Rispondi 
nuovo freezer
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #7
RE: nuovo freezer
Riprendo questa discussione per non aprirne altre.
Quest'estate, visto che non le uso mai, ho adibito temporaneamente una delle due cabine di poppa a deposito. A causa della estrema comodità della scelta alla fine la soluzione temporanea è divenuta definitiva. Vista quindi la disponibilità di spazio e desiderando da anni di avere un freezer in barca ho deciso senza spendere troppi soldi di acquistare un frigo a compressore portatile.
Ne ho preso prima uno della Dometic da 40 lt. Ottimo ma la temperatura più bassa a cui arrivava era di soli -10 gradi (sufficiente per ghiacciare l'acqua ma non sufficienti x mantenere gelati e surgelati).
L'ho restituito senza spese (magica Amazon) ed ho acquistato allo stesso prezzo un VEVOR. Quasi identico al Dometic ma con la capacità di arrivare a -20 (in realtà misurando con un termometro messo all'interno arriva a -18 ma va bene lo stesso). Sono arcisoddisfatto. Arriva a temperatura (-18) velocemente anche collegato alla 12V e non alla 220 (c'è la doppia possibilità di collegamento). Se non ho capito male monta un compressore LG.
Oggi ho fatto prova di consumo.
Con temperatura interna della barca di 16 gradi, frigo della barca e frigo portatile contemporaneamente accesi (ma entrambi già a temperatura) in tre ore ho consumato meno di 8 Ampere (di 2,6 Ah/h). Quando sono contemporanemente accesi i due compressori il Battery monitor, dopo il picco di spunto, mi segna un consumo di 3,8/3,9 Ah.
Pochissimo. Certo c'è da considerare che siamo in inverno e che nè frigo ne freezer in queste due ore son stati aperti. Tuttavia se anche d'estate col caldo e con la frequente apertura/chiusura di frigo e (meno) freezer i consumi raddoppiassero (e credo sia una previsione pessimistica) considerato che la sera la barca è all'ormeggio (con cavo banchina collegato a ricarica delle batterie) durante le 10 ore in mare sarebbero circa 50/60 Ah di consumo. Abbordabilissimo per il pacco da 280 Ah delle mie batterie servizi. E comunque ho un Pannello solare da 100 Ah che i suoi 20/25 Ah d'estate me li produce (e poi c'è da considerare che il motore ogni tanto pure si usa....).
Per chi stà pensando a farsi un freezer, non ha problemi di spazio e vuole una soluzione rapida ed economica mi sento di consigliare questa scelta.

PS: se poi si ha un'emergenza di spazio nel freezer di famiglia, questo lo metti in due secondi in macchina e te lo porti a casa.....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2022 13:34 da kitegorico.)
30-01-2022 13:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
nuovo freezer - marcot - 24-09-2021, 12:52
RE: nuovo freezer - Northwind - 24-09-2021, 14:35
RE: nuovo freezer - scud - 24-09-2021, 14:52
RE: nuovo freezer - rob - 24-09-2021, 18:46
RE: nuovo freezer - Wally - 24-09-2021, 22:15
RE: nuovo freezer - meolo - 24-09-2021, 22:36
RE: nuovo freezer - kitegorico - 30-01-2022 13:02
RE: nuovo freezer - polohc - 31-01-2022, 09:32
RE: nuovo freezer - Resolution - 31-01-2022, 08:21
RE: nuovo freezer - kitegorico - 31-01-2022, 18:42
RE: nuovo freezer - Mizar I - 31-01-2022, 23:09
RE: nuovo freezer - kitegorico - 01-02-2022, 13:25

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  congelatore o freezer in barca ghega 35 4.881 30-08-2019 15:32
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)