Rispondi 
Pagaia groenlandese
Autore Messaggio
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.338
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #14
RE: Pagaia groenlandese
Tra l'altro il legno non deve essere troppo leggero. Una volta ne ho provata una in carbonio e facevo fatica ad immergerla perché galleggiava troppo.
In verità la tecnica di pagaiata non è profondamente diversa dalle pale tradizionali, a che ne dicano i superturistici, perchè è fondamentale usare la spinta di gamba e la torsione di schiena. Quello che cambia è che si ha un'estrazione meno pronunciata, cioè il braccio di spinta può stare più basso per affaticare meno le spalle sulle lunghe distanze.
Però alla fine con una pala ad elica vai più veloce ed arrivi prima, quindi ti affatichi meno.
Come dire, usare la pala groenlandese è come fare telemark. E' affascinante, però con l'attrezzatura moderna è più comodo e sicuro.

Trieste - Beneteau First 30jk
27-04-2020 12:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Pagaia groenlandese - ibanez - 23-04-2020, 08:25
RE: Pagaia groenlandese - ibanez - 24-04-2020, 23:04
RE: Pagaia groenlandese - mlipizer - 25-04-2020, 00:12
RE: Pagaia groenlandese - penven - 25-04-2020, 08:28
RE: Pagaia groenlandese - rob - 25-04-2020, 10:15
RE: Pagaia groenlandese - ibanez - 25-04-2020, 22:20
RE: Pagaia groenlandese - ibanez - 26-04-2020, 10:20
RE: Pagaia groenlandese - ZK - 27-04-2020, 00:16
RE: Pagaia groenlandese - RMV2605D - 26-04-2020, 11:01
RE: Pagaia groenlandese - Umberto675 - 27-04-2020, 11:26
RE: Pagaia groenlandese - mlipizer - 26-04-2020, 13:44
RE: Pagaia groenlandese - Umberto675 - 27-04-2020, 11:56
RE: Pagaia groenlandese - mlipizer - 27-04-2020 12:22

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)