Rispondi 
si tratta di osmosi...?
Autore Messaggio
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #20
RE: si tratta di osmosi...?
(07-01-2017 15:09)mimita Ha scritto:  
(06-01-2017 22:09)Casper Ha scritto:  
(06-01-2017 18:14)Temasek Ha scritto:  
(06-01-2017 12:47)albert Ha scritto:  L’osmosi si manifesta più facilmente in acqua dolce (è più fluida, non contiene sale) e in acque calde.

Non lo dico io, c'è scritto qui: :smiley2
+1
Lo diceva anche Giorgio.

Lo dice anche il concetto stesso di osmosi... la fisica non è un opppinione... Smiley4
Questa è " solo " una delle constatazioni che si fanno ! La seconda è quella che la distruzione delle fibre ( invito a vedere ) è molto accelerata dai sali che contiene l'acqua marina e che provocano soluzioni acide che distruggono il composto resina -fibra !Smiley59
Volete una prova ? L'asciate un manufatto in vtr immerso al mare o al lago ,poi sarete in grado di trarre conclusioni meno di fantasia !

Ascolta,

Fino ad oggi ho sempre ritenuto che vi fosse qualcosa da imparare quando scrivevi di barche, in particolare di alluminio, ma oggi mi hai fatto cambiare idea.

Innanzi tutto io non ti ho dato del "fantasioso", e mi dà molto fastidio venire etichettato in questa maniera. Ho l'abitudine (anche professionale) di motivare sempre le mie posizioni, e uscite ingiustificate di questo tipo mi irritano molto.

Entriamo nel merito e parliamo di osmosi: l'osmosi è un fenomeno di diffusione del solvente che avviene attraverso una membrana semipermeabile; che da una parte di questa membrana vi sia acqua dolce o salata, l'unica differenza è che cambia la pressione osmotica, ma normalmente i sali non transitano (almeno non in quantità significativa) attraverso la membrana semipermeabile.
I desalinizzatori a osmosi inversa lavorano appunto sfruttando questo principio; infatti nell'osmosi la diffusione è del solvente e non del soluto (es i sali).

Se, come dal tuo esempio, immergi un manufatto in VTR in acqua ed il manufatto stesso non è completamente rivestito da una membrana semipermeabile (es. gelcoat), ma è ad esempio un pezzo di VTR tagliato da un pannello più grande, quindi con alcune parti non ricoperte dal gelcoat, in quel caso non si parla più di osmosi ma di infiltrazione che avviene attraverso la parte non rivestita dal gelcoat. Ciò comporta che, oltre al solvente (l'acqua) possano entrare anche i sali, che nel caso di osmosi non transitano attraverso la membrana costituita dal gelcoat.
Questo è quanto avviene anche in caso di danneggiamento al gelcoat (urti, scheggiature, etc.) oppure in caso di non corretta sigillatura dei passascafi: non è osmosi, è infiltrazione.

Immagino che le "soluzioni acide" alle quali ti riferisci siano a base di cloruri contenuti nell'aqua di mare, anche se a mia esperienza la vetroresina è uno dei materiali più resistenti alla corrosione acida o alcalina, tanto che viene utilizzata negli impianti chimici per costruire tubazioni e serbatoi per sostanze corrosive:

http://it.vetroresina.it/content/download/159/1689/file

In realtà, la resistenza della vetroresina all'attacco acido è quella data dalla resina, perchè il vetro è quasi totalmente insensibile all'attacco di sostanze corrosive (ad eccezione dell'acido fluoridrico), quindi l'attacco acido non "distrugge le fibre" come dici tu, ma è l'impregnazione di resina che viene a mancare e quindi le fibre non sono più "tenute insieme" dalla resina ed il materiale perde le caratteristiche originali, soprattutto quelle meccaniche.

Spero di essere stato chiaro e poco "fantasioso".

BV,
Casper
08-01-2017 13:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
si tratta di osmosi...? - Davide1976 - 04-01-2017, 01:06
RE: si tratta di osmosi...? - BeppeZ - 04-01-2017, 07:10
RE: si tratta di osmosi...? - mimita - 04-01-2017, 10:36
RE: si tratta di osmosi...? - Temasek - 04-01-2017, 10:48
RE: si tratta di osmosi...? - mimita - 05-01-2017, 10:49
RE: si tratta di osmosi...? - albert - 06-01-2017, 12:47
RE: si tratta di osmosi...? - Temasek - 06-01-2017, 18:14
RE: si tratta di osmosi...? - Casper - 06-01-2017, 22:09
RE: si tratta di osmosi...? - mimita - 07-01-2017, 15:09
RE: si tratta di osmosi...? - Casper - 08-01-2017 13:07
RE: si tratta di osmosi...? - mimita - 09-01-2017, 23:17
RE: si tratta di osmosi...? - Casper - 10-01-2017, 01:11
RE: si tratta di osmosi...? - andros - 05-01-2017, 20:49
RE: si tratta di osmosi...? - mimita - 06-01-2017, 12:22
si tratta di osmosi...? - marcofailla - 06-01-2017, 23:07
RE: si tratta di osmosi...? - JARIFE - 08-01-2017, 18:14
RE: si tratta di osmosi...? - mimita - 10-01-2017, 11:39
RE: si tratta di osmosi...? - Elimo - 24-03-2019, 14:14
RE: si tratta di osmosi...? - pacman - 24-03-2019, 14:38
RE: si tratta di osmosi...? - Elimo - 24-03-2019, 15:41
RE: si tratta di osmosi...? - Wally - 24-03-2019, 16:15
RE: si tratta di osmosi...? - Elimo - 24-03-2019, 16:30
RE: si tratta di osmosi...? - Elimo - 24-03-2019, 21:39
RE: si tratta di osmosi...? - Elimo - 25-03-2019, 13:54

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 1.948 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 1.464 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 5.147 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 1.708 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 3.292 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 32.354 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 22.825 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Riparazione scafo con osmosi tenentesam 7 3.147 29-04-2019 10:07
Ultimo messaggio: tenentesam
  trattamento osmosi con pialla elettrica corto-armitage 39 11.622 22-03-2019 10:34
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Non sembra osmosi nedo 17 3.823 19-02-2019 18:10
Ultimo messaggio: nedo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)