Rispondi 
Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #50
RE: Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare
(06-03-2021 21:20)Dato Ha scritto:  In realta' la cosa e' un po' piu' complessa.
I cantieri devono garantire che le prese a mare installate siano resistenti alla corrosione.
La definizione di essere resistenti alla corrosione implica una durata minima di 5 anni.
Ma (per l'armatore che usa l'imbarcazione per diporto) non mi risulta, (almeno a mia conoscenza) che vi sia una legge che ne impone la sostituzione ogni 5 anni, neanche per quelle di ottone.
Per le attivita' commerciali puo' darsi che vi siano regole piu' strette.


Ecco l’errore dove inconsapevolmente cascano molti degli armatori privati che credono non esistano per loro normative di obbligo sostituzione in merito alle prese a mare e passa scafi (ma non solo).
In realtà la normativa esiste eccome pur sia questa implicita ma per le compagnie assicurative sempre impugnabile legalmente.

La direttiva della Comunità europea sulle imbarcazioni da diporto (RCD) entrata in vigore nel 1998, di gran lunga superiore del Rina tanto che confronto lo stesso Rina si potrebbe appunto ritenere solo un opinione, ha di fatto ben stabilito in modo preciso lo standard di riferimento per Peacocks,  throughhull e raccordi metallici (IS0 9093-1) recitando: “i materiali utilizzati devono essere resistenti alla corrosione entro un tempo pari a cinque anni, senza manifestare alcun difetto che possa mettere in pericolo la tenuta, la forza o la funzione” quindi: o voi siete muniti di idonea certificazione che garantisce le vostre prese a mare per più di 5 anni; o dopo 5 anni vi munite di perizia a firma di un tecnico abilitato che certifica sotto la sua piena responsabilità che le vostre prese a mare e passa scafi sono in condizioni tali da non pregiudicare la sicurezza dell’imbarcazione per i prossimi X anni oppure, la vostra imbarcazione non rispetta più quanto previsto nella vostra certificazione di conformità europea e qui, in termini giuridici, le cose sono due: o ripristinate le condizioni previste nella vostra certificazione di conformità europea rispettando tutte le direttive comunitarie oppure, continuate a navigare in violazione di detta direttiva e, speriamo mai, ma nel caso le vostre compagnie assicurative si leccheranno i baffi.

In realtà la questione è subdola; non c’è una legge che dice se non sostituisci ti multiamo ma c’è una direttiva europea legata alla conformità della vostra imbarcazione che dice: “entro 5 anni non deve succedere questo” e se succede dopo, in caso di sinistro, il discorso a livello giuridico è semplicissimo: la direttiva stabilisce una resistenza di 5 anni, dopo è un tuo rischio che ti sei assunto sotto la tua responsabilità quindi c’è dolo, oppure concorso di colpa, oppure negligenza. Poi se credete che la legislatura si fondi su logiche elementari, su opinioni e sui non mi sembra, fate voi che sicuramente fate bene.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2021 00:42 da orteip.)
07-03-2021 00:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Giusto prezzo per sostituire le valvole delle prese a mare - orteip - 07-03-2021 00:34

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 855 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  corretto montaggio prese a mare santicuti 89 19.038 01-05-2024 14:32
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 291 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 409 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.168 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 815 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 1.952 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Rivestimento delle cabine: gommapiuma adesiva? vadoavela 203 101.100 06-10-2023 16:35
Ultimo messaggio: liala
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 123 29.626 24-09-2023 09:18
Ultimo messaggio: kitegorico
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 2.571 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)