Rispondi 
Raymarine i60 - situazione paradossale
Autore Messaggio
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Raymarine i60 - situazione paradossale
Hai tagliato il cavo di discesa del sensore vento a base albero? Se si, controlla che i contatti non siano ossidati, evitando possibilmente i mammuth per la giunzione.
Mi è capitato che i contatti del sensore vento a bagno maria in acqua di mare mandassero alle Olgettine anche le letture del log. Erano entrambi connessi ad un itc-5.
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
05-08-2020 15:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Raymarine i60 - situazione paradossale - pepe1395 - 05-08-2020 15:33

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 709 28-12-2023 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Quesito collegamento AIS Raymarine 700 a vhf Raymarine 55 E kavokcinque 11 2.822 20-01-2020 22:57
Ultimo messaggio: ecotango
  Gps Raymarine C95 - autopilota St70 raymarine vespucci72 10 4.284 09-11-2017 18:30
Ultimo messaggio: mzambo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)