Rispondi 
Problema avviamento Perkins 4108
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.235
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #23
RE: Problema avviamento Perkins 4108
(14-06-2022 18:37)megalodon Ha scritto:  Danielef, il mio motore ha solo il raiser non ha il siphon break, la miscelazione acqua mare di scarico e i fumi di combustione avviene nel raiser, gira da più di 35 anni e non ha mai avuto bisogno del sypon break, puoi mandarmi una foto di come lo hai montato ?
grazie

Se il tuo sistema ha funzionato per 35 anni senza problemi, significa che il tubo che va dal collettore di scarico al riser non ha bisogno di essere raffreddato. Il mio non è così.
Tuttavia non capisco lo stesso come fa il tuo sistema ad evitare l'effetto sifone visto che sicuramente il riser si trova sotto il livello di galleggiamento.
Ecco una figura del mio sistema, presa da un manuale Perkins.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(14-06-2022 18:39)rob Ha scritto:  Ciao Daniele,
ma sei sicuro, quanta acqua entrava, qualche goccetta? A me non è mai capitato ma con "acqua nei cilindri" si leggono storie di bielle piegate, pistoni bucati, guarnizioni testata andate, eccetera, o al limite a motore spento proprio non gira per niente (e va già bene)..
Ha circa 1700 di cilindrata, 425 a cilindro, rapporto compressione 22:1 significa a pistone alto ci sono circa 20cc di spazio, sono due tre cucchiai d'acqua: se ci sono dentro il cilindro il pistone o si ferma prima o spacca qualcosa, ma non può girare tranquillo buttando fuori l'acqua Sad
Anche io sapevo di queste storie terribili ma per fortuna il mio vecchio Perkins deve avere delle fasce che letteralmente "fanno acqua dappertutto" Smiley29
...anche loro: la prostata!!!

Aggiungo che, anche se non l'ho mai misurato, mi aspetto che il pisciolino dovuto all'effetto sifone sia poco più di una goccia ogni tanto.
Tenete presente che la pompa acqua di mare a girante ferma non è un rubinetto aperto; a meno che la girante stessa non abbia delle alette mancanti e che questa via si trovi proprio a cavallo tra le due luci ingresso/uscita.

Daniele
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2022 18:06 da danielef.)
16-06-2022 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Problema avviamento Perkins 4108 - danielef - 16-06-2022 17:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 719 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  Problema di origine sconosciuta con i Silent Blocks motore Vittorio Camino 40 2.643 11-04-2024 19:41
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 738 20-02-2024 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Pompa Acqua mare Perkins 4108/ Jabsco fontma 29 3.494 14-02-2024 12:56
Ultimo messaggio: Furkenado
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 0 426 26-09-2023 12:48
Ultimo messaggio: essebibi
  Problema infiltrazione asse elica lorenzo.an 8 1.143 23-09-2023 20:16
Ultimo messaggio: marmar
  [Problema tenuta asse elica] stcomet770 11 962 23-08-2023 12:11
Ultimo messaggio: stravento96
  Motorino avviamento Volvo penta 2040 Jonah11 3 575 17-08-2023 14:20
Ultimo messaggio: scud
  Problema accensione motore Lombardini sailingaddict 11 5.223 01-08-2023 11:04
Ultimo messaggio: Dimasboat
  Inibizione avviamento motore aldoraffaelepalma 4 822 31-07-2023 14:45
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)