Rispondi 
Caricabatterie di Bordo da CC a CC
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #16
RE: Caricabatterie di Bordo da CC a CC
(11-11-2022 12:35)santicuti Ha scritto:  pietro, mi spiego
io ho un sistema con alternatore originale vp che previo partitore a diodi alimenta la batt motore 100ah e le batt servizi 400ah con cavo d+ giallo che da alternatore va a batt servizi (di fabbrica), inoltre ho un caricabatt 220v 50a.
il problema che ho io ( o penso di avere) è che se ho batteria servisi diciamo intono a 12.5-12.6v (mediamente scarica) se attacco il caricabatterie 50a 220v da banchina (o da mase) lo stesso carica con correnti che partono da 35-40a per poi ridursi mano mano a 10a e poi a 5a etc (ma comunque passa un oretta prima che si abbassi)
se invece nella stessa situazione di partenza cerco di caricaricare con alternatore vp, lo stesso anche se portato a 1500giri mi carica solo a 5-6a, insomma non lo vedo mai salire a 30-40a di carica.
ho testato l'alternatore ed il suo controllore in officina e mi dicono che è ok.
ho pensato allora che magari essendo nato per caricare batt avviamento piccola non si trovi a suo agio con parco batterie complessivo di 500a (anche se non so bene cosa intendo dire "a suo agio")
altro non so ed altro non ho pensato.
quindi mi sono detto, avendolo visto funzionare su camper di amici, magari utilizzo un sistema dc-dc che dovrebbe (nel loro caso lo fa) portare a caricare le batt servizi con curve adatte, ad alto voltaggio e/o ad alta corrente.
a questo punto ho cercato di capire come funziona l'aggeggino.
probabilmente è sostanzialmente un survoltore dinamico, che probabilmente colloquia con alternatore attraverso d+, dicendogli di pompare + o - a seconda della necessita della batt servizi e non della necessita della batt avviam.
e però mi sono chiesto come faccia elementarmente a "staccare" la carica dalla batt avviamento (che altrimenti si brucerebbe) ed a riversare il tutto su batt servizi, sempre in una condizione in cui alternatore starebbe pompando tanta v e tanta a, sempre considerando che in un tipo di aggeggino la d+altern è collegata a aggeggino ma non a batt, in un altro la d+alternat non è citata, in un altro la d+altern è collegata a b+altern, in un altro ancora la d+altern è collegata a batt motore.
chest'è
mi sto arrabbattando ma mi da noia non poter avere gli schemi di dettaglio per capirci ed evitare di andare a tentoni



[hide]

Tommaso, l’alternatore originale Vp che avevo ache io sente lo stato delle batterie dal quel cavo giallo collegato volutamente alle batterie servizi che generalmente sono quelle meno cariche, più l’alternatore sente giù le batterie attraverso quel cavo e più carica eroga e viceversa ma come fa l’alternatore originale a sentire lo stato delle batterie attraverso quel cavo giallo?

Semplice, l’alternatore sente attraverso quel cavo giallo la tensione delle batterie che si abbassa man mano che queste si scaricano e viceversa quindi, più l’alternatore sente bassa la tensione su quel cavo, più tensione di carica eroga (fino anche a 16 volts) diminuendola in step man mano che le batterie si caricano e l’alternatore sente salire la tensione su quel cavo giallo.

Pensa che uno dei primi sistemi che utilizzavamo già 30 anni fà per far erogare più carica all’alternatore in modo da caricare più velocemente le batterie era proprio quello di ingannare l’alternatore facendogli sentire su quel cavo (giallo nelle nostre barce) meno tensione di quella reale.
Fra quel cavo giallo e l’alternatore interponevamo uno o due diodi in serie e visto che i diodi abbattono la tensione di quasi 1 Volt, quando le batterie scariche erogavano 12,3/12,4 volts l’alternatore le sentiva ancora più scariche perchè attraverso i diodi lui sentiva 11 volts e erogava carica alla sua massima potenza che comunque diminuiva ugualmente man mano che la tensione sulle batterie saliva.

Detto questo, io credo che il tuo sia un problema di collegamento perchè, seppur non ricordo bene (ne è passato di tempo…), a me sembra che quel cavo giallo che viene diretto dalle batterie dei servizi non vada collegato su D+ ma D+ mi sembra che sia la spia alternatore. Come ti ho detto non ricordo bene, dovrei ricercare gli schemi dell’alternatore che ce li ho ma vattela a pesca dove li ho messi dal momento che il mio originale Vp l’ho sostituito da 15 anni.
11-11-2022 16:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Caricabatterie di Bordo da CC a CC - orteip - 11-11-2022 16:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 1.329 16-05-2024 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 998 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 20.232 07-01-2024 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 1.722 29-10-2023 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 692 04-09-2023 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie , montaggio orizzontale FIL 13 1.017 01-05-2023 15:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 1.999 19-02-2023 21:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.064 08-12-2022 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatterie Dophin Luciano53 18 4.472 21-09-2022 11:32
Ultimo messaggio: goodwind
  Pb batterie o caricabatterie? bacchus 6 865 30-08-2022 11:32
Ultimo messaggio: bacchus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)