Rispondi 
Individuazione ostacoli galleggianti: "Oscar"
Autore Messaggio
FaBento Offline
Amico del forum

Messaggi: 377
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #34
RE: Individuazione ostacoli galleggianti: "Oscar"
(02-11-2019 02:15)rob Ha scritto:  quindi in sostanza è un sistema che essenzialmente ricononosce segmenti di retta in un'immagine della superficie del mare che senza ostruzioni dovrebbe apparire come una specie di rumore bianco generale ?
Non so il sistema in questione come funzioni, in generale i sistemi di collision avoidance distinguono in:
- ostacoli indefiniti fermi (boe, pozzi, container ma anche imbarcazioni non riconosciute) e manovra per evitare l'ostacolo tenendo conto di cosa c'è attorno (altre imbarcazioni, ostacoli, etc).
- ostacoli in movimento, li considera imbarcazioni e reagisce in accordo alle norme per la prevenzione degli abbordi, tenendo solo parzialmente in considerazione il riconoscimento di forma ed eventualmente luci. Di base si valuta la traiettoria, non il fatto che (ad esempio) venga percorsa a marcia indietro.

Ovviamente l'IR, soprattutto per ostacoli semisommersi , ma anche in condizioni di scarsa visibilità (fra cui c'è anche il controsole) aiuta tantissimo ad avere una interpretazione molto veloce e poco ambigua.

Inviato dal mio S933L utilizzando Tapatalk
02-11-2019 12:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Individuazione ostacoli galleggianti: "Oscar" - FaBento - 02-11-2019 12:44

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)