Rispondi 
U16 Conaplastic - Info
Autore Messaggio
Barone Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 12
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
U16 Conaplastic - Info
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Ulisse 47
<font face='Arial][color='Arial]
L'U16 è stato il mio primo cabinato. Se cabinato si puo chiamare. Penso sia inutile che io te lo descriva,perchè se hai programmato di comperarlo lo avrai già visto. Appartiene a quella schiera di barche che sono nate in funzione della normativa che non richiedeva la patente per condurre barche sotto i 5 metri. Benchè lo abbia venduto da tantissimo tempo, penso di possedere ancora il depliant originale della Conaplastic. Io mi ci sono divertito tanto, ma certo ha i suoi limiti. E' molto 'tozzo', ha il bordo libero alto e quindi di bolina fatica. La deriva, benchè metallica, è leggera, e quindi la barca risente molto del peso del'equipaggio. La qualità costruttiva, e la ferramenta in genere lasciano a desiderare. Il gavone nel pozzetto è di una comodità ncredibile per riempirlo d'acqua e farci fare il bagnetto a una bambina piccola, se ce l'hai. Perchè proprio l'U16? oggi il vincolo della patente non lo hai piuù e quindi hai maggiori possibilità di scelta con barche un pò piu lunghe e con migliori caratteristiche. Comunque fammi le domande che vuoi, perchè anche se sono passati tanti anni me la ricordo abbastanza bene. Stai a vedere che magari quella che vuoi prendere è proprio la mia? BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ti ringrazio innanzitutto per la subito chiara delucidazione,
il perchè della scelta è semplice ho un budjet piottosto basso, navigo sul lago trasimeno e visto il luogo (anche se parere mio molto bello e ventoso quanto basta) non conviene investire troppo denaro. Cerco infatti informazioni sulla sicurezza visto che si ho anche io una bimba e manovrabilità, inoltre documentazine tecnica se dovessi affrontare riparazioni. Per questo se ne hai su carta ti prego di inviarmelo via e-mail se non è troppo disturbo ovviamente.
Inoltre ti serei grato per una tua recenzione e consigli riguardo l'U16.
Premetto io ho sempre valeggiato con derive tipo FJ e non mi aspetto chissà quali prestazioni dall' U16 ma vorrei che fosse comoda e abb. sicura per crociere domenicali sul lago con la famiglia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2009 03:53 da Barone.)
02-01-2009 02:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
U16 Conaplastic - Info - Barone - 31-12-2008, 21:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Info HR382 brandy9 1 1.701 09-07-2013 22:23
Ultimo messaggio: nest
  U 16 Conaplastic Hazmat 4 2.197 18-04-2012 16:31
Ultimo messaggio: barcapolacca
  Info su Altura A801 Bonnie 2V 5 3.937 10-04-2012 16:05
Ultimo messaggio: gc-gianni

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)