Rispondi 
Individuazione ostacoli galleggianti: "Oscar"
Autore Messaggio
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.551
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #29
RE: Individuazione ostacoli galleggianti: "Oscar"
(31-10-2019 18:44)zcaotica Ha scritto:  Credo che il motivo sia nel variabilità dei dati rilevati.
Pensando agli esempi di controllo perimetrale che avete fatto, sulla terra davanti alla telecamera ci può passare di tutto: dal topo minuscolo al camion alla busta di plastica che vola o un uccello vagabondo.
La AI (chiamiamola così che fa figo ormai) fa grossa fatica a discernere ed identificare tutte le tipologie di oggetti che esistono (e non entriamo nel merito del perché) e valutare l'effettivo pericolo.
I software di riconoscimento facciale che le diverse polizie mondiali vorrebbero usare lo hanno dimostrato molto bene generando falsi positivi a iosa.

In mare ironicamente è molto più facile perché hai due cose:
1) MARE -> tutto ok
2) Oggetto estraneo -> Allarme

Il problema della AI, in primo luogo, non è quello di capire cosa hai di fronte ma di dirti che davanti a te c'è un qualche cosa che non è mare aperto e che forse è il caso di prendere in considerazione quale ostacolo.
In questa ottica il problema diventa quello di essere capace di riconoscere il mare ed i suoi movimenti per trovarne eventuali difformità anomale... è un training che la IA fa molto facilmente.
Caso mai può creare "ambiguità" se trovi un macchia di olio o di mucillagine sulla quale tu magari andresti senza dubbio mentre per la IA potrebbe diventare un ostacolo.
In questo scenario capire velocità e direzione dell'anomalia, così come il rischio di impatto, è semplice.

Dopo, se riesci ad identificare anche quale è il tipo di ostacolo, puoi dare una informazione aggiuntiva piacevole per l'utente.
Ovviamente nel video te lo mettono subito in questi termini perché sarebbe difficile farti capire il concetto in altro modo.

Detto questo, concordo che una persona di guarda è sempre e comunque doverosa.

Bella ed intelligente spiegazione.
Le cose più semplici sono sempre le più difficili da vedere.
Concordo su tutto.
Bravissimo.

Smiley32Smiley32Smiley32Smiley32Smiley32Smiley32

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-10-2019 21:13 da falanghina.)
31-10-2019 21:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Individuazione ostacoli galleggianti: "Oscar" - falanghina - 31-10-2019 21:10

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)