Rispondi 
Pagaia groenlandese
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 454
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #7
RE: Pagaia groenlandese
I legni vanno bene un po’ tutti, purché senza nodi e senza sacche di resina interna. Se sono leggeri è meglio. Puoi usare un listello unico oppure abbinare più pezzi dello stesso legno o di legni diversi. Insomma, puoi fare come ti pare. Io ne ho fatte un paio (groenlandese e aleutina) anche con il compensato marino. È un po’ difficile da piallare negli strati intermedi con vena trasversale. Seguendo però le linee che emergono dai vari strati si ottiene un lavoro veramente preciso di simmetria e specularità tra le due pale. Perché non può sostituirla? Se parti da questo presupposto, allora forse è meglio non perdere tempo con il legno e con pagaie concepite per determinati usi
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2020 07:10 da opinionista velico.)
26-04-2020 07:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Pagaia groenlandese - ibanez - 23-04-2020, 08:25
RE: Pagaia groenlandese - ibanez - 24-04-2020, 23:04
RE: Pagaia groenlandese - mlipizer - 25-04-2020, 00:12
RE: Pagaia groenlandese - penven - 25-04-2020, 08:28
RE: Pagaia groenlandese - rob - 25-04-2020, 10:15
RE: Pagaia groenlandese - ibanez - 25-04-2020, 22:20
RE: Pagaia groenlandese - opinionista velico - 26-04-2020 07:08
RE: Pagaia groenlandese - ibanez - 26-04-2020, 10:20
RE: Pagaia groenlandese - ZK - 27-04-2020, 00:16
RE: Pagaia groenlandese - RMV2605D - 26-04-2020, 11:01
RE: Pagaia groenlandese - Umberto675 - 27-04-2020, 11:26
RE: Pagaia groenlandese - mlipizer - 26-04-2020, 13:44
RE: Pagaia groenlandese - Umberto675 - 27-04-2020, 11:56
RE: Pagaia groenlandese - mlipizer - 27-04-2020, 12:22

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)