre UNICA e la potenza condivisa ...). Da evitare se non strettamente necessario (ci sono esigenze di averlo ma a quel punto preferirei sempre avere ulteriori CB a una via perche' diventa piu' efficace la ricarica).

Gli schemi di collegamento sono questi : Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sono tutti validi ma il migliore e' il bornes oppure una ben dimensionata barra di connessione (da notare sempre che positivo e negativo van presi agli estremi opposti).
La barra del banco se c'e' ... va SOLO dedicata al banco BS e non va collegata alla barra comune dei servizi di bordo se non tramite lo shunt (UNICO cavo). I cavi di ciascuna batteria dovrebbero avere lunghezza identica fino alla barra dedicata.

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2023 18:59 da ....)
04-02-2023 18:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Collegamento caricabatterie - Aquila - 04-02-2023 18:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Info collegamento vhf e gps Baluro 2 52 11-06-2024 10:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Collegamento NS2 GPS Navigator Silva alla rete STNG Cesk 2 183 19-05-2024 21:09
Ultimo messaggio: Cesk
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 1.382 16-05-2024 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  VHF Icom 330 ge collegamento a rete NMEA 2k o 0183 Wally 2 456 15-04-2024 22:09
Ultimo messaggio: Wally
  dubbio su collegamento antenna GPS acquafredda 0 180 15-03-2024 14:39
Ultimo messaggio: acquafredda
  Batteria AGM motore di avviamento collegamento alternatore Diabolik 1 602 24-10-2023 09:02
Ultimo messaggio: scud
  collegamento sensore di sentina kitegorico 2 517 21-10-2023 14:39
Ultimo messaggio: BornFree
  Sensore carburante Bavaria, collegamento. kavokcinque 6 819 10-10-2023 21:16
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 714 04-09-2023 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 3.025 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)