Rispondi 
Impianto Elettrico - un consiglio
Autore Messaggio
deddè Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Jun 2007 Online
Messaggio: #66
Impianto Elettrico - un consiglio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da fulvio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Resolution
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da deddè
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Resolution

Quindi io la navigazione metterei la spia in SERIE al circuito: se inserito e una lampadina rotta, la spia non si accende e te ne accorgi subito.



scusami, vorresti mettere il led/spia in serie alla luce di navigazione? e come pensi che la lampada possa accendersi?
l'idea non è malvagia ( a parte che se le luci sono spente te ne dovresti accorgere) ma non capisco come tu l'abbia realizzata.
mi spieghi meglio?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

...forse si capisce meglio:



Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 20,65 KB

mmmm...manca la resistenza e la polarità (tanto le lampadine non hanno polarità Big Grin)...però l'è tardi e non ho voglia di fare un altro (bellissssssimo) disegno...

Anche io ce l'ho così. Lo svantaggio è che (con lampadina fulminata) fino a quando non ti avvicini all'interruttore non saprai se il circuito è aperto o chiuso.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Il led non è un semplice diodo, deve essere alimentato con pochi mA mentre la lampada necessita di A, se la metti in serie penso che non si accenda
però lascio la parola agli esperti
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

NO!!!! Il LED IN SERIE E' UNA BESTEMMIA!!!!!!
UNA LAMPADA IN SERIE E SOLO UN IMPROPERIO!!!!

In un circuito la corrente che circola è la stessa in ogni sezione. Ricorrendo ad una similitudine basta pensare al circuito come ad un tubo e la corrente come all'acqua, allora si capisce che il flusso d'acqua circolante non può essere diverso da un tratto del tubo ad un altro, perchè altrimenti, in assenza di perdite, l'acqua o si accumula da qualche parte o si crea il vuoto.
Continuando nella nostra similitudine la resistenza può essere paragonato ad un rubinetto. Il diodo LED ha bisogno di una goccia ogni ora pertanto occorrerà regolare il flusso con un rubinetto che fa circolare nel nostro tubo solo una goccia. Flusso che sarà necessariamente uguale in ogni parte del tubo. Se lungo questo tubo c'è qualcosa che richiede molti litri ogni ora, riceverà comunque solo una goccia. Se in ogni applicazione pensate in termini di similitudine idrodinamica molte cose sulla corrente diventeranno molto più intuitivi e semplici.

RESOLUTIO ha ragione. Se regoli il 'rubinetto per alimentare il diodo si accenderà solo questi e gli altri carichi no, se regoli il 'rubinetto' per far passare più corrente IL LED SCOPPIA!
Il LED va messo in parallelo e con una opportuna resistenza, stesso discorso per una lampada spia.
Ci sono LED bicolori, dosando opportunamente le resistenze si fa in modo che se le luci funzionano si accende verde, quando si fulmina la luce di via il LED diventa rosso. Una volta questo si otteneva con i relè...


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

In effetti non fa una piega BlushBlushBlushBlush

Guarderò meglio come è messo nel quadro, ero quasi certo fosse come l'ho disegnato...[:27]
23-10-2007 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 5 175 08-06-2024 22:21
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 338 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Rebus irrisolvibile Impianto Elettrico grillovirante 20 1.170 26-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Gabriele
  Schema impianto elettrico Comet 375 DrakeRnC 4 392 17-03-2024 21:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 342 13-03-2024 20:35
Ultimo messaggio: orteip
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 828 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Schema elettrico grand soleil 35 enrico63 3 2.533 03-02-2024 10:20
Ultimo messaggio: SeaMax
  impianto fotovoltaico Lorenzocalicassi 2 590 07-01-2024 19:37
Ultimo messaggio: Gabriele
  Impianto elettrico 12/220 V rorano35 23 3.071 03-01-2024 11:14
Ultimo messaggio: maema
  Impianto Elettrico 27 piedi germig 64 6.462 15-12-2023 18:45
Ultimo messaggio: germig

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)