Rispondi 
MD22 sdrive- revisionare o rimotorizzare?
Autore Messaggio
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.139
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
RE: MD22 sdrive- revisionare o rimotorizzare?
(01-01-2021 10:10)Moby Dick Ha scritto:  Prima di tutto auguri di buon anno nuovo a tutti quanti sperando di uscire da questa pandemia. Bavaria 47 con MD22 sdrive con circa 5000 ore e 19 anni di età. Parte bene, consuma una quantità irrisoria di olio ma prima che faccia qualche capriccio sto pensando di intervenire. Il dilemma, revisionare o rimotorizzare? In quest'ultimo caso con che cosa? D2-55 o D2-50 o meglio D2-60? In caso di revisione conosco il motore, sono in grado di fare alcuni interventi, faccio da solo le manutenzioni a costi irrisori ma rimane sempre un motore datato con vari accessori che potrebbero dare problemi. Rimotorizzare: il D2-55 è fuori produzione perché con caratteristiche non più conformi, il D2-50 è un pò basso di potenza per la barca, meglio sarebbe il D2-60. Quest'ultimo non dovrebbe avere problemi burocratici perché la potenza è ben sotto all'incremento del 15%. Ma un problema da verificare: la sella attuale del MD22 è compatibile con il D2-60? Con piccole modifiche è compatibile con il D2-55. Se dovessi modificare la sella scarto il D2-60. In ultimo ma in primis come importanza i costi. Bel dilemma! Qualche amico ha già vissuto questa esperienza?
Ho scritto un messaggio errato che va rettificato: in caso di sostituzione motore non c'è nessuna tolleranza rispetto alla potenza indicata nel certificato di conformità del cantiere, anche in caso di un solo cavallo di aumento della potenza occorre ripetere la marchiatura CEE.
E vediamo la situazione per il D2-60. Nella brosciure è indicato potenza all'albero motore 44Kw (60); il 60 sono i cavalli. Sulla licenza di navigazione della barca è indicato potenza motore 44 Kw (59,84 CV). Effettivamente 44 Kw corrispondono a 59,84 Cv. Ma cosa è scritto nel certificato di potenza del D2-60? Devo chiarirlo quando riaprono le ditte; spero non 60 ma 59,84 come è corretto. Non vorrei dover combattere contro la chiusura mentale di certe autorità. Infine in caso di sostituzione con un D2-55 non vorrei trovarmi davanti ad un rifiuto perché non conforme con le emissioni. Prima di tutto chiarezza nella parte burocratica!
02-01-2021 10:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: MD22 sdrive- revisionare o rimotorizzare? - Moby Dick - 02-01-2021 10:33

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manuale Officina Volvo MD22 TMD22 (Pdf in inglese) stravento96 30 12.052 31-03-2024 22:17
Ultimo messaggio: Ironmic
  Motore nuovo o da revisionare? Francesco53 12 904 11-10-2023 20:46
Ultimo messaggio: paolodl
  Rimotorizzare natante non CE mapi65 11 999 10-10-2023 14:46
Ultimo messaggio: mapi65
  Rimotorizzare la barca nokia1 29 2.120 14-09-2023 13:48
Ultimo messaggio: PaoloB3
  Motore Volvo Penta MD22, MD22L, MD22L-A, MD22L-B, quali sono le differenze telltale 2 811 29-05-2023 08:15
Ultimo messaggio: stravento96
  pulire presa a mare sdrive volvo sventola 34 12.334 29-03-2023 20:40
Ultimo messaggio: gfrancs
  cuffia sdrive volvo occhio alla scadenza nanni666 22 5.784 28-12-2022 23:27
Ultimo messaggio: Pepperif
  curva potenza/coppia (giri - hp) Perkins M50 Prima o Volvo MD22 ghega 0 696 27-06-2022 14:17
Ultimo messaggio: ghega
  misura [filettatura] bulbo acqua volvo md22 o perkins m50 ghega 8 1.167 26-06-2022 11:31
Ultimo messaggio: ghega
  Consiglio per rimotorizzare IZ1966 27 2.784 18-02-2022 19:06
Ultimo messaggio: IZ1966

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)