Rispondi 
Consiglio su preventivo elettrico
Autore Messaggio
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #18
Consiglio su preventivo elettrico
Grazie a tutti per l'interessamento ed i consigli. Scusate se ora abuso, ma vorrei essere pronto per la tanto sospirata estate in rada (la barca dovevano consegnarla ad aprile 2007...Sad

Dopo avervi letto attentamente....sto ancora più inguaiato. Nel senso che non so più cosa mettere e fare.

Allora, andando per punti, la barca già me l'hanno consegnata ed è ad Alassio. Il cantiere per ra non interviene più.

A riguardo del prezzo della batteria ok, si trova a meno e la comprerò direttamente io. Tipo di batteria: la devo mettere ad acido libero in quanto quella (nuova) che ho è già così. Certo che la cosa migliore sarebbe darla indietro a 4 soldi e metterne due al gel/AGM nuove.

Farmi il lavoro da solo è escluso (grazie Gedeone per l'offerta di consulenza ed i sempre ottimi consigli. In barca ti invito quando vuoi, anche per fartela provare): nonostante abbia discreta manualità, non ho feeling con la corrente. E soprattutto ho zero tempo libero!

Ripartitore. Qui per me è il dilemma più grande. Va bene che quello propostomi costa troppo poco per essere di qualità ed è anche sottodimensionato, ma mi sto confondendo le idee a riguardo del suo preciso scopo. Vedo che anche tanti di voi parlano un po' di ripartitore ed un po' di regolatore. Il ripartitore dovrebbe ripartire in maniera automatica/intelligente (nella batteria che ne ha più bisogno)la corrente che arriva dall'alternatore. Il regolatore mi pare di capire che aumenti (scusate il termine) la corrente in arrivo dall'alternatore; meglio, che 'sprema' l'alternatore (di solito automobilistico e pigro) per fargli dare sempre il massimo della corrente (nei limiti dell'alternatore. Il mio 80 Ah).
Bellissimi i relè sensibili al voltaggio proposti da Gianerico, ma non capisco come funzionino. Ripeto, mai avuto feeling con la corrente.

Tetescio, grazie per la proposta di aiuto. Provo a mandarti una mail in privato, ma qualche volta ho notato che il sistema del forum non funziona. Nel caso, per favore, mandamene una tu: matteochiocciolastudioromano.org.

Grazie a tutti e scusate se vi sfrutto. Cercherò di essere di aiuto in campi che conosco meglio.

Ciao

matteo
04-03-2008 23:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 285 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Rebus irrisolvibile Impianto Elettrico grillovirante 20 1.107 26-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Gabriele
  Schema impianto elettrico Comet 375 DrakeRnC 4 367 17-03-2024 21:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 324 13-03-2024 20:35
Ultimo messaggio: orteip
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 783 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Schema elettrico grand soleil 35 enrico63 3 2.509 03-02-2024 10:20
Ultimo messaggio: SeaMax
  Impianto elettrico 12/220 V rorano35 23 2.993 03-01-2024 11:14
Ultimo messaggio: maema
  Impianto Elettrico 27 piedi germig 64 6.136 15-12-2023 18:45
Ultimo messaggio: germig
  Schema elettrico matriz05 5 974 07-12-2023 13:34
Ultimo messaggio: aghiloste
  Volt bassini solo sul quadro elettrico Volvo asimov 0 382 29-11-2023 16:02
Ultimo messaggio: asimov

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)