Rispondi 
Una riflessione sull'ais
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #27
RE: Una riflessione sull'ais
(27-09-2017 09:56)pepe1395 Ha scritto:  
(26-09-2017 11:41)orteip Ha scritto:  Quoto l'AIS attivo e sono in procinto di prenderlo ed installarlo però personalmente, dopo aver fatto le mie esperienze con diversi strumenti di marche diverse anche se perfettamente interfacciati e comunicanti fra loro, oggi preferisco spendere di più per prendere quello della marca di strumenti predominante.

Non è questione di fare il figo ma semplicemente perchè con le mie esperienze precedenti ho notato che ho avuto sempre un sistema zoppo.
Ma anche no, le sequenze NMEA 2000 generate dall’AIS sono standard e persino quelle NMEA 0183.42 Quindi si compra quello che piace di più, indipendentemente dalla marca.
Citazione:Presi singolarmente ogni strumento a se è un fenomeno ma purtroppo, quando li colleghi ed interfacci fra di loro, è inevitabile il fatto che non tutte le funzioni siano collegabili ed interfacciabili totalmente come è inevitabile il fatto che ognuno lo devi gestire a se.
Se parliamo di bus proprietari, hai ragione, con NMEA 2000 no. È esattamente il contrario.
Citazione:Però sono solo punti di vista del tutto opinabili.
AppuntoSmiley4
Tieni conto che l’AIS è stato sviluppato recentemente, può usare un protocollo obsoleto come l’NMEA 0183, ma non per questo è stato lasciato preda dei costruttori di strumenti per le loro “estensioni” proprietarie. È uno standard, punto.
Se non erro parlavi di ridondanza del gps utilizzando un AIS attivo, purtroppo non è così: il gps dedicato all’AIS NON comunica la posizione agli altri strumenti connessi in NMEA 2000. Almeno per quanto riguarda Raymarine e Simrad, degli altri non ho esperienza.
BV!

Ciao Pier Mario,
Premesso che sicuramente mi sono spiegato molto male, in realtà intendevo dire che se prendo un AIS Ray, lo accendo e spengo dal MFD e dallo stesso seleziono se vado solo in passivo solo in attivo-passivo.
Questo per me già basta per definire la cosa cosa molto importante ovvero poterlo gestire da un unica posizione come anche semba che possa gestire sempre dalla stessa postazione anche la registrazione delle traccie AIS su microcard oltre ad avere allarmi e tempi di collisione che però, per questi ultimi, non so se su strumenti non Ray sarebbe ugualmente possibile selezionarli ed impostarli dal MFD.

E qui intendevo l'opinabilità della scelta personale e corregimi se sbaglio cosi, oltre a quelli precendenti, mi daresti altri insegnamente sempre ben accetti ed apprezzabili.

Per quanto riguarda la ridondanza non son se ti riferisci al fatto che, montando il nuovo MFD A98 avevo creato un loop nell'impianto od al problema della vecchia antenna GPS che mi sta mollando.

Per il problema della vecchia antenna GPS ho intenzione di sostituirla per averne due sempre efficienti a bordo, la nuova RS150 e quella interna al novo MFD.

Se invece ti riferivi al Loop che poi ho risolto, poichè avevo già un'interfaccia Ray che convertiva bidirezionalmente i segnali Seatalk e Nmea 183, quando a quella linea Nmea ho collegato le uscite ed ingresso (Nmea 183) del nuovo MFD mi si è creato un loop di dati.

I dati uscivano in Nmea dal MFD e prima venivano convertiti in Seatalk dall'interfaccia n° 1 (Seatalk/Nmea-183/Seatalk), poi venivano convertiti in Seatalk-NG dal bus interfaccia n° 2 (Seatalk-NG/Seatalk/Seatalk-NG) e cosi riconvertiti rientravano nel MFD

Praticamente partivano dal MFD uscendo da una porta e rientravano nello stesso da un'altra porta risultato, una volta attivato un'allarme entrava in loop e non cera la possibilità di disattivarlo se non spengendo lo strumento.
Scollegati i collegamenti Nmea-183 del MFD risolto tutto.
27-09-2017 12:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Una riflessione sull'ais - rob - 26-09-2017, 09:15
RE: Una riflessione sull'ais - Edolo - 26-09-2017, 09:34
RE: Una riflessione sull'ais - LOKA - 26-09-2017, 11:10
RE: Una riflessione sull'ais - Edolo - 26-09-2017, 12:02
RE: Una riflessione sull'ais - Moody - 26-09-2017, 10:52
RE: Una riflessione sull'ais - orteip - 26-09-2017, 11:41
RE: Una riflessione sull'ais - umeghu - 26-09-2017, 13:53
RE: Una riflessione sull'ais - orteip - 27-09-2017 12:15
RE: Una riflessione sull'ais - orteip - 26-09-2017, 17:36
RE: Una riflessione sull'ais - Nimbo - 26-09-2017, 22:58
RE: Una riflessione sull'ais - rob - 27-09-2017, 00:53
RE: Una riflessione sull'ais - Nimbo - 27-09-2017, 06:25
RE: Una riflessione sull'ais - Nimbo - 27-09-2017, 10:27
Una riflessione sull'ais - Acantoro - 01-10-2017, 20:08

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  AIS sull'iPhone. mmx 13 1.932 14-12-2021 15:10
Ultimo messaggio: Ze Manuele
  OT- caricare la mtb elettrica con i pannelli solari montati sull'auto? rob_fe 6 1.521 03-05-2020 22:04
Ultimo messaggio: bisloter
  Interessante articolo sull'AIS pepe1395 2 1.733 30-09-2016 14:58
Ultimo messaggio: pepe1395
  Attaccare un generatore elettrico sull'asse dell'elica? fabri2005 18 9.165 17-07-2014 09:09
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Tv sull'iPad: recensione paolodl 3 1.788 15-09-2012 05:15
Ultimo messaggio: Scetti
  Ciò che si deve sapere sull'elettricità in barca dapnia 14 3.991 14-06-2012 22:44
Ultimo messaggio: dapnia
  Tanti dubbi sull'Alternatore kitegorico 4 1.870 10-04-2011 02:44
Ultimo messaggio: kitegorico
  Ancora sull'energia e i pannelli solari... Willyfan 37 5.978 15-09-2010 15:52
Ultimo messaggio: magosebino
  Informazioni sull'elettricità a bordo. kitegorico 16 2.720 27-07-2010 05:10
Ultimo messaggio: kermit
  Aiuto sull'impianto elettrico. Palmitos way 42 5.891 03-05-2010 14:23
Ultimo messaggio: caricabasso

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)