Rispondi 
MD22 sdrive- revisionare o rimotorizzare?
Autore Messaggio
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.139
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
RE: MD22 sdrive- revisionare o rimotorizzare?
(01-01-2021 10:55)kitegorico Ha scritto:  Anche io ho un MD22(p) sul mio Oceanis 411.
La barca è del 1998 ma sul libretto il motore data 2001. Sono il terzo armatore di questa barca e da quando 11 anni fa l'acquistai pur ripromettendomi di farlo, non ho mai indagato a fondo sul motivo di questa discrepanza. Dovrei andare a fare una ricerca in CP ma la barca è immatricolata a Roma e io son di Taranto ...
Il motore mi da ancora molto affidamento anche se ormai ha più di 20 anni tuttavia anche io inizio a pormi i tuoi stessi dubbi.
Non so quante ore motore ci siano sul groppone di questo motore.
Quando comprai la barca, di ore ne aveva 1800 ma ben presto si presentò il ben noto problema al contaore VDO per cui da allora non ho più il dato (ad oggi credo però possa essere in linea col tuo se non di più).
A me il D2-50 andrebbe anche bene (sembra costi intorno ai 7595 GBP - https://www.youtube.com/watch?v=e0NuPpziFnk) ma avrei iniziato a dare un occhio anche agli janmar. Fanno un 57 cavalli (modello 4JH57 che sembra costi 8669 GBP - https://www.youtube.com/watch?v=-45kIEfV8FM) che credo sia common rail. Non vorrei sbagliare ma mi sa che i Volvo della serie D non lo siano.... Non so se quei prezzi siano reali, io pensavo che i motori costassero molto di più.

PS io ho linea asse quindi comprando un motore nuovo sostituirei ovviamente anche l'invertitore (e probabilmente anche l'asse e l'elica).
avendo la linea d'asse giustamente puoi prendere in considerazione anche lo yanmar anche se non è da sottovalutare il problema dell'allineamento. Io ho lo sdrive e sono condizionato dalla culla motore. Sarei orientato al D2-60 perché ha prestazioni nettamente superiori al d2-50. E' lo stesso motore, turbo il primo, aspirato il secondo, tutti e due discendenti del D2-55 e D2-75. Stessi motori i primi depotenziati probabilmente con l'erogazione della pompa d'iniezione per rientrare nei parametri delle emissioni. Notevole la differenza fra il d2-50 e il D2-60. 2000 giri 37 hp il primo, 48 il secondo, 2200 giri 38 hp il primo, 48 il secondo, 2400 giri 44 il primo, 55 il secondo. Coppia massima a 2150 giri con 37 hp il primo, 2000 giri il secondo con 48hp. Sarei contrario al turbo ma troppa la differenza.
01-01-2021 19:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: MD22 sdrive- revisionare o rimotorizzare? - Moby Dick - 01-01-2021 19:35

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manuale Officina Volvo MD22 TMD22 (Pdf in inglese) stravento96 30 12.052 31-03-2024 22:17
Ultimo messaggio: Ironmic
  Motore nuovo o da revisionare? Francesco53 12 906 11-10-2023 20:46
Ultimo messaggio: paolodl
  Rimotorizzare natante non CE mapi65 11 1.000 10-10-2023 14:46
Ultimo messaggio: mapi65
  Rimotorizzare la barca nokia1 29 2.120 14-09-2023 13:48
Ultimo messaggio: PaoloB3
  Motore Volvo Penta MD22, MD22L, MD22L-A, MD22L-B, quali sono le differenze telltale 2 811 29-05-2023 08:15
Ultimo messaggio: stravento96
  pulire presa a mare sdrive volvo sventola 34 12.337 29-03-2023 20:40
Ultimo messaggio: gfrancs
  cuffia sdrive volvo occhio alla scadenza nanni666 22 5.784 28-12-2022 23:27
Ultimo messaggio: Pepperif
  curva potenza/coppia (giri - hp) Perkins M50 Prima o Volvo MD22 ghega 0 696 27-06-2022 14:17
Ultimo messaggio: ghega
  misura [filettatura] bulbo acqua volvo md22 o perkins m50 ghega 8 1.168 26-06-2022 11:31
Ultimo messaggio: ghega
  Consiglio per rimotorizzare IZ1966 27 2.784 18-02-2022 19:06
Ultimo messaggio: IZ1966

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)